Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Famiglia nucleare

La famiglia Romanov nel 1913.

In antropologia e sociologia, la famiglia nucleare è considerata la comunità riproduttiva composta da genitori e figli. La famiglia nucleare è considerata la più piccola unità sociale e base di una società in cui ha luogo non solo la riproduzione biologica, ma anche quella sessuale. Da questo presupposto è possibile rileggere la famiglia come assetto variabile di relazione[1].

Una famiglia nucleare è formata da una sola unità coniugale e consiste di due genitori e i loro figli legittimi, composizione che la rende distinta dalla famiglia estesa[2]. È la forma più diffusa di famiglia in Occidente.

Storia

Il DNA estratto da ossa e denti scoperti in un luogo di sepoltura dell'età della pietra di 4.600 anni in Germania ha fornito la prima prova del riconoscimento sociale di una famiglia composta da due genitori con più figli[3].

Gli storici Alan Macfarlane e Peter Laslett, tra gli altri ricercatori europei, affermano che le famiglie nucleari sono state un accordo primario in Inghilterra dal 13º secolo[4]. Questa disposizione primaria era diversa dalle normali disposizioni nell'Europa meridionale, in alcune parti dell'Asia e nel Medio Oriente, dove era comune che i giovani adulti rimanessero o si sposassero nella casa di famiglia.

La sociologa Brigitte Berger ha affermato che «la giovane famiglia nucleare doveva essere flessibile e mobile mentre cercava opportunità e proprietà. Costretti a fare affidamento sul proprio ingegno, i suoi membri dovevano anche pianificare il futuro e sviluppare abitudini borghesi di lavoro e risparmio».[5]" Berge afferma anche che questo potrebbe essere uno dei motivi per cui è iniziata la rivoluzione industriale in Inghilterra e in altri paesi dell'Europa nord-occidentale. Tuttavia, la storicità della famiglia nucleare in Inghilterra è stata contestata da Cord Oestmann[6].

Le strutture familiari di una coppia mista e dei loro figli erano presenti nell'Europa occidentale e nel New England nel XVII secolo, influenzate dalla chiesa e dai governi teocratici[7]. Con l'emergere della protoindustrializzazione e del primo capitalismo, la famiglia nucleare divenne un'unità sociale finanziariamente sostenibile[8].

Uso del termine

Il termine famiglia nucleare è apparso per la prima volta all'inizio del XX secolo. Merriam-Webster fa risalire il termine al 1924, mentre l'Oxford English Dictionary fa riferimento al termine dal 1925; quindi è relativamente nuovo. Sebbene il termine risalga approssimativamente all'era atomica, il termine "nucleare" non è qui usato nel contesto della guerra nucleare, dell'energia nucleare, della fissione nucleare o della fusione nucleare; nasce piuttosto da un uso più generale del sostantivo nucleus, a sua volta originario del latino nux, che significa "nocciola", cioè il nucleo di qualcosa - quindi, la famiglia nucleare si riferisce a tutti i membri della famiglia che fanno parte dello stesso nucleo piuttosto che direttamente alle armi atomiche.

Nella sua accezione più comune, il termine nucleo familiare si riferisce a una famiglia composta da un padre, una madre e i loro figli[9] tutti in un'unica abitazione[10]. George Murdock, un osservatore delle famiglie, ha offerto una prima descrizione[11]:

La famiglia è un gruppo sociale caratterizzato da residenza comune, cooperazione economica e riproduzione. Contiene adulti di entrambi i sessi, di cui almeno due mantengono una relazione socialmente approvata, e uno o più figli, propri o adottati, degli adulti sessualmente conviventi.

Molti individui fanno parte nella loro vita di due nuclei familiari: la famiglia di origine in cui sono figli e la famiglia di procreazione in cui sono genitori[11].

Definizioni alternative si sono evolute per includere unità familiari guidate da genitori dello stesso sesso[12] e forse parenti adulti aggiuntivi che assumono un ruolo genitoriale convivente[13]; in quest'ultimo caso, riceve anche il nome di famiglia coniugale[12].

Rispetto alla famiglia allargata

Un gruppo esteso è costituito da membri della famiglia non nucleari (o "non immediati") considerati insieme a membri della famiglia nucleare (o "immediati"). Quando è coinvolta la famiglia allargata, influenzano anche lo sviluppo dei bambini tanto quanto farebbero i genitori da soli[14]. In una famiglia allargata le risorse sono solitamente condivise tra le persone coinvolte, aggiungendo un aspetto più comunitario al nucleo familiare. Questo non si limita alla condivisione di oggetti e denaro, ma include la condivisione del tempo[15]. Ad esempio, all'interno di una famiglia allargata i nonni possono vegliare sui nipoti consentendo ai genitori di continuare e perseguire una carriera e creando un ambiente sano e solidale in cui i bambini possono crescere e consente ai genitori di avere molto meno stress. Le famiglie allargate aiutano a mantenere i bambini in famiglia più sani grazie a tutte le risorse che i bambini ottengono nel momento in cui hanno altre persone in grado di aiutarli e sostenerli mentre crescono.[16]

Modifiche alla formazione della famiglia

Dal 1970 al 2000, le disposizioni familiari negli Stati Uniti sono diventate più diversificate senza una particolare disposizione familiare abbastanza diffusa da essere identificata come la "media".
Dal 1970 al 2000, le disposizioni familiari negli Stati Uniti sono diventate più diversificate senza una particolare disposizione familiare abbastanza diffusa da essere identificata come la "media".

Nel 2005 le informazioni dello United States Census Bureau hanno mostrato che il 70% dei bambini negli Stati Uniti vive in famiglie con due genitori[17], con il 66% di quelli che vivono con genitori sposati e il 60% con i loro genitori biologici. Le informazioni raccolte hanno anche concluso che "le cifre suggeriscono che i tumultuosi cambiamenti nella struttura familiare dalla fine degli anni '60 si sono stabilizzati dal 1990"[18].

Se considerate separatamente dalle coppie senza figli, dalle famiglie monoparentali e dalle coppie non sposate con figli, le famiglie nucleari degli Stati Uniti sembrano costituire una minoranza di nuclei familiari, con una crescente prevalenza di altri accordi familiari. Nel 2000 i nuclei familiari con i genitori biologici originari costituivano circa il 24,10% delle famiglie americane, rispetto al 40,30% nel 1970[17]. Circa due terzi di tutti i bambini negli Stati Uniti trascorreranno almeno un po' di tempo in un genitore single[19]. Secondo alcuni sociologi, "[Il nucleo familiare] non sembra più adeguato a coprire l'ampia diversità di disposizioni familiari che vediamo oggi". Le famiglie nucleari sono diventate nel tempo meno comuni rispetto ai nuclei familiari con coppie senza figli, famiglie monoparentali e coppie non sposate con figli[20].

Nel Regno Unito il numero di nuclei familiari è sceso dal 39,0% di tutte le famiglie nel 1968 al 28,0% nel 1992. La diminuzione ha accompagnato un aumento equivalente del numero di famiglie monoparentali e del numero di adulti che vivono soli[21].

Il professor Wolfgang Haak dell'Università di Adelaide rileva tracce della famiglia nucleare nell'Europa centrale preistorica. Uno scavo archeologico del 2005 a Elau in Germania, analizzato da Haak, ha rivelato prove genetiche che suggeriscono che i 13 individui trovati in una tomba erano strettamente imparentati. Haak ha detto: "Stabilendo i legami genetici tra i due adulti e i due bambini sepolti insieme in una tomba, abbiamo stabilito la presenza della classica famiglia nucleare in un contesto preistorico nell'Europa centrale.... La loro unità nella morte suggerisce un'unità nella vita.[22]" Questo lavoro non considera la famiglia nucleare come "naturale" o come l'unico modello per la vita familiare umana. «Questo non stabilisce che la famiglia elementare sia un modello universale o l'istituzione più antica delle comunità umane. Ad esempio, le unioni poligame sono prevalenti nei dati etnografici e i modelli delle comunità familiari hanno apparentemente implicato un alto grado di complessità dalle loro origini».[23]

Infine, i grandi cambiamenti nel panorama finanziario delle famiglie hanno reso la struttura familiare storicamente borghese, tradizionale e quella nucleare significativamente più rischiosa, costosa e instabile. Le spese associate alla formazione di una famiglia (in particolare gli alloggi, l'assistenza medica e l'istruzione) sono tutti aumentati molto rapidamente, in particolare dagli anni '50. Da allora i redditi della classe media sono stagnanti o addirittura diminuiti, mentre il costo della vita è salito vertiginosamente al punto che anche le famiglie a due redditi non sono in grado di offrire lo stesso livello di stabilità finanziaria che era possibile una volta sotto il nucleo familiare a reddito unico degli anni '50[24].

Effetto sulla dimensione della famiglia

Come fattore di fertilità, secondo gli studi del mondo occidentale e dell'India, le famiglie mononucleari hanno generalmente un numero maggiore di figli rispetto alle modalità di vita cooperativa[25][26].

Sono stati condotti studi che mostrano una differenza nel numero di bambini ricercati per famiglia a seconda del luogo in cui vivo. Le famiglie che vivono nelle aree rurali volevano avere più figli rispetto alle famiglie nelle aree urbane. Uno studio condotto in Giappone tra ottobre 2011 e febbraio 2012 ha ulteriormente studiato l'effetto dell'area di residenza sul numero medio desiderato di bambini. I ricercatori dello studio sono giunti alla conclusione che le donne che vivono nelle aree rurali con famiglie più numerose avevano maggiori probabilità di volere più figli, rispetto alle donne che vivevano nelle aree urbane del Giappone[27].

Conservatorismo nordamericano

Per il conservatorismo sociale negli Stati Uniti e in Canada, l'idea che la famiglia nucleare sia tradizionale è un aspetto molto importante, in cui la famiglia è vista come l'unità primaria della società. Questi movimenti si oppongono a forme familiari alternative e a istituzioni sociali che, secondo loro, minano l'autorità genitoriale. Il numero di nuclei familiari sta lentamente diminuendo negli Stati Uniti poiché un numero sempre maggiore di donne prosegue l'istruzione superiore, sviluppa una vita professionale e ritarda la maternità fino a tarda età. I bambini e il matrimonio sono diventati meno attraenti poiché molte donne continuano a far fronte alla pressione della società, della famiglia e/o dei pari affinché abbandonino la propria istruzione e carriera per concentrarsi sulla stabilizzazione della casa[28]. Poiché la diversità negli Stati Uniti continua ad aumentare, sta diventando difficile per la famiglia nucleare tradizionale rimanere la norma. I dati del 2014 suggeriscono anche che anche i genitori single e la probabilità che i bambini vivano con uno di loro siano correlati all'etnia. Il Pew Research Center ha scoperto che il 54% degli afroamericani saranno genitori single rispetto al 19% degli individui bianchi[28]. Diversi fattori spiegano le differenze nella struttura familiare, inclusa la classe economica e sociale. Le differenze nel livello di istruzione cambiano anche il numero di genitori single. Nel 2014 coloro che hanno un livello di istruzione inferiore al diploma di scuola superiore avevano il 46% in più di probabilità di essere un genitore single rispetto al 12% di chi si era diplomato al college[28].

I critici del termine "famiglia tradizionale" sottolineano che nella maggior parte delle culture e nella maggior parte dei casi, il modello di famiglia allargata è più comune rispetto alla famiglia nucleare[29], sebbene abbia avuto una tradizione più lunga in Inghilterra e in altre parti dell'Europa e dell'Asia che hanno contribuito con un gran numero di immigrati alle Americhe. La famiglia nucleare è diventata la forma più comune negli Stati Uniti negli anni '60 e '70[30].

Il concetto che definisce in modo restrittivo una famiglia nucleare come centrale per la stabilità nella società moderna, è stato promosso dai familisti che sono conservatori sociali negli Stati Uniti ed è stato contestato come storicamente e sociologicamente inadeguato per descrivere la complessità delle relazioni familiari effettive[31]. In "Teorie freudiane di identificazione e loro derivati" Urie Bronfenbrenne rafferma: «Si sa molto poco sull'entità della variazione nel comportamento di padri e madri nei confronti di figli e figlie, e ancor meno sui possibili effetti su tale trattamento differenziale»[32][33].

Tradwife

Una pubblicità nel Ladies Home Journal del 1948 con una casalinga con un grembiule e un frigorifero ampiamente pieno, tipica raffigurazione di una tradwife.
Una pubblicità nel Ladies Home Journal del 1948 con una casalinga con un grembiule e un frigorifero ampiamente pieno, tipica raffigurazione di una tradwife.

Una tradwife (abbreviazione di traditional wife o traditional housewife) denota una donna che preferisce assumere un ruolo tradizionale nel matrimonio, comprese le convinzioni secondo cui una donna non perde nulla "scegliendo" di rimanere a casa per sostenere la propria famiglia. Il termine è un neologismo. Alcuni potrebbero aver scelto di lasciare la carriera nel mondo degli affari o nella vita pubblica per concentrarsi invece sulle proprie famiglie e crescere i figli[34][35].

L'uso del termine si è diffuso in parte attraverso account di social media su YouTube e Instagram, con donne che esaltano le virtù di stare a casa, preparare i pasti, avere molti figli e crescerli, sottomettersi alla leadership maschile e comportarsi come "mogli tradizionali"[36]. Un articolo della rivista America, una pubblicazione cattolica, suggeriva che alcuni aderenti al concetto di tradwife avevano adottato la pratica di indossare il velo in chiesa per fare appello agli uomini[37].

Il concetto è controverso in parte a causa delle associazioni negli Stati Uniti e in Gran Bretagna con l'alt-right[38][39][40], nazionalismo bianco[41], e il partito repubblicano[42]. Rifiuta molti dei precetti del femminismo e accetta l'idea che il marito sia la figura dominante in casa[43]. L'editorialista del New York Times Annie Kelly ha suggerito che c'erano connessioni tra l'idea di tradwives e la supremazia bianca in quanto il movimento ha esortato più donne bianche ad avere bambini per compensare un tasso di natalità in calo[36]. Hephzibah Anderson, scrivendo in Prospect, ha descritto il movimento tradwife come uno sviluppo marginale[44].

Per alcune donne che si identificano come tradwives, sottomettersi a un marito significa affidargli tutte le finanze della famiglia, con la moglie che riceve un assegno di mantenimento[40]. Alena Pettitt si sentiva "alienata" crescendo negli anni '90, e non le piaceva il sentimento di "combattiamo i ragazzi ed usciamo ed essere indipendenti e rompiamo i soffitti di vetro", e invece si relazionava con i programmi TV degli anni Cinquanta e Sessanta[40][45].

C'è un esempio di una donna di alto profilo che ha abbandonato la sua carriera per diventare una tradwife: la canadese Cynthia Loewen, ex Miss Canada, ha rinunciato all'aspirazione di diventare medico per fare la casalinga a tempo pieno per suo marito. Disse che è "di conseguenza più felice" con suo marito come capofamiglia e con lei che si occupa della casa, e affermò di ottenere soddisfazione da questo accordo[46].

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Famiglia e parentela, su Treccani. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  2. ^ Concetto di famiglia. Famiglia nucleare e famiglia parentale – Appunti di Giurisprudenza, su appuntigiurisprudenza.it. URL consultato il 14 giugno 2022.
  3. ^ World's Earliest Nuclear Family Found, su ScienceDaily.
  4. ^ Brigitte Berger, The family in the modern age : more than a lifestyle choice, New Brunswick, N.J., Transaction Publishers, 2002, pp. 100, ISBN 0-7658-0121-3, OCLC 48140349.
  5. ^ (EN) The Real Roots of the Nuclear Family, in Institute for Family Studies. URL consultato il 28 marzo 2017.
  6. ^ Cord Oestmann, Lordship and Community: The Lestrange Family and the Village of Hunstanton, Norfolk, in the First Half of the Sixteenth Century, Boydell Press, 1994, pp. 53–, ISBN 978-0-85115-351-3.
  7. ^ James M. Volo e Dorothy Denneen Volo, Family life in 17th- and 18th-century America, Greenwood, 2006, p. 42, ISBN 978-0-313-33199-2.
  8. ^ Traditions and Encounters: A Brief Global History (New York: McGraw Hill, 2008).
  9. ^ Nuclear family - Definition and pronunciation, su oxfordlearnersdictionaries.com, Oxford Advanced Learners Dictionary. URL consultato il 5 marzo 2021.
  10. ^ nuclear family, su Merriam-Webster. URL consultato il 5 ottobre 2020.
    «First Known Use of nuclear family
    1924, in the meaning defined above»
  11. ^ a b Donald Collins, Catheleen Jordan e Heather Coleman, An Introduction to Family Social Work, 3ª ed., Cengage Learning, 2009, p.  27., ISBN 978-0-495-60188-3.
  12. ^ a b Nuclear family, in Encyclopædia Britannica Online, Encyclopædia Britannica, 2011. URL consultato il 24 luglio 2011.
  13. ^ "Strictly, a nuclear or elementary or conjugal family consists merely of parents and children, though it often includes one or two other relatives as well, for example, a widowed parent or unmarried sibling of one or other spouse." Sloan Work and Family Research Network., citing Parkin, R. (1997). Kinship: An introduction to basic concepts. Oxford: Blackwell Publishers. Retrieved April 18, 2012.
  14. ^ Dainel LaFave e Duncan Thomas, Extended family and child well being (PDF), in Extended Family and Child Well Being, marzo 2012.
  15. ^ Dainel LaFave e Duncan Thomas, Extended family and child well being (PDF), in Extended Family and Child Well Being, marzo 2012.
  16. ^ Dainel LaFave e Duncan Thomas, Extended family and child well being (PDF), in Extended Family and Child Well Being, marzo 2012.
  17. ^ a b Brian Williams, Stacey C. Sawyer e Carl M. Wahlstrom, Marriages, Families & Intimate Relationships, Boston, MA, Pearson, 2005, ISBN 978-0-205-36674-3.
  18. ^ Sam Roberts, Most Children Still Live in Two-Parent Homes, Census Bureau Reports, in The New York Times, 25 febbraio 2008. URL consultato il 5 marzo 2008.
  19. ^ Focus on Michigan's Future: Changing Family and Household, su web1.msue.msu.edu, 3 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2007).
  20. ^ David Brooks, The Nuclear Family Was a Mistake, in The Atlantic, ISSN 1072-7825 (WC · ACNP). URL consultato il 2 ottobre 2020.
  21. ^ Peter Pothan, Nuclear family nonsense, in Third Way, vol. 15, n. 7, settembre 1992, pp. 25–28.
  22. ^ Wolfgang Haak, Herman Brandt, Hylke N. de Jong, C Meyer, R Ganslmeier, V Heyd, C Hawkesworth, AW Pike, H Meller e K. W. Alt, Ancient DNA, Strontium isotopes, and osteological analyses shed light on social and kinship organization of the Later Stone Age (PDF), in PNAS, vol. 105, n. 47, 2008, pp. 18226–18231, Bibcode:2008PNAS..10518226H, DOI:10.1073/pnas.0807592105, PMC 2587582, PMID 19015520.
  23. ^ Wolfgang Haak, Herman Brandt, Hylke N. de Jong, C Meyer, R Ganslmeier, V Heyd, C Hawkesworth, AW Pike, H Meller e K. W. Alt, Ancient DNA, Strontium isotopes, and osteological analyses shed light on social and kinship organization of the Later Stone Age (PDF), in PNAS, vol. 105, n. 47, 2008, pp. 18226–18231, Bibcode:2008PNAS..10518226H, DOI:10.1073/pnas.0807592105, PMC 2587582, PMID 19015520.
  24. ^ Elizabeth Warren, The Growing Threat to Middle Class Families, in SSRN Electronic Journal, 2003, DOI:10.2139/ssrn.480383. URL consultato il 14 giugno 2022.
  25. ^ Nicoletta Balbo, Francesco C. Billari e Melinda Mills, Fertility in Advanced Societies: A Review of Research, in European Journal of Population, vol. 29, n. 1, 2013, pp. 1–38, DOI:10.1007/s10680-012-9277-y, PMC 3576563, PMID 23440941.
  26. ^ Gandotra MM, Pandey D, Differences in fertility and family planning practices by type of family, in Journal of Family Welfare, vol. 29, n. 1, 1982, pp. 29–40. URL consultato il 14 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2016).
  27. ^ Yasuyo Matsumoto e Shingo Yamabe, Family size preference and factors affecting the fertility rate in Hyogo, Japan, in Reproductive Health, vol. 10, 30 gennaio 2013, p. 6, DOI:10.1186/1742-4755-10-6, ISSN 1742-4755 (WC · ACNP), PMC 3563619, PMID 23363875.
  28. ^ a b c (EN) 1. The American family today, in Pew Research Center’s Social & Demographic Trends Project, 17 dicembre 2015. URL consultato il 10 aprile 2018.
  29. ^ Parenting Myths And Facts, su NPR.org.
  30. ^ History of Nuclear Families, su bebusinessed.com, 3 gennaio 2017.
  31. ^ Miriam M. Johnson, Sex Role Learning in the Nuclear Family, in Child Development, vol. 34, n. 2, 1º gennaio 1963, pp. 319–333, DOI:10.2307/1126730, JSTOR 1126730, PMID 13957857.
  32. ^ Urie Bronfenbrenner, Freudian Theories of Identification and Their Derivatives, in Child Development, vol. 31, n. 1, 1960, pp. 15–40, DOI:10.2307/1126378. URL consultato il 14 giugno 2022.
  33. ^ U. Bronfenbrenner, Freudian theories of identification and their derivatives, in Child development, 1960, DOI:10.1111/J.1467-8624.1960.TB05780.X. URL consultato il 14 giugno 2022.
  34. ^ (EN) Jack Malvern, ‘Tradwife’ is there to serve, The Times, 25 Jan 2020. URL consultato il 1º giugno 2021.
  35. ^ Rob Brown, 'Submitting to my husband like it's 1959': Why I became a #TradWife, su bbc.com, BBC News, 17 gennaio 2020. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2020).
    «… growing movement of women who promote ultra-traditional gender roles … images of cooked dinners and freshly-baked cakes with captions … A woman’s place is in the homeTrying to be a man is a waste of a woman … particularly controversial because of its associations with the far right…»
  36. ^ a b Annie Kelly, OPINION: The Housewives of White Supremacy, in The New York Times, 1º giugno 2018. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2020).
    «...Enter the tradwives. Over the past few years, dozens of YouTube and social media accounts have sprung up showcasing soft-spoken young white women who extol the virtues of staying at home, submitting to male leadership and bearing lots of children — being “traditional wives.” ...»
  37. ^ Simcha Fisher, The types of women who veil at Mass, su americamagazine.org, America magazine, 3 dicembre 2019. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2019).
    «...Then came the tradwives, who veil with a vengeance. These young Catholic women are highly active on social media, and they gleefully tout their physical beauty as a poke in the eye of feminism. ... a woman’s job to please her man with a fit body, on point makeup and lustrous hair that gleams as brightly as the lacy veil that covers it....»
  38. ^ Hadley Freeman, ‘Tradwives’: the new trend for submissive women has a dark heart and history: A certain kind of housewife has found social media and is airing the details of their fight with feminism. But maybe they should tone it down a notch, su theguardian.com, The Guardian, 20 gennaio 2020. URL consultato il 13 febbraio 2022.
    «…But this isn’t actually about fighting the system: this is about women fighting against their own insecurities about their lives. … it is very much part of the “alt-right” movement.»
  39. ^ Catherine Rottenberg e Shani Orgad, Tradwives: the women looking for a simpler past but grounded in the neoliberal present, su The Conversation, The Conversation Trust (UK) Ltd. URL consultato il 2 giugno 2021.
  40. ^ a b c (EN) Amy Hunt published, What is a 'tradwife' - and why is the idea proving so controversial?, su Woman and Home Magazine, 24 gennaio 2020. URL consultato il 9 novembre 2022.
  41. ^ ABC News, Bridget Judd, 23 February 2020, Tradwives have been labelled 'subservient', but these women reject suggestions they're oppressed (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2020)., retrieved October 2, 2020, "...Others have likened it to an extension of white nationalism, propagating the belief that women should focus on their "natural" duties of childbearing and housekeeping..."
  42. ^ Sarah Jones, October 28, 2020, New York Magazine, Trump’s Base Isn’t Housewives, It’s Tradwives., Retrieved January 2, 2022, "...The tradwife is going to stick with Trump and the Republican Party. ..."
  43. ^ Sally Howard, 'I want to submit to my husband like a 50s housewife': inside the controversial UK tradwife movement: The tradwife movement is one of the most concerning trends to have emerged in the past few years, with more and more women looking to switch their careers and independence for tending to hearth and home – and every will of their husbands. But why? Stylist investigates., su stylist.co.uk, Stylist magazine, novembre 2019. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2019).
    «… a growing online and real-life movement that rejects the worldview of modern feminism and instead proposes that a woman’s route to happiness lies in pursuit of an ‘ideal’ femininity and domestic submission…»
  44. ^ Hephzibah Anderson, How feminism forgot motherhood—and why fathers don't mind, su prospectmagazine.co.uk, Prospect magazine, 9 dicembre 2019. URL consultato il 17 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2019).
    «...the fringe but frankly creepy “tradwife” movement....»
  45. ^ 'Tradwife' woman claims wives should submit to their husband and spend days cooking and cleaning: A mum has revealed that she left her high flying job to join the 'Tradwife' movement., su heart.co.uk, Heart 96-107, 22 gennaio 2020. URL consultato il 13 febbraio 2022.
    «… She added that she felt alienated growing up in the 90s, where attitudes to male and female roles were becoming more liberal, saying: “The culture at the time was anything but what I enjoyed and it definitely made me feel like an outsider”. “It was all kind of, let's fight the boys and go out and be independent and break glass ceilings”. But I just felt like I was born to be a mother and a wife. “What I really related to where the old shows of the 1950s and 60s”…»
  46. ^ Martha Cliff, Canadian woman quits medical career to become a ‘Tradwife’: This Canadian woman spends all day at home cleaning and lets her husband “lead” – insisting she is more happy as a result., su news.com.au, 9 giugno 2021. URL consultato il 13 febbraio 2022.
    «… A woman who trained to be a doctor has revealed why she chucked it all in to become a homemaker. Former Miss Canada, Cynthia Loewen, had been set for a high-flying career in medicine but just a few years ago she decided to leave it all behind…»

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2009003435 · GND (DE7695669-6 · J9U (ENHE987007545224005171

Read other articles:

Imamat 1Pasal pertama kitab Imamat pada edisi ke-6 Mikraot Gedolot (Alkitab rabbinik), terbitan tahun 1618-1619.KitabKitab ImamatKategoriTauratBagian Alkitab KristenPerjanjian LamaUrutan dalamKitab Kristen3← Keluaran 40 pasal 2 → Imamat 1 adalah pasal pertama dari Kitab Imamat dalam Alkitab Ibrani dan Perjanjian Lama di Alkitab Kristen. Termasuk dalam kumpulan kitab Taurat yang disusun oleh Musa.[1][2] Teks Naskah sumber utama: Masoretik, Gulungan En-Gedi, Taurat Sama…

Templat:Teks Arab Gambaran tata bahasa Arab Tata bahasa Arab (نحو عربي, naḥw ʻarabiyy atau قواعد اللغة العربية qawāʻidu al-lughati al-ʻarabiyyah) atau dikenal juga dengan istilah nahwu adalah tata bahasa Arab Klasik dan Piawai Modern. Bahasa Arab merupakan bahasa Semit dan tata bahasanya banyak kesamaan dengan tata bahasa bahasa Semit lain. Pada dasarnya, penyusunan mendalam bahasa Arab sampai ke sisi pembagian ilmunya, ialah kepastian, dan keharusan, untuk orang ya…

British noble The Most HonourableThe Marquess of Dufferin and AvaDufferin in 1975Other namesSheridan DufferinBornSheridan Frederick Terence Hamilton-Temple-Blackwood(1938-07-09)9 July 1938Chelsea, London, EnglandDied29 May 1988(1988-05-29) (aged 49)Bangor, County Down, Northern IrelandSpouse(s) Lindy Guinness ​(m. 1964)​FatherBasil Hamilton-Temple-Blackwood, 4th Marquess of Dufferin and AvaMotherMaureen Guinness Sheridan Frederick Terence Hamilton-Temple-Bl…

село Ново-Булгари Ново-Булгары Прапор Країна  Росія Суб'єкт Російської Федерації Астраханська область Муніципальний район Ікрянинський район Поселення Ново-Булгаринська сільрада Код ЗКАТУ: 12220826001 Код ЗКТМО: 12620426101 Основні дані Населення ▲ 538 Поштовий індекс 416355 Телефо…

Pour les articles homonymes, voir Capital (homonymie). Capital Ancien Logo de l'émission de 2004 à 2014. Genre Magazine sur l'économie Périodicité Quinzomadaire (le dimanche soir, en alternance avec Zone interdite) Création Emmanuel Chain Réalisation Pierre QuatrefagesAnne-Marie Louis-ZabéeJérôme RevonPhilippe LallemantBen CapNicolas DruetRuben LeblondEtienne DavidDamien PirolliAnthony ForestierFlorent Tixier Présentation Julien Courbet (depuis 2018) Ancienne présentation Bastien Cad…

Sasak Gantung Batukaras De bamboebrug over de Cijulang-rivier (Sasak Gantung) is een hangbrug van bamboe bedoeld voor voetgangers en (gemotoriseerde) tweewielers bij het dorp Batukaras nabij de Indonesische Green Canyon. Er moet een klein bedrag worden betaald om van de smalle brug gebruik te maken.

Patung Billiken dari kayu yang diistimewakan di menara Tsutenkaku, Jepang. Patung Billiken sebagai maskot Universitas Saint Louis, Missouri. Billiken adalah boneka jimat yang diciptakan oleh guru seni dan ilustrator asal Amerika Serikat, Florence Pretz dari St. Louis, Missouri, yang konon melihat sosok misterius dalam mimpinya.[1] Tahun 1908, ia mematenkan Billiken, yang bertelinga lancip seperti peri dalam mitologi Germanik, dengan senyum nakal dan sejumput rambut di kepalanya yang lanc…

1952 song by Hank Williams Jambalaya (On the Bayou)Single by Hank Williams With His Drifting CowboysB-sideWindow ShoppingPublishedJuly 28, 1952 (1952-07-28) Acuff-Rose Publications[1]ReleasedJuly 19, 1952 (1952-07-19)RecordedJune 13, 1952 (1952-06-13)[2]StudioCastle Studio, NashvilleGenreCountry & western, honky-tonk, country bluesLength2:52LabelMGM K 11283Songwriter(s) Hank Williams Moon Mullican Hank Williams With His Drifting Co…

Epic Poem written by David Jones The Anathemata AuthorDavid JonesCountryUnited KingdomLanguageEnglish, with some Latin and WelshGenreEpic poemPublisherFaber and FaberPreceded byIn Parenthesis Followed byThe Sleeping Lord and Other Fragments  The Anathemata is an epic poem by the British poet David Jones, first published in England in 1952. Along with 1937's In Parenthesis, it is the text upon which Jones' reputation largely rests. Summary The poem is a symbolic, dramatic anat…

Operation Ten-Go天號作戰 or 天号作戦Bagian dari Perang Pasifik dalam Perang Dunia IIYamato sedang diserang. Kebakaran besar melanda bagian atas kapal di sebelah belakang dan mulai tenggelam setelah dihantam torpedoTanggal7 April 1945LokasiSamudra Pasifik, antara Kyushu dan Kepulauan Ryukyu, JepangHasil Kemenangan Amerika SerikatPihak terlibat  Amerika Serikat  Kekaisaran JepangTokoh dan pemimpin Marc A. Mitscher Joseph J. Clark Frederick C. Sherman Seiichi Itō (†) Keizō Kom…

Se ha sugerido que esta página sea renombrada como «Los Milagros del monte Medo». Motivo: los argumentos están expuestos en la página de discusión. Se ha sugerido que este artículo o sección sea fusionado con Os Milagres do Medo. Para más información, véase la discusión.Una vez que hayas realizado la fusión de contenidos, pide la fusión de historiales aquí.Este aviso fue puesto el 1 de mayo de 2023. Os Milagres do Medo Lugar Os Milagres do MedoLocalización de Os Milagres do Medo …

Federal electoral district of Germany 52°14′10.086″N 7°43′10.661″E / 52.23613500°N 7.71962806°E / 52.23613500; 7.71962806 128 Steinfurt IIIElectoral districtfor the BundestagSteinfurt III in 2013StateNorth Rhine-WestphaliaPopulation256,300 (2019)Electorate195,513 (2021)Major settlementsIbbenbürenGrevenEmsdettenArea1,092.5 km2Current electoral districtCreated1949PartyCDUMemberAnja KarliczekElected2013, 2017, 2021 Steinfurt III is an electoral constituency (Ger…

Overview of the transport in the State of California Welcome to California road sign California's transportation system is complex and dynamic. Although known for its car culture and extensive network of freeways and roads, the state also has a vast array of rail, sea, and air transport. Several subway, light rail, and commuter rail networks are found in many of the state's largest population centers. In addition, with the state's location on the West Coast of the United States, several importan…

Church in Zamoscie , BelarusChurch of Saint BarbaraКасцёл Святой БарбарыLocationZamoscie (Slutsk District)CountryBelarusDenominationRoman Catholic churchArchitectureStyleRenaissanceCompleted1620AdministrationDioceseRoman Catholic Archdiocese of Minsk–Mohilev The Church of Saint Barbara in Zamoscie [ru] is a Catholic church in Belarus built in 1620. It is currently listed as part of the cultural heritage of Belarus.[1] The church was built with donations …

Si ce bandeau n'est plus pertinent, retirez-le. Cliquez ici pour en savoir plus. Cet article ne cite pas suffisamment ses sources (juillet 2017). Si vous disposez d'ouvrages ou d'articles de référence ou si vous connaissez des sites web de qualité traitant du thème abordé ici, merci de compléter l'article en donnant les références utiles à sa vérifiabilité et en les liant à la section « Notes et références » En pratique : Quelles sources sont attendues ? Comme…

1996 compilation album by Ravi ShankarRavi Shankar: In CelebrationCompilation album by Ravi ShankarReleasedFebruary 1996 (US) July 1996 (UK)Recorded1957–1995GenreIndian classical music, jazz, world musicLength4:39:24LabelAngel, Dark HorseProducerRichard Bock, George Harrison, Peter Baumann, Ravi Shankar, Christopher Bishop, John Mordler, Kurt Munkacsi, John Fraser, Alan Kozlowski, Shefali Nag, Frank Serafine, Sukanya ShankarCompilerGeorge Harrison, Alan Kozlowski Ravi Shankar: In Celeb…

Architectural structure sited to take advantage of a fine or scenic view For other uses, see Belvedere (disambiguation). Belvederes on top of Blenheim Palace, England Pashkov House in Moscow, Russia, crowned with a belvedere A belvedere /ˈbɛlvɪdɪər/ or belvidere (from Italian for beautiful view) is an architectural structure sited to take advantage of a fine or scenic view.[1] The term has been used both for rooms in the upper part of a building or structures on the roof, or a separ…

Measures that prevent or mitigate unwanted fire Public sign warning of the highest level of fire hazard at a campsite in Germany Fire protection is the study and practice of mitigating the unwanted effects of potentially destructive fires.[1] It involves the study of the behaviour, compartmentalisation, suppression and investigation of fire and its related emergencies, as well as the research and development, production, testing and application of mitigating systems. In structures, be th…

Lyon 2010–11 football seasonLyon2010–11 seasonOwnerOL GroupeChairmanJean-Michel AulasManagerClaude PuelGroundStade de GerlandLigue 13rdChampions LeagueRound of 16Coupe de la LigueRound of 16Coupe de FranceRound of 32Top goalscorerLeague: Lisandro López (17)All: Lisandro López (19)Highest home attendance39,548 (25 September vs Marseille, Ligue 1)Lowest home attendance26,587 (27 October vs Paris SG, Coupe de la Ligue) Home colours Away colours Third colours ← 2009–102011–12…

قرية وادي سليمان  - قرية -  تقسيم إداري البلد  اليمن المحافظة محافظة المحويت المديرية مديرية ملحان العزلة عزلة بني العصيفري السكان التعداد السكاني 2004 السكان 167   • الذكور 86   • الإناث 81   • عدد الأسر 22   • عدد المساكن 17 معلومات أخرى التوقيت توقيت اليمن (+3 …

Kembali kehalaman sebelumnya