Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Open Castilla y León 2013 - Doppio

Open Castilla y León 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRegno Unito (bandiera) Ken Skupski
Regno Unito (bandiera) Neal Skupski
FinalistiRussia (bandiera) Michail Elgin
Bielorussia (bandiera) Uladzimir Ihnacik
Punteggio6-3, 6(4)–7, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2013.

Il doppio dell'Open Castilla y León 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Stefano Ianni e Florin Mergea erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Ken Skupski e Neal Skupski hanno battuto in finale Michail Elgin e Uladzimir Ihnacik 6-3, 6(4)–7, [10-6]

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Germania (bandiera) F Moser
7 77
 Francia (bandiera) Antoine Benneteau
 Francia (bandiera) M Teixeira
5 64 1  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Germania (bandiera) F Moser
6 6
   Spagna (bandiera) Ivan Arenas-Gualda
 Spagna (bandiera) Enrique López-Perez
1 1  Irlanda (bandiera) J Cluskey
 Francia (bandiera) F Martin
2 2
 Irlanda (bandiera) J Cluskey
 Francia (bandiera) F Martin
6 6 1  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Germania (bandiera) F Moser
4 77 [3]
3  Russia (bandiera) M Elgin
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
6 77 3  Russia (bandiera) M Elgin
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
6 64 [10]
WC  Spagna (bandiera) José Checa Calvo
 Grecia (bandiera) A Jakupovic
1 64 3  Russia (bandiera) M Elgin
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
65 6 [12]
   Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
6 6  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
77 3 [10]
 Spagna (bandiera) Roberto Carballés Baena
 Spagna (bandiera) P Carreño Busta
3 3 3  Russia (bandiera) M Elgin
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
3 77 [6]
WC  Spagna (bandiera) Roberto Ortega-Olmedo
 Spagna (bandiera) Ricardo Villacorta-Alonso
1 2 2  Regno Unito (bandiera) K Skupski
 Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 64 [10]
 Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
6 6    Regno Unito (bandiera) D Rice
 Regno Unito (bandiera) S Thornley
4 7 [8]
 Uruguay (bandiera) Ariel Behar
 Spagna (bandiera) Carlos Poch-Grandin
77 77  Uruguay (bandiera) A Behar
 Spagna (bandiera) C Poch-Grandin
6 5 [10]
4  Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) A Motti
63 62    Uruguay (bandiera) A Behar
 Spagna (bandiera) C Poch-Grandin
3 4
 Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Spagna (bandiera) I Navarro
6 6 2  Regno Unito (bandiera) K Skupski
 Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 6
 Grecia (bandiera) Theodoros Angelinos
 Russia (bandiera) A Lobkov
4 0    Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Spagna (bandiera) I Navarro
3 1
WC  Spagna (bandiera) Jorge Hernando Ruano
 Spagna (bandiera) Ruben Hernando Ruano
2 3 2  Regno Unito (bandiera) K Skupski
 Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 6
2  Regno Unito (bandiera) K Skupski
 Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya