Georgi Bagration-Mukhrani (in georgiano: გიორგი ბაგრატიონ-მუხრანელი; San Pietroburgo, 16 luglio 1884 – Madrid, 29 settembre 1957) è stato il capo del casato di Mukhrani dal 1918 al 1957.
Il principe Georgi nacque nel 1884, terzogenito di Aleksandr e della principessa Maria Golovatcheva.[1] Sposò nel luglio 1908 la contessa Helena Złotnicka h. Nowina (1886-1979), la cui madre, la principessa Mariam Elisabarovna Eristova di Ksani, era una discendente di Eraclio II di Georgia.[1]
Fu educato nel Corpo dei paggi a San Pietroburgo e fu maresciallo della Nobilità di Dusheti tra il 1916 e il 1917.[1] Durante la guerra civile russa combatté con i Bianchi contro i bolscevichi nel 1921.[1] Si riunì ai famigliari in esilio in Spagna nel 1944.[1]
Morì a Madrid nel 1957 i suoi resti furono traslati dal nipote Jorge nella cattedrale di Svetitskhoveli nel 1995.[2]
Georgi Bagration-Mukhrani e Helena Złotnicka h. Nowina ebbero un figlio e due figlie:[1]