Ciao Gambo7 potresti caricare una versione di questo in formato svg? https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Logo_Emilia-Romagna.PNG
Il template nella pagina simboli dell’Emilia Romagna prende solo questo tipo di formato (non so perché) e anche altri hanno la stessa caratteristica. Penso sia meglio inserire il logo (che è ufficiale) nel template invece che la bandiera (non formalizzata per legge). Io non sono pratico con i formati vettoriali e la grafica. Attendo risposta A presto JN95 (msg) 22:16, 18 mar 2020 (CET)
Grazie. è stato caricato nuovamente questo, dato che è una versione usata in tutti i template di comuni, province ed elezioni bisognerebbe caricare una nuova versione con i colori corretti ti mando il file
miniatura
Non l’ho rimesso io, i colori non vanno bene. Che ne pensi? Si riesce a fare? Buon pomeriggio --JN95 (msg) 12:30, 19 mar 2020 (CET)
Io mi sono limitato a prendere atto che dei file sono stati cancellati da commons e li ho sostituiti nelle voci in Categoria:Pagine con link a file inesistenti con quello che avevo visto che proprio tu per primo avevi usato. Se si vuol far sparire tutti i simbolini di quel tipo da wikipedia mi vedrai fare i salti di gioia :-) --Pil56 (msg) 13:37, 19 mar 2020 (CET)
Bravissimo, proprio il template devi leggere doc. Facciamo così te lo riporto io:
“ preventivamente autorizzato dall'amministrazione competente. Si ritiene che l'immagine possa essere riprodotta su Wikipedia in quanto utilizzata esclusivamente a fini didattici e in attesa di ricevere l'autorizzazione alla pubblicazione. Questa immagine deve essere rimossa da eventuali versioni commerciali di Wikipedia.” “ copyright). Il file dev'essere usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente. Le immagini non possono essere inserite in gallerie di immagini.” “ Questa immagine è uno stemma, gonfalone, sigillo o emblema di un ente o istituzione ed è protetta da copyright. Si ritiene che possa essere utilizzata nella Wikipedia in lingua italiana in base all'art. 70 della legge italiana sul diritto d'autore.”
Non vedo nulla sul fatto che non può essere usata nella pagina “Comune di Bologna” e perché non dovrebbe essere usata. D’altronde sono 15 anni circa che quei template riportano i loghi, che rientrano perfettamente nei criteri dell’uso didattico di questi. Se poi vogliamo fare un cambiamento benvenga, ma non si speri che valga solo per l’Emilia Romagna, bisogna farlo per tutto. Ti ripeto, per la terza volta, di argomentarmi sul perché il logo avrebbe funzione didattica nel template della pagina “Regione ER” e non in quello del comune di Bologna. JN95 (msg) 22:36, 19 mar 2020 (CET)
E ancora: “Non inserire la presente immagine nella propria pagina utente o in altre pagine al di fuori del namespace principale. L’immagine, infatti, non è libera e può quindi essere usata solo nelle voci del namespace principale relative al soggetto al quale essa si riferisce. Al fine di rispettare la EDP per it.wiki, ogni inserimento improprio verrà annullato senza preavviso”.
Una città dell’Emilia Romagna (o il suo capoluogo) non fanno parte del soggetto? Una regione è composta da comuni e province. Se un comune appartiene alla Regione Emilia-Romagna non vedo perché non dovrebbe avere senso l’uso didattico del logo. Se vuoi ti riporto la parte dello statuto regionale in cui è scritto che “la regione è composta dalle province di.. e i comuni”.. JN95 (msg) 22:40, 19 mar 2020 (CET)
Mi hai anticipato la riposta mentre la stavo scrivendo. È tutto sopra. Sii più paziente, attendi qualche minuto prima di rispondere sennò è un casino JN95 (msg) 22:42, 19 mar 2020 (CET)
C’è una bella differenza tra il comune di Bologna e “il template degli arbitri di serie A”. Stai mischiando pesci con fiaschi. Non puoi mettere sullo stesso piano istituzioni facenti parte integrante della regione e del sistema con una società privata .. JN95 (msg) 22:44, 19 mar 2020 (CET)
Io francamente non capisco tutto questo tuo accanimento contro il simbolino della regione. Su Commons hai caricato molti loghi di aziende private (es. questo)
in cui come giustificazione dici che “è solo una forma geometrica e non corrisponde ai criteri minimi per il copyright”. Cioè ma stiamo scherzando? Lol JN95 (msg) 22:47, 19 mar 2020 (CET)
Impara a porti meglio, si fa fatica a tenere un discorso pacato con questi modi. Ti aveva ripreso anche l’amministratore L736E. JN95 (msg) 22:49, 19 mar 2020 (CET)
Noto poi solo ora: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Stemma_Emilia-Romagna.png https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Emilia_romagna_logo_text.png https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Emilia-Romagna_flag.svg https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Emilia-Romagna-Bandiera.png https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Flag_of_Emilia-Romagna.svg
I loghi che avevi caricato sono stati cancellati da Commons (prima che li caricassi su Wikipedia Italia) per violazione di copyright mentre quelli vecchi sono rimasti. Non capisco sinceramente questi passaggi. Tu non vuoi stare qui a spiegare il copyright però questo è un non-sense abbastanza grave (e non è colpa tua in questo caso ma sono coloro che fanno e applicano il regolamento a dover fare un po’ di chiarezza). Io personalmente avrei lasciato i file che in origine avevi corretto e sostituito su Commons senza lasciare quelli vecchi sbagliati e senza caricare niente su Wikipedia italia soltanto. JN95 (msg) 23:03, 19 mar 2020 (CET)
Si concordo. Se Gambo7 vuole procedere (con le sue motivazioni qui citate) così decidiamo in maniera ufficiale e una volta per tutte. Io personalmente non proporrò alcuna obiezione nè in caso di eliminazione dai template nè in caso di lascito, l’importante è fare chiarezza. A presto JN95 (msg) 12:09, 20 mar 2020 (CET)
Wikipedia non è il luogo adatto per attacchi personali. Quando scrivi la tua opinione, ricorda di presumere la buona fede e di commentare sempre i contenuti e mai l'autore.
Wikipedia non è un blog, né un forum: si discute, civilmente, solo dei miglioramenti alle pagine. Gli attacchi personali, specie se reiterati, possono comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Ti invito inoltre a leggere e seguire il regolamento sul firmarsi sempre prima di lasciare un messaggio. Ti invito inoltre ad attendere che un'altro utente concluda le modifiche senza partire a 1000 a mandare avvisi e a innescare una edit war di rollback. Come hai visto ho cambiato la licenza al file mentre tu ripristinavi per la seconda volta e mandavi avvisi inutili. Spero vivamente che ti sospendano per un pò vista la tua recidività. In ogni caso con me hai trovato pane per i tuoi denti, stai tranquillo che non mi lascio spaventare dai tuoi modi. Ti invito nuovamente a seguire il consiglio dell'amministratore Phil56 ad aprire una discussione.--JN95 (msg) 13:31, 20 mar 2020 (CET)
Buon pomeriggio [@ Gambo7] provo a chiedere la tua collaborazione. Vorrei pubblicare l'edit oldid 111587157 che non è visibile nella voce. Non c'è stato alcun revert in crono e l'edit non risulta "pendente". Molto più drasticamente la mia utenza è stata bloccata su quella voce (o su tutte quelle semiprotette) e non è possibile salvate nemmeno modifiche minori.
Ignoro il motivo, anche perchè sono un utente autoconvalidato da un po' di tempo e con almeno dieci edit alle spalle. Vedo che i tuoi edit sono immediatamente visibili. Nel caso in cui condividessi la modifica, ti chiederei la cortesia di salvarlo nell voce, anche con la tua utenza. non mi pare a riguardo che ci siano state critiche e quindi che possano esservi problemi di qualche tipo, anche perchè quanto scritto nea pagina di discussione finora non ha ricevuto risposta. Saluti,--Micheledisaveriosp (msg) 20:51, 20 mar 2020 (CET)
Non ti preoccupare, ci si rimette subito all'opera! ;) --ΣlCAIRØ♭ 19:01, 29 mar 2020 (CEST)
Ciao, per ora non cancello vista la procedura su Commons. Reinseriscilo successivamente se verrà mantenuto il file --Caulfieldimmi tutto 11:25, 2 apr 2020 (CEST)
Buona permanenza!
--Daniele Pugliesi (msg) 12:55, 3 apr 2020 (CEST)
Ciao, sì, probabilmente è meglio riservare a Respiratore una disambigua e lasciare le due voci intitolate Maschera respiratoria e Ventilatore meccanico. Che ne pensi?
PS: Nel frattempo ho abbozzato una voce con Maschera protettiva. --BohemianRhapsody (msg) 17:56, 5 apr 2020 (CEST)
Ciao. Motivo della disambigua era questo film omonimo. --Vabbè (msg) 22:40, 7 apr 2020 (CEST)
Gentile Gambo7, ti ho risposto (con ping) in merito direttamente nella mia talk. Buona serata --BOSS.mattia (msg) 22:56, 9 apr 2020 (CEST)
Ciao, in merito allo spostamento non ne sarei così sicuro, Nat punta a una disambigua. Hai provato a sentire nel Progetto Connettività? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:57, 13 apr 2020 (CEST)
ciao, wikicollega, come va?? che dici di questa bozza?? --SurdusVII 13:52, 17 apr 2020 (CEST)
Ciao Gambo7/Archivio6! Attenzione che, dopo la tua modifica, nella voce Gruppo sanguigno è comparso un errore nelle note: « Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ISBT4.0 ».
Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ISBT4.0
Sai come risolvere? Grazie. --Mezze stagioni (msg) 22:35, 17 apr 2020 (CEST)
Salve! Ho visto che hai cancellato le mie modifiche relative ai Coronavirus, vorrei sapere perchè visto che esistono almeno 7 coronavirus tra i 5.000 tipi di coronavirus conosciuti che danno origine a malattie nell'Uomo. Grazie per una cortese risposta. --84.253.136.14 (msg) 16:42, 18 apr 2020 (CEST)
verbigrazia, a quale onorificenza ti riferisci e da che parte sta scritto che riceverla rende enciclopedici de jure? (Gaetano Basile) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:35, 19 apr 2020 (CEST)
Ciao! Ho provato più volte a riformulare la frase "incriminata", ma non riesco proprio a cavarne fuori nulla, non capisco cosa non ti torna. Prima si dice quali siano i test più datati, poi si dice che questi non andrebbero fatti singolarmente ma in batteria, poi che il sistema più utilizzato (quello tedesco) comprende uno tra quelli più antichi (quello del collegamento dei numeri). Mi sembra che fili, quasi un sillogismo... non so cosa mi sfugga... Grazie! --Adert (msg) 11:11, 29 apr 2020 (CEST)
salve avrei necessità di contattarla in privato grazie Lello1974 (msg) 22:14, 29 apr 2020 (CEST)
sono un novizio in wikipedia ho visto i tuoi (sono un collega , classe 59, mi permetto di usare il tu) ringraziamenti per la piccola correzione sul quadricipite femorale, non so se si usi dire "prego" e non so se sia il luogo giusto per farlo, comunque mi ha fatto piacere--Mcigada (msg) 06:57, 5 mag 2020 (CEST)
Caro Gambo7, come leggo dalla tua pagina personale, sei stato segnalato più volte per aver inteso wikipedia come un forum o un blog. Dovresti sapere che, essendo un'enciclopedia, si inseriscono notizie utili, veritiere e, soprattutto, autorevoli. Noto che nella pagina del professor Burioni, in una tua modifica di qualche giorno fa, scrivi come oggetto: "se si fanno le pulci al CV di Tarro bisogna farle anche qua". Non è assolutamente una motivazione oggettiva ma del tutto personale dovuta probabilmente al clamore mediatico che tali personaggi stanno avendo in questi giorni, ma l'enciclopedia deve essere obiettiva e valida sempre, non temporaneamente in base all'umore delle persone. Se vuoi sfogarti, vai in un altra sede, non in un'enciclopedia. Per quanto riguarda la classifica, viene quotidianamente smentita da altri scienziati e giornalisti, per cui attenderei con cautela sviluppi ulteriori prima di pubblicare una notizia di tale portata — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lolllo 7 (discussioni · contributi) 22:56, 5 mag 2020 (CEST).
caro Gambo7, scrivere "Se si fanno le pulci al curriculum di TARRO...", cioè hai giustificato una modifica con un oggetto così, che secondo me è dimostrazione di una tifoseria e non di un'enciclopedia. Per quanto riguarda la classifica, credo che un giornale come "Il tempo" non sia autorevole, soprattutto nel campo scientifico (non mi risulta essere Nature). Altrimenti, se a voi basta avere una fonte qualsiasi, scriviamo che Mara Venier è morta perchè qualche anno fa un fantomatico giornale dal nome "gazzettino del piemonte" ha scritto che fosse morta. Aspetterei fonti più autorevoli anzichè piazzare lì il primo dei link. Inoltre ho 50 edits perchè ho avuto problemi con il mio profilo, che ne ha di più. In più, se non erro tu eri quello che nei giorni scorsi ha intasato la pagina di Burioni con modifiche di notizie di diversi anni fa, scrivendo che non ci sono fonti riguardo i suoi titoli, quando invece il suo CV è consultabile molto facilmente online. Poi non capisco che senso ha scrivere una notizia e poi aggiungere che non ha rilevanza (come hai fatto nella tua ultima modifica). Wikipedia non è un gazzettino dove si riportano le notizie --Lolllo7 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lolllo 7 (discussioni · contributi) 00:37, 6 mag 2020 (CEST).
Non ho capito la motivazione della rimozione del contributo sulla pagina "Roberto Burioni". Rif. 08:07, 6 mag 2020
"Non è stato "dimostrato" nulla, non è un teorema scientifico. Intanto in altre voci si propone di includere gli H Index nelle bio di tutti gli scienziati, e qua si cerca di minimizzarlo per proporre una difesa di parte..."
Il chiarimento rimosso non aveva alcuna intenzione di prendere le difese di nessuno né tanto meno di minimizzare. Un chiarimento, con tanto di fonte, è un fatto e come tale va considerato. Se si cita una testata come "Il Tempo", allo stesso modo va a mio avviso citata un'altra fonte di informazioni (Butac.it), che va a completare e, per l'appunto, chiarire lo stesso tema.
Se non si vuole contribuire a dare corretta lettura di questo indice, tanto vale non citarlo per evitare di fare disinformazione. Poi se lo scopo di Wikipedia è alimentare il chiacchiericcio da bar colpa mia che ho frainteso... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da I Want to Believe (discussioni · contributi) 14:44, 6 mag 2020 (CEST).
In merito all'ultima modifica, si era già concordata quando e come? Io vedo che la tua modifica è stata già annullata diverse volte e solo tu ti ostini a ripresentarla, nonostante altri utenti ti abbiano detto che non sia una modifica utile ma un pettegolezzo. --Lolllo 7 (msg) 15:30, 6 mag 2020 (CEST)Lolllo7
1) Preciso che la questione non è stata concordata con nessuno fuorché da te stesso; 2) Il tempo non è una rivista autorevole scientifica; 3) Il fatto che una notizia abbia avuto successo non vuol dire che sia rilevante o oggettivamente importante (ho fatto l'esempio del "gazzettino del piemonte" che scrisse qualche anno fa che Mara Venier era morta, ma non vado a mettere nella sua pagina che un giornale ha scritto che è morta perchè non è una questione rilevante e scientifica, obiettivi su cui invece dovremmo basarci nella costruzione di un'enciclopedia scientifica); 4) Ripeto, si tratta di un pettegolezzo e non di una notizia. Per di più, aggiungere tra parentesi che tale classifica non è un metodo oggettivo di valutazione indica che non è dega di essere una notizia tale da stare su wikipedia, cioè non è un fatto. "Verum ipsum factum" (G. Vico). Per cui, ritengo che debba essere rimossa. Come tanti altri utenti stanno scrivendo nella tua pagina di discussione, non si fanno né tifi da stadio né chiacchiere da bar. --Lolllo 7 (msg) 15:41, 6 mag 2020 (CEST)Lolllo7
Questa motivazione se si fanno le pulci al CV di Tarro bisogna farle anche qua112744530 è veramente pessima. Nessun obiezione al mettere il template F di per sè, ma mi spieghi cosa sarebbe finora risultato di falso nel CV di Burioni ? --Moroboshi scrivimi 16:18, 6 mag 2020 (CEST)
Ciao, dopo il tuo spostamento, la disambigua "Basilica" deve essere orfanizzata. Sono circa 1300 voci da correggere. Sei sicuro di riuscire a procedere? --No2 (msg) 10:09, 16 mag 2020 (CEST)