L'Internet of Underwater Things (IoUT) è una rete di dispositivi interconnessi progettata per operare in ambienti sommersi. Questa tecnologia consente la raccolta, l'elaborazione e la trasmissione di dati da e verso il mondo subacqueo, offrendo strumenti avanzati per il monitoraggio degli ecosistemi acquatici, la gestione delle risorse marine e la ricerca scientifica.
L'IoUT si colloca nell'ambito dell'Internet of Things (IoT), ma si differenzia per le sue caratteristiche tecniche e funzionali necessarie per affrontare le sfide uniche degli ambienti acquatici, come la propagazione limitata dei segnali e l'efficienza energetica dei dispositivi.
Le tecnologie utilizzate nell'IoUT devono rispondere a specifiche esigenze subacquee, in particolare:
L'IoUT è composto da diversi elementi, ciascuno con un ruolo specifico:
L'IoUT trova impiego in numerosi settori, tra cui:
Lo sviluppo dell'IoUT comporta diverse problematiche:
L'IoUT è destinato a giocare un ruolo cruciale nello sviluppo della Blue Economy, favorendo la gestione sostenibile delle risorse marine e la protezione degli ecosistemi. Gli investimenti in ricerca e sviluppo stanno accelerando l'adozione di tecnologie come:
L'IoUT rappresenta un esempio di come la tecnologia possa essere applicata per comprendere e preservare uno degli ecosistemi più complessi e vitali del nostro pianeta. Con il progredire delle innovazioni, il campo è destinato a crescere, aprendo nuove opportunità per la ricerca, l'industria e la conservazione ambientale. Inoltre, le sue applicazioni offrono strumenti avanzati per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico, all'inquinamento e alla gestione delle risorse naturali.