La Linea 5 (chiamata anche Linea viola) è una linea della metropolitana di Seul, che serve l'omonima città, capitale della Corea del Sud.
Essa attraversa la città da ovest a est passando per l'Aeroporto di Seul-Gimpo, l'area direzionale di Yeouido e i distretti residenziali di Gangdong. Questa linea è l'unica in tutta Seul a passare sotto il fiume Han, in due punti, e un altro suo primato è invece quello di essere la più lunga linea interamente sotterranea al mondo: i suoi treni percorrono infatti un tunnel ininterrotto di 52,3 km. La linea 5 è gestita dal Seoul Metro.
La linea venne costruita principalmente fra il 1990 e il 1996 come importante asse di collegamento est-ovest, e in particolare fra l'Aeroporto Internazionale di Seul Gimpo, la zona degli affari di Yeouido e il distretto residenziale di Gangdong-gu. Nel 1996 la linea 5 venne autorizzata all'esercizio in modalità driverless, tuttavia la società SMRT decise che era necessaria la presenza di un macchinista a bordo per affrontare le eventuali situazioni di emergenza. Nel dicembre 2010 la linea è stata la terza, in tutta la rete di Seul, per la quantità di dati trasmessi dai sistemi Wi-Fi di bordo, con una media di 1,67 volte superiore rispetto alle altre linee ferroviarie equipaggiate con connessione senza fili.[1]
Nel 2020 è stata inaugurata la prima tratta della linea Hanam, prolungamentom, di fatto, della linea verso la città di Hanam, nella regione del Gyeonggi-do.
Un ulteriore prolungamento verso il centro di Hanam è previsto per marzo 2021.
Linea Gyeongui-Jungang Linea Suin-Bundang ● Linea Dongbuk (2023)
Altri progetti