1 (gen 06 - giu 06) 2 (lug 06 - set 06) 3 (ott 06 - dic 06) 4 (gen 07 - mar 07) 5 (apr 07 - giu 07) 6 (lug 07 - set 07) 7 (ott 07 - dic 07) 8 (gen 08 - mar 08) 9 (apr 08 - lug 08) 10 (ago 08 - set 08) 11 (ott 08 - gen 09) 12 (feb 09 - giu 09) 13 (lug 09 - ago 09) 14 (set 09 - ott 09) 15 (nov 09 - dic 09) 16 (gen 10 - feb 10) 17 (mar 10 - lug 10) 18 (ago 10 - set 10) 19 (ott 10 - gen 11) 20 (feb 11 - mar 11) 21 (apr 11 - lug 11) 22 (ago 11 - ott 11) 23 (nov 11 - feb 12) 24 (mar 12 - lug 12) 25 (ago 12 - nov 12) 26 (dic 12 - gen 13) 27 (feb 13 - mar 13) 28 (apr 13 - mag 13) 29 (giu 13 - lug 13) 30 (ago 13 - apr 14) 31 (mag 14 - set 14) 32 (ott 14 - feb 15) 33 (mar 15 - giu 15) 34 (lug 15 - dic 15) 35 (gen 16 - dic 16) 36 (gen 17 - ott 17) 37 (nov 17 - feb 18) 38 (mar 18 - giu 18) 39 (lug 18 - ott 18) 40 (nov 18 - mag 19) 41 (giu 19 - dic 19) 42 (gen 20 - mag 20) 43 (giu 20 - ago 20) 44 (set 20 - mar 21) 45 (apr 21 - apr 22) 46 (mag 22 - set 23) 47 (ott 22 - ott 24)
Personaggi (2014-2017) · File stub (2017-2018)
Ho avuto il dubbio, in quanto la voce è sì "Emma Marrone", ma notavo che le sue pubblicazioni sono solo a nome Emma. Fai tu lo spostamento o faccio io? --SuperVirtual 10:18, 2 lug 2015 (CEST)Rispondi
ciao perché hai cancellato il mio progetto dalla pagina del censimento dei progetti? --Locaroma (msg) 23:01, 3 lug 2015 (CEST)Rispondi
Se la categoria è diversa dal titolo della voce inserito in "nome artista", ho creato tempo fa un parametro apposito "categoria artista", dove si può inserire il nome dell'artista che deve apparire nel titolo della categoria. Per i tour non ne ho idea... --Horcrux九十二 11:30, 4 lug 2015 (CEST)Rispondi
l'utente Ruthven ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5). Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
--Ruthven (msg) 14:46, 4 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ciao, questa modifica ha generato un errore per l'icona di Star Trek. Ho provato a caricare File:Stub Star Trek.png su Commons col nome che gli hai ri-assegnato, ma dice che è un duplicato di commons:File:Starfleet-logo2.png, il quale a sua volta venne cancellato nel 2010 causa violazione di copyright dovuta al riutilizzo di un logo protetto. --Horcrux九十二 16:14, 4 lug 2015 (CEST)Rispondi
Per me è troppo complesso, non so in generale se sia facilmente fattibile. Prova a chiedere nella talk di WP:BOT o WP:BOT/R. --Horcrux九十二 12:55, 5 lug 2015 (CEST)Rispondi
Si, me la sarei dovuta risparmiare (anche se non avevo idea che quella fosse un'offesa tantomeno che fosse grave). Grazie per avermi ripreso :)--Arrow2 (msg) 11:21, 6 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ciao Superchilum, contatto te perché sei l'amministratore che conosco meglio, altrimenti non saprei a chi rivolgermi per questo dubbio o a chi segnalarlo. Ti risulta che questo spostamento sia corretto? --WalrusMichele (msg) 13:38, 6 lug 2015 (CEST)Rispondi
perfetto, pensavo fosse 1 errore di edit, non credevo si potesse lasciare la | senza aggiungere nulla. Poi quando ho visto che la mia era stata annullata, non ci ho fatto più caso. grazie della spiegazione. Ti posso chiedere una cosa? Non mi ricordo mai come si cita qualcuno in una discussione...ti vedo molto attivo ultimamente ed io non posso molto. vorrei citare qui supervirtual per aprire una discussione sullo sfoltire-tagliare etc, lui per esempio e giustamente sfoltisce tanto, solo che per esempio nelle fonti con cita web mette gli spazi, non è uno spreco inutile di kb? anche perché se uno deve andare a correggere anche un errore ortografico non lo riesce a trovare se le fonti sono lunghe e con gli spazi. (vedi la voce Marco Mengoni). perché non sfoltiamo sto spreco di spazi? Lo citeresti tu supervirtual? grazie.--Clizia1984 (msg) 21:05, 6 lug 2015 (CEST)Rispondi
Fammi capire: devo inserire tutte e quattro le segnalazioni di scorporo nella voce "bersaglio", giusto?--AMDM12 (msg) 22:04, 7 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ciao! Conosci già il nuovo strumento per le traduzioni automatiche, Content Translation? A partire dal 25 giugno 2015 è attiva anche su Wikipedia in Italiano questa nuova funzionalità (anche nota come CX) per favorire la traduzione automatica delle voci. Per sapere come attivarlo e come usarlo, leggi la guida relativa. La comunità italofona ha bisogno di te per perfezionare lo strumento! Provalo, e facci sapere com'è andata: puoi riportare dubbi, suggerimenti o problemi sulla pagina relativa (in italiano) o su mediawiki.org. Grazie! Alexmar983 --16:35, 9 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ricevi questo messaggio in quanto:
Se così non fosse, ti preghiamo di scusarci e di segnalarcelo, in modo da non ricevere altre comunicazioni sull'argomento.
Ciao! Etichette e dichiarazioni sistemate. I link alle versioni erano già a posto, mi pare. --Syrio posso aiutare? 10:50, 18 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ciao, mi sa che hai creato erroneamente delle categorie di errore, scusa il bisticcio, che ho cancellato Mi riferisco a CAT:Errori di compilazione del template Allmovie, CAT:Errori di compilazione del template Metacritic e CAT:Errori di compilazione del template Rotten-tomatoes. Le categorie contenute, generate automaticamente da {{Controllo Wikidata}} servono solo per monitorare la presenza e/o utilizzo del dato rispetto a Wikidata, ma non sono errori di compilazione del template, sono sempre state categorizzate solo in CAT:Dati incrociati con Wikidata ed eventualmente in qualche categorie di lavoro sporco. Ciao. --Rotpunkt (msg) 14:48, 20 lug 2015 (CEST)Rispondi
Avevo trovato anch'io quel codice ma nella scheda c'è scritto << Because this project is categorized as in development, the data is only available on IMDbPro and is subject to change. >>, infatti non c'è nessuna informazione fruibile nella scheda. Ciao. --Rotpunkt (msg) 14:33, 23 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ciao, mi sapresti aiutare a risolvere il dubbio che ho sulla voce vichinghi? La cronologia riporta che è stata creata il 3 gennaio 2007 ma allora come ha fatto il 14 settembre 2006 a comparire nella rubrica Lo sapevi che? È stata cancellata e ricreata? La cronologia è stata rimossa per copyviol? Grazie per l'aiuto. --WalrusMichele (msg) 16:02, 26 lug 2015 (CEST)Rispondi
Mah, perché: ad essere cacaspilli la categoria riguarda un movimento, non delle persone, esistesse una categoria:appartenenti alle Aquile randagie allora forse forse se ne potrebbe parlare; poi perché, comunque, erano gente di Monza e Milano, e non è che svolgessero la propria attività scautistica solo a Colico, ma leggo pure in altre località lombarde. Mi pare la solitissima forzatura di sapore provinciale che riguarda(va) praticamente ogni categoria con dentro personelegatealocalità. Saluti. --AttoRenato le poilu 20:33, 29 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ciao Superchilum, grazie, penso che farò proprio come suggerisci, se non altro per la curiosità di vedere come va a finire! ;) --MarcoK (msg) 15:23, 30 lug 2015 (CEST)Rispondi
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
--Harlock81 (msg) 00:35, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi
Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.
Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)
Perché non usi irc che è il modo più comodo per vincere la mia indolenza? --Vito (msg) 00:12, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi
Immagino sia stato fatto perché il nome è più specifico. "Stub nazismo" può non voler dire nulla a un cebuano. -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:07, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi
l'utente il CortoFrancese (reazioni collaterali) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5). Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
--il CortoFrancese (reazioni collaterali) 22:56, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi
--il CortoFrancese (reazioni collaterali) 22:57, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi
--il CortoFrancese (reazioni collaterali) 23:25, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ciao, ho annullato il contributo anonimo che hai corretto perché si tratta dell'ennesima evasione di Speciale:Contributi/Alexpontis, falsificatore seriale di fonti e povvaro promozionale.--Shivanarayana (msg) 08:39, 29 ago 2015 (CEST)Rispondi
Sì, si possono cancellare e in effetti l'ho fatto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:42, 31 ago 2015 (CEST)Rispondi
Ciao Superchilum/Archivio34,
nell'ambito del Progetto:Calcio, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina (sezione 2015) e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 31 settembre 2015, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Cordiali saluti,
Dimitrij Kasev.
Ciao, recentemente le linee guida sono state cambiate in seguito a una discussione. Trovi tutto in Wikipedia:Modello di voce/Brani musicali e nella relativa pagina di discussione.--Tartufo (msg) 18:41, 25 set 2015 (CEST)Rispondi
Ciao, le norme direttive della branca lupetti della FSE dicono semplicemente: "Il Branco è guidato da un Capobranco (Akela), il quale opera in stretta collaborazione ed armonia con l'Assistente spirituale (Baloo) ed è coadiuvato da uno o più Aiuti Capobranco (Bagheera, Kaa, Chil ecc.)". Purtroppo non ne ho trovata una copia delle norme direttive consultabile online.
Ho trovato una spiegazione dei nomi dei Vecchi Lupi su una pagina di un gruppo FSE: https://scoutseguidefsevi3maddalene.wordpress.com/lupetti-2/chi-siamo/ - ma non so se può andar bene come fonte! --Commodore64 (msg) 21:55, 30 set 2015 (CEST)Rispondi
Ciao Superchilum! ho inserito il punto di domanda perchè leggendo la pagina non riuscivo a capire. Potresti magari inserire un piccolo paragrafo nella sezione sottostante la tabella per precisare come quelle linee guida regolano l'uso della dizione italiana, per piacere? tipo:
Se vuoi puoi sia editare la tabella, sia inserire una nota estesa nel paragrafo sottostante! Spero di essermi spiegato, in caso chiedi pure ;-) -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 15:03, 9 ott 2015 (CEST)Rispondi
Partendo da una serie di liste dove sono elencate le pagine di redirect "disambiguate" da oltre 5 anni e che sono pressoché orfane, anche perché o sono rimasugli di spostamenti di voci quando non esisteva il "suppreeredirect", o sono stati fatti quando il motore di ricerca interno di wikipedia non era perfezionato come ora, sto cercando di fare un po' di pulizia; ovviamente posso aver fatto degli errori ma, ad esempio quelli che hai visto, non capisco l'utilità attuale di redirect a porzioni specifiche di disambigue, sia perché sono orfani, sia perché nel caso di loro uso "falsificano" le pagine dove anziché le evidenziazioni in giallo delle disambigue da sistemare, pare che la voce sia "corretta" (ammesso che sia riuscito a spiegarmi ;-) )
