Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Eastbourne International 2024 - Singolare maschile

Eastbourne International 2024
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Taylor Fritz
FinalistaAustralia (bandiera) Max Purcell
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico Eastbourne International 2024, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato al Devonshire Park Lawn Tennis Club di Eastbourne, nel Regno Unito, dal 24 al 29 giugno 2024. Tra i partecipanti era presente Francisco Cerúndolo, il detentore del titolo, ma è stato eliminato al primo turno da Marcos Giron.

In finale Taylor Fritz ha sconfitto Max Purcell con il punteggio di 6-4, 6-3.

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tommy Paul (ritirato)
  3. Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik (secondo turno)
  4. Argentina (bandiera) Sebastián Báez (secondo turno)
  1. Argentina (bandiera) Francisco Cerúndolo (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Mariano Navone (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Tomás Martín Etcheverry (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Alejandro Davidovich Fokina (ritirato)

Wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Liam Broady (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Jacob Fearnley (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Billy Harris (semifinale)

Qualificati

  1. Australia (bandiera) James McCabe (primo turno)
  2. Giappone (bandiera) Yoshihito Nishioka (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Max Purcell (finale)
  2. Cina (bandiera) Shang Juncheng (quarti di finale)

Lucky loser

  1. Australia (bandiera) Aleksandar Vukic (semifinale)
  2. Regno Unito (bandiera) Charles Broom (secondo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Giles Hussey (secondo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Henry Searle (primo turno)

Ranking protetto

  1. Giappone (bandiera) Kei Nishikori (ritirato)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz 7 7
LL Australia (bandiera) Aleksandar Vukic 65 64 1 Stati Uniti (bandiera) Taylor Fritz 6 6
Q Australia (bandiera) Max Purcell 6 4 6 Q Australia (bandiera) Max Purcell 4 3
WC Regno Unito (bandiera) Billy Harris 4 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Stati Uniti (bandiera) T Fritz 7 6
Q  Australia (bandiera) J McCabe 4 4  Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 64 3
 Brasile (bandiera) T Seyboth Wild 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) T Fritz 7 7
 Regno Unito (bandiera) C Norrie 69 3 Q  Cina (bandiera) J Shang 65 65
 Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori 7 6  Finlandia (bandiera) E Ruusuvuori 6 3 4
Q  Cina (bandiera) J Shang 7 3 7 Q  Cina (bandiera) J Shang 4 6 6
7  Argentina (bandiera) TM Etcheverry 5 6 64 1  Stati Uniti (bandiera) T Fritz 7 7
LL  Australia (bandiera) A Vukic 65 64
3  Kazakistan (bandiera) A Bublik 4 4
LL  Australia (bandiera) A Vukic 6 6 LL  Australia (bandiera) A Vukic 6 6
 Ungheria (bandiera) F Marozsán 2 4 LL  Australia (bandiera) A Vukic 6 3 7
WC  Regno Unito (bandiera) L Broady 3 4 Q  Giappone (bandiera) Y Nishioka 3 6 65
Q  Giappone (bandiera) Y Nishioka 6 6 Q  Giappone (bandiera) Y Nishioka 68 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Giron 7 7  Stati Uniti (bandiera) M Giron 7 4 2
5  Argentina (bandiera) F Cerúndolo 65 64

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL  Regno Unito (bandiera) H Searle 3 2
 Italia (bandiera) L Sonego 6 6  Italia (bandiera) L Sonego 4 4
Q  Australia (bandiera) M Purcell 6 4 6 Q  Australia (bandiera) M Purcell 6 6
 Serbia (bandiera) L Đere 1 6 3 Q  Australia (bandiera) M Purcell 6 7
 Serbia (bandiera) M Kecmanović 6 7  Serbia (bandiera) M Kecmanović 3 64
 Cina (bandiera) Z Zhang 2 62  Serbia (bandiera) M Kecmanović 6 6
4  Argentina (bandiera) S Báez 3 2
Q  Australia (bandiera) M Purcell 6 4 6
6  Argentina (bandiera) M Navone 4 2 WC  Regno Unito (bandiera) B Harris 4 6 4
LL  Regno Unito (bandiera) G Hussey 6 6 LL  Regno Unito (bandiera) G Hussey 6 3 4
 Francia (bandiera) A Rinderknech 4 5  Italia (bandiera) F Cobolli 4 6 6
 Italia (bandiera) F Cobolli 6 7  Italia (bandiera) F Cobolli 7 64 2
WC  Regno Unito (bandiera) B Harris 6 7 WC  Regno Unito (bandiera) B Harris 63 7 6
WC  Regno Unito (bandiera) J Fearnley 4 67 WC  Regno Unito (bandiera) B Harris 3 6 6
LL  Regno Unito (bandiera) C Broom 6 2 2

Note


Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya