Flavon

Flavon
frazione
Flavon – Veduta
Flavon – Veduta
Flavon da nord
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
ComuneContà
Territorio
Coordinate46°18′N 11°02′E
Altitudine575 m s.l.m.
Superficie7,58 km²
Abitanti532[2] (31-12-2015)
Densità70,18 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale38093 (già 38010)
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleD631
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 3 288 GG[4]
Nome abitantiflavonesi; i flaóni[1]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Flavon
Flavon

Flavon (Flaón[5] in noneso) è una frazione[6] di 532 abitanti del comune di Contà, nella provincia di Trento. Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo, che confinava con i comuni di Cunevo, Denno, Nanno, Terres e Tuenno. Il 1º gennaio 2016 si è fuso con Cunevo e Terres nel nuovo comune.

Geografia fisica

Flavon si trova in Val di Non sulla sponda destra del del Noce. Il territorio della frazione risulta compreso tra i 356 e i 1.704 metri sul livello del mare. L'escursione altimetrica complessiva risulta quindi essere pari a 1.348 metri.

Storia

Origine del nome

Paolo Orsi nel 1885 sosteneva che il toponimo derivasse dal personale latino Flavius. Più probabilmente il nome si collega a Fiavé e al latino fābŭla 'bosco sacro', con suffisso -one non in senso aumentativo ma collettivo.[5]

La Pieve

Flavon fin dall'età medievale era la sede di una pieve la cui esistenza è documentata fin dal XIII secolo. Essa comprendeva anche le comunità di Cunevo e di Terres.[7]

I conti Flavon

Intorno al XII secolo si insediò nel territorio del paese una famiglia di origine bavarese, proveniente da Biburg, che assunse così il nome della località a loro infeudata. I conti Flavon controllavano anche i vicini paesi di Cunevo e Terres, da qui trae origine il nome del comune del Contà. Essi risiedevano in un castello posto a valle del paese, su di una alta rupe sopra la valle del torrente Tresenica, che prese il nome di Castel Flavon. Alla fine del XIII secolo i conti Flavon furono sconfitti e privati dei loro diritti e dei loro feudi nel Contà dai Conti di Tirolo. La giurisdizione di Flavon, comprendente anche Cunevo e Terres, divenne così un un'enclave appartenente alla Contea del Tirolo entro i confini del Principato Vescovile di Trento

Gli Spaur

Dopo alcuni decenni di capitanato dei signori di Coredo, il castello e la giurisdizione di Flavon passarono nel 1334 a Volcmaro di Burgstall, già capitano di Castel Sporo dal 1312, capostipite degli Spaur.[8] Gli Spaur ressero la giurisdizione di Flavon in nome dei Conti del Tirolo per quasi cinquecento anni, dal XIV al XIX secolo, amministrando la giustizia ed esercitando i loro diritti signorili. Dopo l'abbandono del vecchio castello di Flavon avvenuto tra il XVI e il XVII secolo, gli Spaur edificarono un palazzo nel centro abitato, oggi noto come Palazzo Spaur. [9].

Simboli

Gonfalone dell'ex comune
Stemma dell'ex comune
Stemma dei conti di Flavon
Stemma

Lo stemma di Flavon era stato concesso con deliberazione della Giunta provinciale di Trento del 13 dicembre 1988, n. 16238.[10]

«Trinciato d'argento e di rosso, a due stelle (6) dell'uno nell'altro, poste in sbarra; sul tutto uno scudetto d'azzurro, alla croce ricrociata d'oro. Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nastro d'argento e di rosso.»

Lo stemma comunale riprendeva il blasone dei conti di Flavon.

Gonfalone

«Drappo del rapporto di 5/8 d'azzurro alla fascia di giallo, bordato e frangiato d'argento, caricato al centro dello stemma comunale, completo dei suoi ornamenti, sovrastante la scritta in argento – Comune di Flavon – concavemente disposta, terminante a coda di rondine, pendente da un bilico unito all'asta, foderata da guaina in velluto azzurro ornata da spirale d'oro, mediante un cordone a nappe il tutto d'argento.[11]»

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Architetture civili e militari

  • Palazzo Spaur, nel centro storico del paese, al civico n.8 di via Campo Sportivo.
  • Castel Flavon.

Aree naturali

  • Poco sopra il paese, al margine del bosco, si trova un piccolo specchio d'acqua, denominato Lago Fontana.[12]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[13]

Il comune di Flavon fece registrare nel censimento del 1991 una popolazione pari a 487 abitanti. Nel censimento del 2001 fece registrare una popolazione pari a 508 abitanti, mostrando quindi nel decennio 1991-2001 una variazione percentuale di abitanti pari al 4,31%.

Gli abitanti sono distribuiti in 195 nuclei familiari con una media per nucleo familiare di 2,61 componenti.

Economia

Risultano sul territorio della frazione 4 attività industriali con 60 addetti pari al 45,45% della forza lavoro occupata, 13 attività di servizio con 24 addetti pari al 18,18% della forza lavoro occupata, altre 9 attività di servizio con 27 addetti pari al 20,45% della forza lavoro occupata e 5 attività amministrative con 21 addetti pari al 15,91% della forza lavoro occupata.

Risultano occupati complessivamente 132 individui, pari al 25,98% del numero complessivo di abitanti del paese.

Amministrazione

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
5 giugno 1995 14 maggio 2000 Fabrizio Dolzani Lista civica Sindaco
15 maggio 2000 9 maggio 2005 Fabrizio Dolzani Lista civica Sindaco
9 maggio 2005 16 maggio 2010 Emiliano Tamè Lista civica Sindaco
17 maggio 2010 31 dicembre 2015 Emiliano Tamè Lista civica Sindaco

Note

  1. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ a b G. Mastrelli Anzilotti, 2003, p. 348.
  6. ^ Statuto comunale di Contà (PDF), su comune.conta.tn.it.
  7. ^ E. Curzel, 1999.
  8. ^ W. Landi, 2015, pp. 64-65.
  9. ^ A. Mosca, 2015.
  10. ^ Approvazione dello stemma e del gonfalone del Comune di Flavon, in Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, n. 10, suppl. 1 del 28/02/1989, p. 4.
  11. ^ Flavon, su araldicacivica.it. URL consultato il 3 novembre 2022.
  12. ^ paesaggiotrentino.it, https://paesaggiotrentino.it/allo-studio-amp-la-menzione-speciale-per-il-parco-del-lago-fontana_3765_idn/o. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  13. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia

  • Vittorio Asson, Flavon nel Contà attraverso i secoli, Trento, Arti Grafiche Artigianelli, 1977.
  • Vittorio Asson, Elda Giovannini & Bruno Lucchini, Il Contà. Note di storia, economia, cultura e cronaca su Flavon, Terres e Cunevo, Calliano (TN), Manfrini (Cassa Rurale di Flavon), 1993.
  • Eleonora Callovi & Luca Siracusano (a cura di), Guide del Trentino. Val di Non. Storia, arte, paesaggio, Trento, Temi, 2005.
  • Emanuele Curzel, Le pievi trentine. Trasformazioni e continuità nell'organizzazione territoriale della cura d'anime dalle origini al XIII secolo, Bologna, Edizioni Dehoniane Bologna, 1999. (online)
  • Lorenza Endrizzi & Franco Marzatico, Ori delle Alpi, Trento, Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni Culturali. Quaderni della Sezione Archeologica Castello del Buonconsiglio, 1997.
  • Aldo Gorfer, Le valli del Trentino. Guida geografico-storico-artistico-ambientale. Trentino occidentale, Calliano (TN), Manfrini, 1975, ISBN 978-88-7024-118-1.
  • Livio Job, I conti di Flavon, in «Studi Trentini di Scienze Storiche. Sezione seconda», 79/2, 2000 (pp. 167-219). (online)
  • Walter Landi, "Il comitatus di Flavon fra individualità dinastiale e capitanato tirolese (XII-XIV secolo)", in: Il Contà. Uomini e territorio tra XII e XVIII secolo, a cura di M. Stenico & I. Franceschini, Nitida Immagine, Cles (TN), 2015 (pp. 35-72).
  • Jacopo Antonio Maffei, Periodi istorici e topografia delle valli di Non e Sole nel Tirolo meridionale, Rovereto, 1805. (online)
  • Giulia Mastrelli Anzilotti, Toponomastica trentina: i nomi delle località abitate, Trento, Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni librari e archivistici, 2003.
  • Alberto Mosca, Flavon e i conti Spaur. La famiglia, la giurisdizione, i luoghi, Nitida Immagine, Cles (TN), 2015, ISBN 978-88-87439-42-7 (online).
  • Marco Stenico, "Le istituzioni comunitarie del Contà", in: Il Contà. Uomini e territorio tra XII e XVIII secolo, a cura di M. Stenico & I. Franceschini, Nitida Immagine, Cles (TN), 2015 (pp. 97-117).
  • Simone Weber, Le chiese della Val di Non nella storia e nell'arte. Volume III: i Decanati di Taio, Denno e Mezzolombardo, Mori (TN), La Grafica Anastatica, 1992 (1938).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN153585942 · LCCN (ENn78054674
  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!