Ovviamente per ora soprassiedo a quel tipo di cancellazione se qualcuno non ne è convinto, anche perché solo la lista parziale su cui sto operando è di oltre 20.000 voci, quindi non è certo il lavoro che manca (e ti assicuro che facendolo si scoprono errori di tutti i tipi, anche ben sedimentati :-| )
Ciaooo --Pil56 (msg) 23:21, 17 ott 2015 (CEST)Rispondi
Segnalo Discussioni template:Hockeypratopalm (creato da te molti anni fa) --Bultro (m) 14:57, 20 ott 2015 (CEST)Rispondi
Hai ragione :) Per quanto riguarda il punto 1, vedo che la Wiki è stata chiusa quindi c'è poco da fare, non è più aggiornabile. Per il punto 2 è proprio il tipo di elaborazione che è lunga. Mi spiego: per Wikiquote, cervcavo tutti gli item con collegamento a wikiquote che erano marcati come disambigue, poi per ognuno di questi item controllavo singolarmente ogni sitelink per verificare se era una disambigua, fare lo stesso anche per Wikipedia significa che devo fare lo stesso lavoro per i circa 900000 item di disambigue moltiplicato per il n° di sitelink a parte il tempo, su alcune wiki addirittura bloccano la lettura se si fanno troppe lettura di seguito, quindi si rischia di metterci un anno o più. Se non mi vengono in mente altre soluzioni dubito di poterlo fare. Un lavoro simile l'avevo fatto ma solo per un certo numero di item (vedi questo elenco). --ValterVB (msg) 21:21, 22 ott 2015 (CEST)Rispondi
Usa il parametro dim=, sui 100px dovrebbe andare --Bultro (m) 23:02, 22 ott 2015 (CEST)Rispondi
Mica ho capito quello che dovrei fare. Leggo solo in arabo il nome di un lemma, che è "Lista di proverbi del Ḥijāz". In cosa posso essere forse utile? Ciao. --Cloj 14:43, 27 ott 2015 (CET)Rispondi
Mah... sono indeciso. :-/
Guardando gli altri "Police" vedo tre comuni di 4-500 abitanti, dubito che ci faremo mai delle categorie. Gli altri che vedo in Police non sono "perfettamente" omonimi. D'altra parte sarebbe anche una disambigua preventiva, no? --Retaggio (msg) 16:31, 30 ott 2015 (CET)Rispondi
Grazie per l'"esperto", ma non così tanto, mi dimentico di queste cose importanti. Puoi provvedere tu, te ne sarei grato. --Xinstalker (msg) 14:13, 2 nov 2015 (CET)Rispondi
Prima o poi si dovrà prendere atto del lento e inesorabile rincoglionimento degli utenti diciamo più adulti... :-| --Xinstalker (msg) 14:15, 2 nov 2015 (CET)Rispondi
T'ho fatto lavorare, scusa... --Xinstalker (msg) 14:17, 2 nov 2015 (CET)Rispondi
Mi prende il raptus di sistemare le cose e mi dimentico di alcune cosucce.... :o) --Xinstalker (msg) 14:39, 2 nov 2015 (CET)Rispondi
Capito. In futuro prima di combinare guai, chiamerò l'Esorcista... --Xinstalker (msg) 15:00, 2 nov 2015 (CET)Rispondi
Iniziamo dalla seconda: non c'è, e in effetti servirebbe proprio uno "svuotatore di etichette e/o descrizioni" :) per questi casi. Penso che partendo dal gadget Autoedit sia abbastanza semplice implementarlo, servirebbe qualcuno che ne sappia: [@ Ricordisamoa] :). Per il primo punto penso che il posto migliore sia proprio il bar in inglese, è quello frequentato dalla maggior parte delle persone, se nessuno si oppone posso poi farlo io. --ValterVB (msg) 20:46, 3 nov 2015 (CET)Rispondi
Non riesco a ritrovare dov'era la discussione, mi pare di ricordare che avevo chiesto se andava bene o se c'erano modifiche, ma poi non avevo visto andare avanti la cosa e l'avevo lasciata andare (tieni anche conto che ho una memoria da canarino e potrei ricordare male :D). Comunque si può sempre riprendere in mano.--Moroboshi scrivimi 19:39, 4 nov 2015 (CET)Rispondi
ciao, ho visto che hai rinominato la voce Confisca di beni armeni in Turchia; mi aiuti a rinominare la voce Palazzo Pepi-Ferri in Palazzo Pepi che ora è un redirect. Grazie--Susanna Giaccai (msg) 10:40, 5 nov 2015 (CET)Rispondi
Ciao, accidenti, mi sa che ho preso una cantonata ;-) scusa! grazie per avermelo fatto notare! --Rago (msg) 15:21, 10 nov 2015 (CET)Rispondi
Ciao! Ti scrivo perché vorrei ringraziarti per il lavoro di definizione delle regole per le pagine di disambiguazione che stai portando avanti. Grazie! --MisterMicro (scrivimi) 21:41, 10 nov 2015 (CET)Rispondi
Hai ragione, mi ero confuso nel modificarla. :D --Moroboshi scrivimi 13:21, 12 nov 2015 (CET)Rispondi
Ovvio che non li sposto tutti :-) Comunque l'abitudine di mettere il secondo nome puntato è tipicamente anglosassone (soprattutto statunitense) Da noi non esiste. Se poi c'è una dizione prevalente, nessun problema :-) è una policy sicuramente prevalente su quella del secondo nome. Occorre però che ci sia scritto nella voce, altrimenti come faccio a saperlo? Ciao, --Gac 19:11, 14 nov 2015 (CET)Rispondi
ciao, volevo chiederti un parere riguardo alla miriade di voci creata dall'utente True believer616, sulla cui Enciclopedicità tu stesso ti eri già espresso qui. Anche se alcune pagine sono state implementate (io stesso avevo aggiunto qualche template), in linea di massima si tratta di personaggi molto secondari, sui quali ci sono poche info, motivo per cui le voci non potranno crescere più di tanto (infatti, ad esempio, sulla versione inglese, sono tutte relegate in un'unica lista). Dici che converrebbe indicarle per la cancellazione? o come pagine da aiutare? Tra l'altro, mi pare che l'utente non sia più attivo. Grazie --Omino (msg) 01:49, 15 nov 2015 (CET)Rispondi
Ciao! Come dobbiamo muoverci secondo te con gli ismi? Ad esempio, tra la disamb Regionalismo e en:Regionalism c'è una differenza importante. Non solo manca la "o", ma si sposta il significato, che è già sottilmente diverso tra "regione" e "region". Manca quindi una corrispondenza tanto formale quanto sostanziale.
Se poi, per assurdo, venisse fondata un'azienda enciclopedica "Regionalismo SpA" o "Regionalism & Co."? pequod76talk 14:10, 16 nov 2015 (CET)Rispondi
Non mi è chiarissimo cosa vuoi fare, ma mi sembra una cosa gestibile tramite modulo:string o anche con i template da esso derivati, tipo t:str prima e t:str dopo--Bultro (m) 14:33, 17 nov 2015 (CET)Rispondi
Già, ci stavo pensando anch'io stamane mentre spulciavo nelle diverse edizioni linguistiche. Ora controllo bene e metto tutto a posto, grazie per la segnalazione! --Tartufo (msg) 21:32, 17 nov 2015 (CET)Rispondi
Nope, l'ho letto come scans e non ti saprei dire che edizione fosse con precisione. Per cosa ti serve? --WalrusMichele (msg) 14:12, 18 nov 2015 (CET)Rispondi
Per prima cosa mi scuso del ritardo a rispondere. Prima faccende personali, poi un default del mio PC mi hanno ultimamente perseguitato. Cmnq eccomi qui. Riassumo la proposta: creare una Categoria di film che derivano da opere musicali, ma che non necessariamente sono film musicali. Adesso abbiamo Film per derivazione/Film basati su altro opere. Alla fine di questo percorso ci sono diverse categorie :Film basate su opere teatrali, Film-opera, Film basati su opere letterarie solo per citarne alcune. Poi, come se non bastasse ci sono anche sottocategorie Film basati su musical e Film basati su opere liriche. Poiché queste mi paiono distinzioni a volte troppo sottili ed a volte insufficienti, pensavo che era meglio avere una sola categoria (appunto) Film basati su opere musicali (che non sono sempre e necessariamente teatrali). Mi rendo conto però che si tratta di una revisione alquanto profonda del sistema delle categorie, che - se posso permettermi - mi sembrano a volte create un po' come capita, con la conseguenza che invece di facilitare la ricerca e l'analisi dei materiali, la complicano e l'ingarbugliano . --Francescosaverio50 (msg) 18:01, 24 nov 2015 (CET)Rispondi
l'utente plflcn ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5). Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Ciao Super, quando hai tempo puoi dare un'occhiata se va bene la richiesta di spostamento che ho messo in Attivismo politico? Andrebbe spostato anche l'elemento su Wikidata (la voce q:Attivismo l'ho già messa insieme all'elemento generico).-- Spinoziano (msg) 18:44, 30 nov 2015 (CET) P.s. Se la voce viene spostata come ho proposto, forse andrebbe corretto anche il link nel template {{bio}} quando si mette "attivista" come attività.-- Spinoziano (msg) 18:47, 30 nov 2015 (CET)Rispondi
Cercherò di cavarmela con nonchalance rimarcando come non si finisca mai d'imparare...Grazie mille--CastagNa 23:52, 30 nov 2015 (CET)Rispondi
Ho letto ora. Sinceramente com'era prima una delle due era tagliata fuori da wikidata, ma se volete tenerle separate annulla pure.--Goletta (msg) 14:41, 3 dic 2015 (CET)Rispondi
Buonagiorno, e grazie del messaggio, ma, correggimi se sbaglio, ho pensato di agire in quel modo in quanto quello sciatore non ha (e non credo avrà, almeno a breve) una pagina. Dunque ho pensato che, finché questa pagina non verrà creata la disambigua per categoria fosse ridondante. Avrei creato io stesso la pagina, ma temo di non essere particolarmente preparato in materia. Grazie di nuovo e buona giornata! --Darkcloud2222 Embè, embè, che c'è?
Ciao! Visto che ti sei occupato della disambiguazione di personaggi immaginari, compreso Molly (personaggio), ti segnalo la creazione della voce Molly (Peanuts), che, se confermata, creerebbe forse il problema di dovere disambiguare addirittura due voci che si riferiscono allo stesso contesto... Vedi il da farsi, buon lavoro! ;-) Sanremofilo (msg) 08:54, 10 dic 2015 (CET)Rispondi
Ecchile --Horcrux九十二 16:52, 11 dic 2015 (CET)Rispondi
Aiuto:Funzioni parser#ifeq, ma se oltre ad "A" ci sono altre possibilità è molto meglio Aiuto:Funzioni parser#switch --Bultro (m) 12:43, 16 dic 2015 (CET)Rispondi
... che sono contento di non aver (ancora) dovuto mai fare una disambigua biografica? :-)))))))
Come ho scritto ad AnimadellaNotte, io sono della bilancia (quindi ho la nomea di precisino, schematico e rompip.....) e vedere una categoria come quella che ho citato a lui Categoria:Attori australiani con alcune voci disambiguate "attore" (ma anche attrice e comico), alcune altre con "attore australiano", una (quella citata) con solo "anno" ma che parrebbe dover diventare "attore anno", mi da solo un'impressione di disordine :-)
In ogni caso tutto era partito dalla richiesta di orfanizzare e cancellare un paio di redirect, quindi il mio interesse era solo di non fare c...te con il bot e, una volta che vengo rassicurato che non ci sono errori, a me va (o mi faccio andare) tutto bene. Buonanotteee --Pil56 (msg) 23:18, 16 dic 2015 (CET)Rispondi
Sì, io ho cercato di tradurre l'incipit dalla voce inglese, perché com'era era poco chiaro. Ho visto che diverse voci che riguardano l'ambito dello scautismo non sono wikificate, hanno incipit un po' confusi e sono da wikificare o ordinare. -- Il Passeggero - amo sentirvi 09:57, 23 dic 2015 (CET)Rispondi
--Vale93b Fatti sentire! 23:16, 24 dic 2015 (CET)Rispondi
Ciao Super...nessuno ha notato che utente WGC e gli Anonimi hanno creato senza chiedere su Wikifumetteria per Albi de L'Uomo Ragno (Editoriale Corno) con wikilinks senza autorizzati (ad esempio vedi questo), infatti ho già scritto in Wikifumetteria poco fa. (Sono incavolato perché non riesco annullare "la tabella" com'era prima) --Angelo.1961 (alias Bestione) 13:00, 29 dic 2015 (CET)Rispondi