Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Japan Women's Open Tennis 2014 - Doppio

Japan Women's Open Tennis 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGiappone (bandiera) Shūko Aoyama
Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová
FinalistiSpagna (bandiera) Lara Arruabarrena
Germania (bandiera) Tatjana Maria
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Japan Women's Open Tennis 2014 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

Kristina Mladenovic e Flavia Pennetta erano le detentrici del titolo ma l'italiana non ha partecipato a questa edizione del torneo. La Mladenovic ha fatto coppia con Klaudia Jans-Ignacik ma sono state sconfitte al primo turno.

Shūko Aoyama e Renata Voráčová hanno sconfitto in finale Lara Arruabarrena e Tatjana Maria per 6-1, 6-2.

Teste di serie

Wildcard

  1. Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka / Giappone (bandiera) Risa Ozaki (primo turno)
  1. Giappone (bandiera) Kyōka Okamura / Giappone (bandiera) Kotomi Takahata (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
6 3 [10]
 Giappone (bandiera) M Ninomiya
 Giappone (bandiera) M Tanaka
1 6 [5] 1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
6 6
 Giappone (bandiera) M Eguchi
 Giappone (bandiera) E Hozumi
6 6  Giappone (bandiera) M Eguchi
 Giappone (bandiera) E Hozumi
1 1
WC  Giappone (bandiera) N Osaka
 Giappone (bandiera) R Ozaki
2 1 1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
4 3
3  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
 Australia (bandiera) S Stosur
6 4 [10]  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 6
 Stati Uniti (bandiera) C McHale
 Regno Unito (bandiera) H Watson
4 6 4 3  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
 Australia (bandiera) S Stosur
0 4
 Giappone (bandiera) S Aoyama
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 7  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 6
 Giappone (bandiera) H Kuwata
 Thailandia (bandiera) N Lertcheewakarn
3 5  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
6 6
 Giappone (bandiera) M Doi
 Ucraina (bandiera) E Svitolina
3 6 [8]  Spagna (bandiera) L Arruabarrena
 Germania (bandiera) T Maria
1 2
WC  Giappone (bandiera) K Okamura
 Giappone (bandiera) K Takahata
6 3 [10] WC  Giappone (bandiera) K Okamura
 Giappone (bandiera) K Takahata
3 5
 Giappone (bandiera) M Miyamura
 Giappone (bandiera) J Namigata
5 1 4  Croazia (bandiera) D Jurak
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
6 7
4  Croazia (bandiera) D Jurak
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
7 6 4  Croazia (bandiera) D Jurak
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
3 4
 Giappone (bandiera) E Sema
 Giappone (bandiera) Y Sema
6 6  Spagna (bandiera) L Arruabarrena
 Germania (bandiera) T Maria
6 6
 Giappone (bandiera) N Hibino
 Giappone (bandiera) R Sawayanagi
4 2  Giappone (bandiera) E Sema
 Giappone (bandiera) Y Sema
4 5
 Spagna (bandiera) L Arruabarrena
 Germania (bandiera) T Maria
7 1 [10]  Spagna (bandiera) L Arruabarrena
 Germania (bandiera) T Maria
6 7
2  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Francia (bandiera) K Mladenovic
65 6 [6]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya