Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Geneva Open 1989 - Singolare

Geneva Open 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvizzera (bandiera) Marc Rosset
FinalistaArgentina (bandiera) Guillermo Pérez Roldán
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Geneva Open 1989.

Il singolare del torneo di tennis Geneva Open 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Marc Rosset che ha battuto in finale Guillermo Pérez Roldán 6-4, 7-5.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Alberto Mancini (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Sergi Bruguera (primo turno)
  3. Ecuador (bandiera) Andrés Gómez (secondo turno)
  4. Argentina (bandiera) Guillermo Pérez Roldán (finale)
  1. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (primo turno)
  2. Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Guy Forget (primo turno)
  4. Croazia (bandiera) Bruno Orešar (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 7
4 Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 4 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Belgio (bandiera) Xavier Daufresne 5 6 7
1  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 7 4 6  Belgio (bandiera) Xavier Daufresne 6 6
 Brasile (bandiera) Cássio Motta 6 6  Brasile (bandiera) Cássio Motta 2 4
 Estonia (bandiera) Andres Võsand 3 4  Belgio (bandiera) Xavier Daufresne 1 2
 Stati Uniti (bandiera) Lawson Duncan 7 6  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
 Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri 6 1  Stati Uniti (bandiera) Lawson Duncan 2 3
 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
7  Francia (bandiera) Guy Forget 2 2  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 3 6
3  Ecuador (bandiera) Andrés Gómez 6 6  Argentina (bandiera) Eduardo Bengoechea 2 6 2
 Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz 1 1 3  Ecuador (bandiera) Andrés Gómez 6 6 5
 Argentina (bandiera) Eduardo Bengoechea 7 6  Argentina (bandiera) Eduardo Bengoechea 7 4 7
 Spagna (bandiera) Fernando Luna 5 4  Argentina (bandiera) Eduardo Bengoechea 6 6
 Svezia (bandiera) Lars Jonsson 6 6  Svezia (bandiera) Lars Jonsson 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Brown 3 1  Svezia (bandiera) Lars Jonsson 6 7
6  Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini 6 6 6  Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini 3 5
 Austria (bandiera) Stefan Lochbihler 3 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Spagna (bandiera) Juan Aguilera 6 7
5  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 3 5  Spagna (bandiera) Juan Aguilera 6 3 6
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski 4 7 6  Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski 1 6 4
 Svizzera (bandiera) Roland Stadler 6 5 2  Spagna (bandiera) Juan Aguilera 0 2
 Argentina (bandiera) Roberto Argüello 2 6 6 4  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 6 6
 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña 6 0 0  Argentina (bandiera) Roberto Argüello 6 2
4  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 7 6 4  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 7 6
 Francia (bandiera) Thierry Tulasne 5 3 4  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 6 6
 Argentina (bandiera) Francisco Yunis 6 6  Argentina (bandiera) Francisco Yunis 4 3
8  Croazia (bandiera) Bruno Orešar 2 1  Argentina (bandiera) Francisco Yunis 7 6
 Croazia (bandiera) Marko Ostoja 6 0 7  Croazia (bandiera) Marko Ostoja 5 3
 Argentina (bandiera) Gustavo Luza 3 6 6  Argentina (bandiera) Francisco Yunis 6 1 6
 Cile (bandiera) Sergio Cortés 6 3 7  Cile (bandiera) Sergio Cortés 2 6 3
 Canada (bandiera) Martin Wostenholme 0 6 5  Cile (bandiera) Sergio Cortés 5 6 6
 Svezia (bandiera) Christian Bergström 6 0 6  Svezia (bandiera) Christian Bergström 7 2 1
2  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 3 6 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya