Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Open GDF SUEZ du Périgord 2012 - Singolare

Open GDF SUEZ du Périgord 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRussia (bandiera) Irina Chromačëva
FinalistaPorto Rico (bandiera) Mónica Puig
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Open GDF SUEZ du Périgord 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Irina Chromačëva che ha battuto in finale Mónica Puig 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Belgio (bandiera) Tamaryn Hendler (primo turno)
  2. Porto Rico (bandiera) Mónica Puig (finale)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Richèl Hogenkamp (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Leticia Costas (quarti di finale)
  1. Giappone (bandiera) Yurika Sema (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) Inés Ferrer Suárez (semifinali)
  3. Russia (bandiera) Irina Chromačëva (Campionessa)
  4. Argentina (bandiera) Mailen Auroux (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
7 Russia (bandiera) Irina Chromačëva 6 6
2 Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Polonia (bandiera) P Sanduska 6 6
1  Belgio (bandiera) Tamaryn Hendler 2 4  Polonia (bandiera) P Sanduska 2 0
 Francia (bandiera) Myrtille Georges 6 6  Francia (bandiera) Myrtille Georges 6 6
 Francia (bandiera) Chloe Paquet 0 3  Francia (bandiera) Myrtille Georges 7 6
 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 7 6 5  Giappone (bandiera) Yurika Sema 5 1
 Francia (bandiera) Amandine Hesse 68 4  Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 6 4 5
5  Giappone (bandiera) Yurika Sema 68 6 6 5  Giappone (bandiera) Yurika Sema 3 6 7
 Marocco (bandiera) Fatima El Allami 7 1 1  Francia (bandiera) Myrtille Georges 5 1
 Francia (bandiera) Alizé Lim 6 7 7  Russia (bandiera) I Chromačëva 7 6
3  Paesi Bassi (bandiera) Richèl Hogenkamp 1 5  Francia (bandiera) Alizé Lim 3 7 4
 Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka 6 6  Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka 6 66 6
 Argentina (bandiera) V Furlanetto 1 4  Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka 1 2
 Slovacchia (bandiera) Michaela Hončová 2 6 6 7  Russia (bandiera) I Chromačëva 6 6
 Francia (bandiera) Jade Suvrijn 6 4 1  Slovacchia (bandiera) Michaela Hončová 4 4
7  Russia (bandiera) I Chromačëva 6 2 7  Russia (bandiera) I Chromačëva 6 6
 Francia (bandiera) S Beltrame 4 1R

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Spagna (bandiera) I Ferrer Suárez 7 6
 Francia (bandiera) Elixane Lechemia 63 3 6  Spagna (bandiera) I Ferrer Suárez 6 7
 Turchia (bandiera) Pemra Özgen 4 6 6  Turchia (bandiera) Pemra Özgen 1 5
 Russia (bandiera) A Rudakova 6 1 1 6  Spagna (bandiera) I Ferrer Suárez 6 6
 Francia (bandiera) C Ghesquiere 6 6 4  Spagna (bandiera) Leticia Costas 1 1
 Russia (bandiera) Natalia Orlova 2 1  Francia (bandiera) C Ghesquiere 0 7 4
4  Spagna (bandiera) Leticia Costas 6 6 4  Spagna (bandiera) Leticia Costas 6 5 6
 Francia (bandiera) Manon Arcangioli 1 4 6  Spagna (bandiera) I Ferrer Suárez 3 0
8  Argentina (bandiera) Mailen Auroux 6 6 2  Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 6
 Argentina (bandiera) María Irigoyen 1 4 8  Argentina (bandiera) Mailen Auroux 2 3
 Bulgaria (bandiera) A Najdenova 6 6  Bulgaria (bandiera) A Najdenova 6 6
 Georgia (bandiera) Sofia Shapatava 2 3  Bulgaria (bandiera) A Najdenova 3 1
 Francia (bandiera) Charlène Seateun 6 6 2  Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 6
 Bielorussia (bandiera) Polina Pekhova 1 2  Francia (bandiera) Charlène Seateun 4 3
2  Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 6 2  Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 6 6
 Spagna (bandiera) E Fernández-Brugués 2 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya