Nêçîrvan Îdris Barzanî (Barzan, 21 settembre 1966) è un politico curdo, dal 2018 Presidente del Kurdistan iracheno.
È anche vicepresidente del Partito Democratico del Kurdistan dal 2010. In precedenza è stato primo ministro del Kurdistan iracheno dal 1999 al 2005 e ancora dal 2007 al 2009 e dal 2012 al 2019.[1]
Nêçîrvan Barzanî è nato nel 1966 a Barzan, nel Kurdistan iracheno. Il nome Nêçîrvan significa cacciatore. Il cognome Barzani deriva dal suo luogo di nascita, Barzan. È il nipote di Mistefa Barzanî, politico curdo che guidò la resistenza armata contro il regime iracheno, ed è stato anche il fondatore del Partito Democratico del Kurdistan (KDP).[2][3] Suo padre, Îdris Mistefa Barzanî e zio Masûd Barzani, sono stati anch'essi influenti politici curdo-iracheni. Nel 1975, Barzanî e la sua famiglia, insieme a decine di migliaia di curdi che vivevano sotto il regime iracheno, che perpetrava omicidi di massa, deportazioni forzate, genocidio culturale culminate nel genocidio dell'Anfal, furono costretti all'esilio in Iran.
url
Altri progetti