L'indice di gravità di infortuni (anche detto impropriamente gravità infortuni) è un indice che esprime la gravità degli infortuni sul lavoro in giornate perse convenzionali per migliaia di ore lavorate, moltiplicato per mille (103) in modo da evitare valori numericamente troppo piccoli.
Tale indice è di validità generale, ed essendo normalizzato in relazione alla categoria di gravità, si presta ad effettuare comparazioni di ogni tipo.
Nel calcolo della gravità degli infortuni si può fare riferimento, anziché al totale complessivo, a tre diverse categorie la cui gravità è espressa in giornate perse convenzionali:
Il totale complessivo è calcolato come somma delle giornate perse convenzionali per ciascuna delle tre categorie.