L'Ordine dell'Aquila Nera (Urdhëri i Shqiponjës së Zezë) era un ordine del Principato d'Albania.
Fu istituito nel 1914 dal principe Guglielmo di Wied come ricompensa generale per servizi commendevoli verso il sovrano e verso lo stato, sia agli albanesi che agli stranieri. L'ordine divenne obsoleto dopo la caduta della monarchia, e pur venendo abolito nel 1920, rimase in vita sino al 1973 venendo concesso da Sua Maestà anche dall’esilio e, in seguito, da suo figlio quale pretendente al trono. Esso veniva concesso in due classi, militare e civile.
L'onorificenza veniva concessa in cinque classi di benemerenza: