Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Honolulu Challenger 2010 - Doppio

Honolulu Challenger 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSudafrica (bandiera) Kevin Anderson
Stati Uniti (bandiera) Ryler DeHeart
FinalistiCorea del Sud (bandiera) Im Kyu Tae
Austria (bandiera) Martin Slanar
Punteggio3–6, 7–6(2), [15–13]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Honolulu Challenger 2010.

Il doppio dell'Honolulu Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Kevin Anderson e Ryler DeHeart hanno battuto in finale 3–6, 7–6(2), [15–13] Im Kyu Tae e Martin Slanar.

Teste di serie

  1. Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey / India (bandiera) Harsh Mankad (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky / Stati Uniti (bandiera) Rylan Rizza (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Lester Cook / Stati Uniti (bandiera) David Martin (secondo turno)
  2. Canada (bandiera) Pierre-Ludovic Duclos / Svezia (bandiera) Andreas Siljeström (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Filippine (bandiera) TC Huey
 India (bandiera) H Mankad
6 6
 Italia (bandiera) M Crugnola
 Italia (bandiera) A Stoppini
2 2 1  Filippine (bandiera) TC Huey
 India (bandiera) H Mankad
4 6 [6]
 Croazia (bandiera) R Karanušić
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
6(0) 1  Giappone (bandiera) H Kondo
 Giappone (bandiera) G Soeda
6 2 [10]
 Giappone (bandiera) H Kondo
 Giappone (bandiera) G Soeda
7 6  Giappone (bandiera) H Kondo
 Giappone (bandiera) G Soeda
2 1
4  Canada (bandiera) P-L Duclos
 Svezia (bandiera) A Siljeström
2 3  Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Stati Uniti (bandiera) R DeHeart
6 6
 Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Stati Uniti (bandiera) R DeHeart
6 6  Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Stati Uniti (bandiera) R DeHeart
6 6
 India (bandiera) P Raja
 Canada (bandiera) A Shamasdin
6 7  India (bandiera) P Raja
 Canada (bandiera) A Shamasdin
2 2
WC  Stati Uniti (bandiera) J-M Gambill
 Stati Uniti (bandiera) M McClune
4 63  Sudafrica (bandiera) K Anderson
 Stati Uniti (bandiera) R DeHeart
3 7 [15]
Q  Taipei cinese (bandiera) S-H Lee
 Taipei cinese (bandiera) T-h Yang
4 2  Corea del Sud (bandiera) KT Im
 Austria (bandiera) M Slanar
6 62 [13]
 Corea del Sud (bandiera) KT Im
 Austria (bandiera) M Slanar
6 6  Corea del Sud (bandiera) KT Im
 Austria (bandiera) M Slanar
7 6
WC  Svizzera (bandiera) D Luedi
 Bulgaria (bandiera) A Markov
1 1 3  Stati Uniti (bandiera) L Cook
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
66 3
3  Stati Uniti (bandiera) L Cook
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
6 6  Corea del Sud (bandiera) KT Im
 Austria (bandiera) M Slanar
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Levine
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting
6 6  Stati Uniti (bandiera) J Levine
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting
1 1
WC  Stati Uniti (bandiera) B Battistone
 Stati Uniti (bandiera) D Battistone
3 2  Stati Uniti (bandiera) J Levine
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting
7 6
 Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr.
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick
7 65 [10]  Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr.
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick
5 4
2  Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
 Stati Uniti (bandiera) R Rizza
5 7 [3]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya