Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Punti estremi del Regno Unito

Regno Unito

Questa è una lista dei punti estremi del Regno Unito: i punti che si trovano più a nord, sud, est e ovest di qualunque altro luogo facente parte dello stato. Tradizionalmente, l'estensione dell'isola della Gran Bretagna è descritta dall'espressione "from Land's End to John o' Groats" ("da Land's End fino a John o' Groats"), cioè dall'estremo sud-ovest dell'Inghilterra al nord-est della Scozia.

Questo articolo non fa riferimento alle Isole del Canale, in quanto sono Dipendenze della Corona Britannica, ma non parti costituenti del Regno Unito.

  • Punto più a ovest – Rockall (57°35′N 13°41′W). Sebbene la rivendicazione su Rockall da parte del Regno Unito non sia contestata da nessuna nazione o autorità internazionale, altri stati l'hanno rivendicata in passato. Se Rockall non viene considerata parte del Regno Unito, Soay, nell'arcipelago di Saint Kilda, situato a 57.83°N 8.638°W è il punto più occidentale.
  • Insediamento abitato più a ovest – Belleek, Contea Fermanagh (54°28′N 8°09.8′W). Fino al 1930, l'insediamento abitato più occidentale era Hirta, sull'isola di Saint Kilda. Oggi il villaggio è abbandonato, e l'isola è una base militare popolata solamente nei mesi estivi.

Punti estremi all'interno del Regno Unito

Oltre ai punti estremi del Regno Unito, sono elencati i punti estremi delle sue nazioni costitutive (Galles, Inghilterra, Irlanda del Nord e Scozia) e dell'isola di Gran Bretagna.

Gran Bretagna

Galles

Incluse le isole

Solo terraferma

Inghilterra

Incluse le isole

Solo terraferma

Irlanda del Nord

Incluse le isole

Solo terraferma

  • Punto più a ovest – Bradoge Bridge, Contea Fermanagh (54°27′N 8°10′W)
  • Insediamento abitato più a ovest – Belleek, Contea Fermanagh (54°48′N 8°09′W)

Scozia

Incluse le isole

Solo terraferma

Voci correlate

  Portale Regno Unito: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Regno Unito
Kembali kehalaman sebelumnya