Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

L'aria che tira (programma televisivo)

L'aria che tira
Logo del programma
PaeseItalia
Anno2011 – in produzione
Generetalk show, rotocalco, politico
Edizioni14
Puntate2291 (al 24 aprile 2025)
Durata145 min (11:00-13:25)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMyrta Merlino (2011-2023)

Francesco Magnani (2022-2023)
David Parenzo (2023-)

RegiaFabrizio Monti
Aiuto regiaTomaso Mattia Solfiti
ScenografiaDario Cavaletti, Francesco Pagliariccio
LuciFrancesco Desiano
ProduttoreDeborah Punzo, Mara Fegatilli, Alessandra Santangelo, Angela Guida, Andrea De Angelis, Daniela Bianchi
Produttore esecutivoClaudio Pizzuti, Ilario Bertoli (Milano)
Casa di produzioneLA7 S.p.A.
Rete televisivaLA7

L'aria che tira è un programma televisivo italiano, in onda su LA7 dal 3 ottobre 2011.

Storia del programma

Il programma tratta di temi politici, economici e di attualità con ospiti in studio, servizi e collegamenti, secondo la formula del talk show.

Dalla stagione 2013-2014 va in onda dalle 11:00 alle 13:25 (precedendo l'edizione delle 13:30 del TG LA7) ed è suddivisa in due parti: L'aria che tira e L'aria che tira oggi.

La conduzione del programma è stata affidata, fino al 16 giugno 2023, a Myrta Merlino. Dall'11 settembre dello stesso anno il programma è condotto da David Parenzo.

Edizioni

Edizione Titolo del programma Conduzione Periodo Puntate Regia
Inizio Fine
Principale Sostituzione
L'aria che tira - Noi e l'economia Myrta Merlino - 3 ottobre 2011 22 giugno 2012 180 Ermanno Corbella
24 settembre 2012 21 giugno 2013 185
L'aria che tira 16 settembre 2013 20 giugno 2014 189
15 settembre 2014 19 giugno 2015 188
14 settembre 2015 24 giugno 2016 193
David Parenzo[N 1] 12 settembre 2016 30 giugno 2017 200
- 11 settembre 2017 8 giugno 2018 185
10 settembre 2018 28 giugno 2019 200
2 settembre 2019 19 giugno 2020 199
10ª David Parenzo[N 1] 7 settembre 2020[N 2] 11 giugno 2021 187
11ª Francesco Magnani[N 3] 6 settembre 2021 17 giugno 2022 208
12ª 5 settembre 2022 16 giugno 2023 196
13ª David Parenzo 11 settembre 2023 5 luglio 2024 209 Fabrizio Monti
14ª 9 settembre 2024 in corso 157[N 4]

Audience

Edizione Rete televisiva Anno Orario Durata Programmazione Media auditel
L M M G V S D Telespettatori Share
LA7 2011-2012 10:35-11:25 50 min
2012-2013 11:00-12:30 90 min 306 000 4,26%[1]
2013-2014 11:00-13:25 145 min 385 000 3,95%[1]
2014-2015 365 000 3,70%[2]
2015-2016 333 000 3,54%[3]
2016-2017
2017-2018 483 000 5,00%[4]
2018-2019
2019-2020
10ª 2020-2021 [N 5]
11ª 2021-2022
12ª 2022-2023
13ª 2023-2024
14ª 2024-2025

Parodie del programma

Durante la stagione 2020-2021 nel programma di Rai 2 Quelli che il calcio è stata realizzata una parodia del programma con lo stesso titolo con l'imitazione di Myrta Merlino da parte dell'attrice comica Barbara Foria. Quest'ultima è spesso ospite anche in alcune puntate dallo stesso programma vestita come la stessa Merlino per un'intervista face to face.

Spin-off

L'aria che tira estate

Lo stesso argomento in dettaglio: L'aria che tira estate.

In onda dal 2015 durante il periodo estivo con la conduzione di Francesco Magnani.

L'aria di domenica

Lo stesso argomento in dettaglio: L'aria di domenica.

È andato in onda nel 2020 per sei puntate, la domenica pomeriggio dalle 14:10 alle 16:30, con la conduzione di Myrta Merlino.

L'aria che tira - Il diario

Va in onda il sabato e la domenica mattina e nei giorni festivi. Si occupa di mostrare il meglio della settimana appena passata. Il sabato va in onda dalle 11:10 alle 12:40 mentre la domenica va in onda dalle 12:25 alle 13:30. Ogni puntata viene aperta e chiusa dai saluti di Francesco Magnani.

Editoria

Dal programma è stato tratto anche un libro scritto da Myrta Merlino dal titolo L’aria che tira - Noi e i nostri soldi in tempo di crisi edito da Sperling & Kupfer in collaborazione con LA7.

Note

Annotazioni
  1. ^ a b Sostituisce Myrta Merlino (nel 2022 invece, ha condotto anche lei il programma, ma in collegamento da casa sua) dal 1° al 30 giugno 2017 e dal 26 al 30 ottobre 2022.
  2. ^ La puntata del 23 ottobre non è andata in onda a causa della positività al Coronavirus di uno degli autori del programma.
  3. ^ Sostituisce Myrta Merlino il 1° novembre 2022 e David Parenzo durante le festività natalizie
  4. ^ Al 24 aprile 2025.
  5. ^ Da febbraio a maggio e nel mese di ottobre 2022, in seguito alla guerra in Ucraina e alle elezioni politiche in Italia, il programma andò in onda per la prima volta anche di sabato con la conduzione di Myrta Merlino o di Francesco Magnani.
Fonti
  1. ^ a b Focus Ascolti TvBlog – Bilancio stagione 2013-2014: L'aria che tira (La 7), su TvBlog, 27 agosto 2014. URL consultato il 27 agosto 2014.
  2. ^ Focus Ascolti TvBlog – Bilancio stagione 2014-2015: L'aria che tira (La 7), su TvBlog, 17 agosto 2015. URL consultato il 17 agosto 2015.
  3. ^ Focus Ascolti – Bilancio stagione 2015-2016: L'aria che tira (La 7), su TvBlog, 14 agosto 2016. URL consultato il 14 agosto 2016.
  4. ^ Morning News, è boom. Sei milioni di italiani le guardano, Rai leader, su Affaritaliani.it, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya