Giuseppa di Fürstenberg-Weitra (nome completo in tedesco Maria Josefa Sophie; Vienna, 21 giugno 1776 – Vienna, 23 febbraio 1848) è stata principessa consorte del Liechtenstein dal 1805 al 1836, come moglie di Giovanni I Giuseppe.
Giuseppa nacque a Vienna in Austria, come secondogenita e prima figlia femmina di Joachim Egon, langravio di Fürstenberg-Weitra (1749–1828), (figlio a sua volta di Ludwig August Egon, langravio di Fürstenberg-Weitra e della contessa Maria Anna Josepha Fugger di Kirchberg), e di sua moglie, la contessa Sophia Maria di Oettingen-Wallerstein (1751–1835) (figlia a sua volta di Philipp Karl, conte di Oettingen-Wallerstein e della contessa Charlotte Juliana di Oettingen-Baldern).
Il 12 aprile 1792 a Vienna, sposò il principe Giovanni Giuseppe di Liechtenstein (1776–1848). La coppia ebbe in tutto 14 figli.
Fu una sostenitrice di Ludwig van Beethoven, il quale le dedicò la sua Sonata per pianoforte all'op. 27 nr. 1 "Quasi una fantasia", pubblicata nel 1801.
La principessa Giuseppa morì a Vienna il 23 febbraio 1848 e venne sepolto nella tomba fatta erigere dal marito presso Vranov, non lontano da Brno.
Giuseppa e il principe Giovanni Giuseppe di Liechtenstein ebbero:
Altri progetti