La nazionale di bob dell'Argentina è la selezione che rappresenta l'Argentina nelle competizioni internazionali di bob.
La squadra ha preso parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali.[1]
I bobbisti argentini debuttarono alle Olimpiadi di Sankt Moritz 1928 con dieci atleti divisi in due equipaggi che furono la rivelazione dell'evento: nella prima manche fecero registrare rispettivamente il terzo e ottavo tempo, mentre nella seconda ed ultima manche furono sesti e terzi, il che portò i sudamericani ad occupare il 4º e 5º posto della classifica finale, mancando il podio per appena 0,7 e 1 secondo rispettivamente.[2] Tuttora costituiscono i migliori risultati in assoluto conseguiti da atleti latinoamericani alle Olimpiadi invernali.
Ai Giochi di Sankt Moritz 1948 gli argentini tornarono con un equipaggio di bob a due (15º posto, ultimi) e un bob a quattro (12º posto).
Il bob a quattro argentino conquistò l'8º piazzamento ai Giochi di Oslo 1952, mentre l'ultima apparizione fu alle Olimpiadi di Innsbruck 1964, con un 16º posto nel bob a quattro e un piazzamento al 18º e 19º posto (ultimi) nel bob a due.
Nel 2014 gli italiani Michele Menardi di Cortina d'Ampezzo (già campione italiano di bob nel 2011) e Federico Comel di Polcenigo furono contattati dalla Federazione argentina per partecipare alla Coppa del Mondo con la squadra sudamericana,[3] con cui vinsero a dicembre la gara di Igls. Nel 2015 l'avvocato Federico Steinmann di Grenoble spese 20.000 euro per acquistare bob e attrezzature, con cui partecipò ad alcune gare di Coppa Europa insieme a Gauthier Curtius, Robin Recordon e Kevin Koslowsky fino al 2018.[4]
Altri progetti