Fu uno dei più significativi e radicali esponenti del Romanticismo slovacco, anche se alcuni elementi di dolore cosmico anticiparono un gusto modernistico.[1] I suoi versi si caratterizzarono per i toni delicati, per la dolce melodia compositiva e per gli spunti popolareschi, oltre che per i temi della libertà e del comunismo.[1][2] Apparteneva alla scuola di Ľudovít Štúr e fu anche un vivace attivista politico, soprattutto nell'ambito dell'Insurrezione slovacca del 1848-1849.
A causa della sua personalità oscura, caratterizzata da un grande individualismo e da atteggiamenti anarchici,[1] non è ben noto quale fosse il suo aspetto, sebbene esistano di lui alcuni presunti ritratti. Uno di questi fu usato come modello per la statua del poeta situata in un parco di Bratislava, chiamato "Giardino di Janko Kráľ". È sepolto nel Cimitero nazionale di Martin.
Fu uno dei primi poeti a scrivere in slovacco moderno, così come fu codificato nel 1843 da Ľudovít Štúr e dai suoi compagni.
^abcle muse, VI, Novara, De Agostini, 1964, p. 303.
^Janko Kráľ, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 settembre 2018.
^(SK) Janko Kráľ, su zlatyfond.sme.sk. URL consultato il 16 settembre 2018.
Bibliografia
(DE) Constantin von Wurzbach, Král, Janko, in Biographisches Lexikon des Kaiserthums Oesterreich, XIII, Vienna, Kaiserlich-königliche Hof- und Staatsdruckerei, 1865, p. 114.
(DE) Hudák, Kráľ Janko, in Österreichisches Biographisches Lexikon 1815–1950 (ÖBL), IV, Vienna, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1969, p. 196.
(SK) Valér Mikula, Slovník slovenských spisovateľov, Bratislava, Kalligram, 2005.
(SK) Vladimír Hajko, Encyklopédia Slovenska, Bratislava, Vydavateľstvo SAV, 1979.
(SK) Karol Rosenbaum, Encyklopédia slovenských spisovateľov: A – O, Bratislava, Obzor, 1984.
(SK) Drahoslav Machala, Majstri slova, Bratislava, Perfekt, 2002.
(SK) Daniel Šulc, Janko Kráľ: Poézia, Bratislava, Tatran, 1972.