L'IRB Sevens World Series 2013-2014 è stata la quindicesima edizione del torneo internazionale di rugby a 7. La vittoria finale è andata per la dodicesima volta alla Nuova Zelanda, che ha conquistato il titolo per la quarta volta consecutiva.
Le 15 core teams, ovvero le squadre che hanno acquisito il diritto a partecipare a tutti i tornei della serie, per la stagione 2013-14 sono state le seguenti:
Alla fine del torneo la Spagna, giunta ultima fra le quindici core teams, è stata automaticamente retrocessa. Il Giappone, vincitore dell'apposito torneo di qualificazione disputato all'interno dell'Hong Kong Sevens 2014, sostituirà la nazionale spagnola nella stagione successiva.
Il campionato ha una classifica determinata dai punti guadagnati in ogni torneo. Per tutti i tornei si può applicare questo programma:[1]
Se due squadre sono a pari punti a fine stagione si usano i seguenti metodi per stabilire la classifica:
In un evento normale partecipano 16 squadre, in quello di Hong Kong 28 (se ne aggiungono altre 12 che disputano un torneo separato di qualificazione par l'edizione successiva delle Series). In ogni torneo le squadre sono divise in gironi da quattro formazioni, che disputano un girone all'italiana. Sono attribuiti 3 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, uno per la sconfitta, 0 se si dà forfait. A parità di punti sono considerati:
In ogni torneo sono assegnati quattro trofei, in ordine discendente di prestigio: Cup, al vincitore dell'evento, Plate, Bowl e Shield. Ogni trofeo è assegnato alla fine dei confronti diretti.
In un normale evento le prime due di ogni girone avanzano per competere per la Cup. Le perdenti dei quarti di finale passano nel tabellone per il Plate. Il Bowl è conteso fra terzi e quarti dei gironi, mentre per lo Shield giocano i perdenti dei quarti di finale del Bowl.
Nel torneo di Hong Kong avanzano per la Cup i vincitori dei sei gironi e le due migliori seconde. Il Plate è conteso dalle perdenti ai quarti di finale della Cup, le restanti seconde classificate e le quattro migliori terze classificate competono per il Bowl, mentre le rimanenti otto squadre competono per lo Shield.