Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Madrid (comunità autonoma)

Madrid
comunità autonoma
(ES) Comunidad de Madrid
Madrid – Stemma
Madrid – Bandiera
Madrid – Veduta
Madrid – Veduta
La Real Casa de Correos, sede del governo della Comunità di Madrid
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Amministrazione
Capoluogo Madrid
PresidenteIsabel Díaz Ayuso (PP) dal 2019
Data di istituzione1º marzo 1983
Territorio
Coordinate
del capoluogo
40°30′00″N 3°39′36″W
Altitudine678 m s.l.m.
Superficie8 021,80 km²
Abitanti6 661 949 (gennaio 2019)
Densità830,48 ab./km²
Comuni179
Comunità autonome confinantiCastiglia-La Mancia, Castiglia e León
Altre informazioni
LingueSpagnolo
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2ES-MD (comunità autonoma)
ES-M (provincia)
Codice INE28
TargaM
Nome abitantimadrileni (madrileños)
Giorno festivo2 maggio
PIL(nominale) 219 976 mil. (2017 1ªE)
PIL procapite(nominale) 33 809 € (2017 1ªE)
Rappresentanza parlamentare36 deputati, 10 senatori
InnoInno della Comunità di Madrid
Cartografia
Madrid – Localizzazione
Madrid – Localizzazione
Madrid – Mappa
Madrid – Mappa
Sito istituzionale

La Comunità di Madrid (in spagnolo: Comunidad de Madrid) è una delle diciassette comunità autonome della Spagna, e al contempo l'ente che svolge le funzioni di ambito provinciale. Situata nel cuore della nazione, contiene la città di Madrid che è il capoluogo della comunità autonoma, nonché la capitale spagnola.

Le sette stelle, presenti anche nello stemma della città di Madrid, rappresentano l'Orsa Maggiore, costellazione più importante dell'emisfero boreale.

Geografia

La comunità di Madrid confina con le comunità autonome della Castiglia e León (province di Ávila e Segovia) a nord-ovest e della Castiglia-La Mancia (province di Guadalajara a est, Cuenca a sud-est e Toledo a sud).[1]

Copre un'area di 8080,21 km²[2] e ha una popolazione di 6 661 949 abitanti (dati provvisori per il 1º gennaio 2019).[3] Più di metà della popolazione vive nella capitale. Altre città sopra i centomila abitanti situate nella comunità sono Móstoles, Alcalá de Henares, Fuenlabrada, Leganés, Getafe, Alcorcón, Torrejón de Ardoz, Parla, Alcobendas. Ci sono 179 comuni nella comunità di Madrid[4] (vedi elenco). Una delle comarche che compongono la comunità è la Cuenca del Guadarrama.

Amministrazione

La provincia di Madrid era in precedenza considerata parte della Nuova Castiglia (vedi Castiglia-La Mancia) ma nel 1983 divenne una comunità a sé stante con il sistema delle autonomie previsto nel 1978, soprattutto a causa della grande disparità economica tra Madrid e la regione della Castiglia-La Mancia, e per le speciali condizioni nell'ospitare la capitale nazionale.

Il governo, o Giunta, è l'organo esecutivo della Comunità autonoma, guidata dal presidente della comunità, mentre un parlamento autonomo legifera nelle materie trasferite dal governo centrale a quello regionale.

Note

  1. ^ (ES) Eloy Solís Trapero, El horizonte urbano madrileño: más allá de la región político-administrativa, in Anales de Geografía de la Universidad Complutense, vol. 28, n. 1, 23 maggio 2008, p. 138. URL consultato il 27 gennaio 2020.
  2. ^ Madrid, todo lo que puedas imaginar, in Acerca, n. 10, CLH, 2008. URL consultato il 27 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2020).
  3. ^ Avance de la Estadística del Padrón Continuo a 1 de enero de 2019 (PDF), su ine.es, Instituto Nacional de Estadística, 11 aprile 2019.
  4. ^ (ES) EFE, Los 179 municipios de Madrid ya tienen alcalde, algunos con sorpresa, su eldiario.es. URL consultato il 27 gennaio 2020.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN169605151 · LCCN (ENn80001333 · GND (DE4446215-3 · BNE (ESXX4575395 (data) · BNF (FRcb121921127 (data) · J9U (ENHE987007264972405171
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

Read other information related to :Madrid (comunità autonoma)/

Madrid Madrid (comunità autonoma) Metropolitana di Madrid Madrid Open Club Atlético de Madrid Battaglia di Madrid Stazione di Madrid Chamartín David Madrid Università autonoma di Madrid Chamartín (metropolitana di Madrid) Università politecnica di Madrid Real Madrid Club de Fútbol Madrid Open 2009 Università Complutense di Madrid Trattato di Madrid Madrid Open 2012 Aeroporto di Madrid-Barajas Chamartín (Madrid) Arcidiocesi di Madrid Contea di New Madrid Cercanías di Madrid Rodolfo Madrid Madrid Open 2010 Real Alcázar di Madrid Real Jardín Botánico de Madrid Madrid Open 2011 Rete t…

ranviaria di Madrid Morire a Madrid Tetuán (Madrid) Sindaci di Madrid Real Madrid Club de Fútbol C Buongiorno, Madrid! Madrid Open 2015 Stadio metropolitano di Madrid Madrid Open 2013 Ciudad Deportiva del Real Madrid Madrid Open 2016 Open Comunidad de Madrid Madrid Open 2014 Tranvia Madrid-Boadilla Madrid Open 2017 Bambú (metropolitana di Madrid) Real Madrid Castilla Madrid Open 2019 Madrid Open 2018 Real Madrid Baloncesto Plaza de España (Madrid) Estadio Metropolitano (metropolitana di Madrid) Batán (metropolitana di Madrid) Teleférico de Madrid Plaza Mayor (Madrid) Madrid Open 2022 Meeting de Atletismo Madrid Madrid Club de Fútbol Femenino Cimitero civile di Madrid Parco zoologico di Madrid Canoe Rugby Club Pozuelo Madrid Ferrovia Madrid-Hendaye Madrid Open 2021 Centro (Madrid) Príncipe Pío (metropolitana di Madrid) Storia del Club Atlético de Madrid Stazione di Asamblea de Madrid-Entrevías Te dejo Madrid Manoscritto dello Scilitze di Madrid Università Europea di Madrid Linea C2 (Cercanías di Madrid) Madrid Tennis Grand Prix 1972 Palazzo reale di Madrid Storia del Real Madrid Club de Fútbol Plaza Elíptica (metropolitana di Madrid) Aviación Española (metropolitana

Kembali kehalaman sebelumnya