Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Nürnberger Versicherungscup 2014 - Doppio

Nürnberger Versicherungscup 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriPaesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek
Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková
FinalistiRomania (bandiera) Ioana Raluca Olaru
Israele (bandiera) Shahar Peer
Punteggio6-0, 4-6, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Ioana Raluca Olaru e Valerija Solov'ëva erano le detentrici del titolo, ma la Solov'ëva ha deciso di non partecipare. La Olaru ha giocato in coppia con Shahar Peer ma sono state sconfitte in finale da Michaëlla Krajicek e Karolína Plíšková per 6-0, 4-6, [10-6].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 6
 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
 Stati Uniti (bandiera) N Pluskota
0 1 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 6
 Germania (bandiera) K Barrois
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
6 4 [10]  Germania (bandiera) K Barrois
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
2 4
 Venezuela (bandiera) A Gámiz
 Spagna (bandiera) B García Vidagany
1 6 [7] 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
2 67
4  Georgia (bandiera) O Kalašnikova
 Polonia (bandiera) K Piter
6 6  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
6 7
 Bielorussia (bandiera) P Pekhova
 Germania (bandiera) N Zander
4 0 4  Georgia (bandiera) O Kalašnikova
 Polonia (bandiera) K Piter
4 67
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
6 6  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
6 7
WC  Austria (bandiera) Y Meusburger
 Liechtenstein (bandiera) K von Deichmann
3 4  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
6 4 [10]
 Russia (bandiera) M Mel'nikova
 Serbia (bandiera) T Mirčić
65 5  Romania (bandiera) R Olaru
 Israele (bandiera) S Peer
0 6 [6]
 Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Francia (bandiera) C Garcia
7 7  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Francia (bandiera) C Garcia
7 6
 Bulgaria (bandiera) D Evtimova
 Brasile (bandiera) L Pigossi
66 5 3  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Austria (bandiera) S Klemenschits
62 2
3  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Austria (bandiera) S Klemenschits
7 7  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Francia (bandiera) C Garcia
2 2
 Bielorussia (bandiera) I Kramen’
 Croazia (bandiera) A Vrljić
0 5  Romania (bandiera) R Olaru
 Israele (bandiera) S Peer
6 6
 Romania (bandiera) R Olaru
 Israele (bandiera) S Peer
6 7  Romania (bandiera) R Olaru
 Israele (bandiera) S Peer
6 6
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
 Germania (bandiera) A Lottner
6 6  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
 Germania (bandiera) A Lottner
4 3
2  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja
2 2

Note

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 19 maggio 2014 (archiviato il 6 giugno 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya