Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

International Women's Open 1993 - Doppio

International Women's Open 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
FinalistiUnione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
Punteggio2-6, 7-5, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis International Women's Open 1993, facente parte del WTA Tour 1993, ha avuto come vincitrici Gigi Fernández e Nataša Zvereva che hanno battuto in finale Larisa Neiland e Jana Novotná 2-6, 7-5, 6-1.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
2 7 6
2 Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
6 5 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
7 6  
   Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) Rosalyn Nideffer
5 1      Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
     
   Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
0 0      Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
     
   Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick
Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
0 0      Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
Stati Uniti (bandiera) Robin White
6 1 8    Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
3 1  
   Giappone (bandiera) K Date-Krumm
Giappone (bandiera) Ei Iida
1 6 6    Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
Stati Uniti (bandiera) Robin White
6 3 0
6  Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
6 6 6    Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
3 6 6
   Stati Uniti (bandiera) Louise Allen
Stati Uniti (bandiera) Nicole Arendt
7 2 2    Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 6  
3  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
0 0      Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
0 3  
   Regno Unito (bandiera) Jo Durie
Francia (bandiera) Catherine Suire
0 0      Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6  
   Perù (bandiera) L Gildemeister
Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
7 6      Perù (bandiera) L Gildemeister
Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
2 2  
   Belgio (bandiera) Sabine Appelmans
Italia (bandiera) S Farina Elia
5 4      Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
6 6  
   Francia (bandiera) P Paradis-Mangon
Francia (bandiera) Sandrine Testud
6 6      Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
7 7  
   Giappone (bandiera) Rika Hiraki
Stati Uniti (bandiera) K Po-Messerli
4 2    Francia (bandiera) P Paradis-Mangon
Francia (bandiera) Sandrine Testud
4 3  
8  Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
6 3 6    Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
6 6  
   Francia (bandiera) I Demongeot
Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
0 6 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6 6 6
   Francia (bandiera) Mary Pierce
Rep. Ceca (bandiera) Andrea Strnadová
4 7 1    Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6 6  
   Regno Unito (bandiera) Valda Lake
Regno Unito (bandiera) Clare Wood
6 7      Regno Unito (bandiera) Valda Lake
Regno Unito (bandiera) Clare Wood
2 3  
   Stati Uniti (bandiera) G Helgeson-Nielsen
Stati Uniti (bandiera) M Werdel-Witmeyer
2 6      Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
6 6  
   Australia (bandiera) Nicole Bradtke
Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
6 6      Australia (bandiera) Nicole Bradtke
Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
3 2  
   Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
Giappone (bandiera) Nana Miyagi
0 4      Australia (bandiera) Nicole Bradtke
Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
     
   Italia (bandiera) Laura Golarsa
Argentina (bandiera) P Tarabini
6 7      Italia (bandiera) Laura Golarsa
Argentina (bandiera) P Tarabini
     
   Australia (bandiera) Louise Pleming
Francia (bandiera) N Van Lottum
1 6      Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf
3 2  
   Ucraina (bandiera) E Brjuchovec
Ucraina (bandiera) N Medvedeva
6 6      Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
Canada (bandiera) P Hy-Boulais
1 0      Ucraina (bandiera) E Brjuchovec
Ucraina (bandiera) N Medvedeva
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 6      Stati Uniti (bandiera) Debbie Graham
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
4 3  
   Regno Unito (bandiera) Amanda Grunfeld
Regno Unito (bandiera) Julie Salmon
2 1      Ucraina (bandiera) E Brjuchovec
Ucraina (bandiera) N Medvedeva
2 5  
   Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
7 6      Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
6 7  
   Stati Uniti (bandiera) Cammy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) Shaun Stafford
5 4    Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
1 5  
2  Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
6 7      Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
6 7  
   Australia (bandiera) Rachel McQuillan
Germania (bandiera) Claudia Porwik
1 6  

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya