Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Nice Challenger 1998 - Singolare

Nice Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Mariano Puerta
FinalistaFrancia (bandiera) Arnaud Di Pasquale
Punteggio6-7, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nice Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Nice Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Mariano Puerta che ha battuto in finale Arnaud Di Pasquale 6-7, 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Magnus Norman (semifinali)
  2. Spagna (bandiera) Álex Calatrava (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Martin Sinner (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Marcello Craca (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) Sébastien Grosjean (primo turno)
  2. Brasile (bandiera) André Sá (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Francisco Cabello (secondo turno)
  4. Italia (bandiera) Diego Nargiso (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6 6
Francia (bandiera) Arnaud Di Pasquale 7 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Svezia (bandiera) Magnus Norman 6 6
 Francia (bandiera) Gérard Solvès 3 1 1  Svezia (bandiera) Magnus Norman 1 7 6
 Romania (bandiera) Adrian Voinea 6 6  Romania (bandiera) Adrian Voinea 6 6 4
 Argentina (bandiera) C Gómez Díaz 1 2 1  Svezia (bandiera) Magnus Norman 6 6
 Spagna (bandiera) Álex López Morón 6 6  Spagna (bandiera) Álex López Morón 2 1
 Belgio (bandiera) Kris Goossens 3 3  Spagna (bandiera) Álex López Morón 6 6
8  Italia (bandiera) Diego Nargiso 6 6 8  Italia (bandiera) Diego Nargiso 4 4
 Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák 4 4 1  Svezia (bandiera) Magnus Norman 5 6 5
4  Germania (bandiera) Marcello Craca 6 6  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 7 4 7
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska 3 4 4  Germania (bandiera) Marcello Craca 6 6
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău 3 6 6  Romania (bandiera) Răzvan Sabău 4 2
 Italia (bandiera) Renzo Furlan 6 4 4 4  Germania (bandiera) Marcello Craca 2 1
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 2 7  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6
 Argentina (bandiera) Gastón Etlis 3 6 6  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6
 Austria (bandiera) Markus Hipfl 3 6 7  Austria (bandiera) Markus Hipfl 0 0
5  Francia (bandiera) S Grosjean 6 3 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Italia (bandiera) Marzio Martelli 6 6
6  Brasile (bandiera) André Sá 4 2  Italia (bandiera) Marzio Martelli 2 3
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6
 Italia (bandiera) M Meneschincheri 4 1  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 3 1
 Francia (bandiera) A Di Pasquale 6 2  Francia (bandiera) A Di Pasquale 6 6
 Austria (bandiera) Gilbert Schaller 1 2r  Francia (bandiera) A Di Pasquale 6 6
3  Germania (bandiera) Martin Sinner 7 2 6 3  Germania (bandiera) Martin Sinner 1 1
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 5 6 2  Francia (bandiera) A Di Pasquale 6 7
7  Argentina (bandiera) F Cabello 6 6  Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 3 6
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann 3 4 7  Argentina (bandiera) F Cabello 4 6
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 6 6  Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 6 7
 Romania (bandiera) Ionuț Moldovan 3 2  Argentina (bandiera) Martín Rodríguez 6 7
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 7 6  Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 4 5
 Italia (bandiera) Davide Scala 5 3  Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 7 7
2  Spagna (bandiera) Álex Calatrava 6 6 2  Spagna (bandiera) Álex Calatrava 6 6
 Francia (bandiera) J Jeanpierre 1 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya