Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

McDowell Open 1996 - Doppio

McDowell Open 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSvezia (bandiera) Jonas Björkman
Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
FinalistiZimbabwe (bandiera) Byron Black
Australia (bandiera) Sandon Stolle
Punteggio4–6, 6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: McDowell Open 1996.

Il doppio del torneo di tennis McDowell Open 1996, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jonas Björkman e Nicklas Kulti che hanno battuto in finale 4–6, 6–4, 6–4 Byron Black e Sandon Stolle.

Teste di serie

  1. Zimbabwe (bandiera) Byron Black / Australia (bandiera) Sandon Stolle (finale)
  2. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Svezia (bandiera) Nicklas Kulti (campioni)
  3. Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek / Svezia (bandiera) Anders Järryd (semifinali)
  4. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira / Sudafrica (bandiera) Gary Muller (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: McDowell Open 1996 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Zimbabwe (bandiera) B Black
 Australia (bandiera) S Stolle
6 7
WC  India (bandiera) A Ismail
 India (bandiera) G Natekar
4 5 1  Zimbabwe (bandiera) B Black
 Australia (bandiera) S Stolle
6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Jensen
 Stati Uniti (bandiera) M Jensen
6 6 5  Germania (bandiera) P Baur
 Paesi Bassi (bandiera) J Winnink
2 2
 Germania (bandiera) P Baur
 Paesi Bassi (bandiera) J Winnink
4 7 7 1  Zimbabwe (bandiera) B Black
 Australia (bandiera) S Stolle
6 6
4  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
 Sudafrica (bandiera) G Muller
6 7 4  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
 Sudafrica (bandiera) G Muller
2 3
WC  Belgio (bandiera) D Norman
 Regno Unito (bandiera) A Richardson
4 5 4  Sudafrica (bandiera) W Ferreira
 Sudafrica (bandiera) G Muller
7 6
 Regno Unito (bandiera) T Henman
 Regno Unito (bandiera) C Wilkinson
4 2 Q  Germania (bandiera) A Rădulescu
 Belgio (bandiera) J van Herck
5 4
Q  Germania (bandiera) A Rădulescu
 Belgio (bandiera) J van Herck
6 6 1  Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
6 4 4
WC  Francia (bandiera) J Golmard
 Francia (bandiera) L Roux
6 6 2  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
4 6 6
 Italia (bandiera) C Caratti
 Kenya (bandiera) P Wekesa
3 4 WC  Francia (bandiera) J Golmard
 Francia (bandiera) L Roux
7 2 4
 India (bandiera) M Bhupathi
 India (bandiera) L Paes
1 2 3  Svizzera (bandiera) J Hlasek
 Svezia (bandiera) A Järryd
6 6 6
3  Svizzera (bandiera) J Hlasek
 Svezia (bandiera) A Järryd
6 6 3  Svizzera (bandiera) J Hlasek
 Svezia (bandiera) A Järryd
7 2 2
 Regno Unito (bandiera) M Petchey
 Regno Unito (bandiera) D Sapsford
2 1 r 2  Svezia (bandiera) J Björkman
 Svezia (bandiera) N Kulti
6 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) S Groen
 Svezia (bandiera) M Norman
6 0  Paesi Bassi (bandiera) S Groen
 Svezia (bandiera) M Norman
0 3
 Sudafrica (bandiera) C Ferreira
 Francia (bandiera) J-P Fleurian
3 3 2  Svezia (bandiera) J Björkman
 Svezia (bandiera) N Kulti
6 6
2  Svezia (bandiera) J Björkman
 Svezia (bandiera) N Kulti
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya