Ho composto buona parte del template, ma la gerarchia di ordini e congregazioni religiose non la conosco. Aiutatemi in quella parte per favore.--Primus Inter Pares (msg) 13:01, 12 dic 2008 (CET)Rispondi
Avviso tutti che i titoli elencati nei gruppi 1,2, e 5 sono ordinati per importanza dal maggiore al minore.--Primus Inter Pares (msg) 18:55, 12 dic 2008 (CET)Rispondi
Mi sorgono problemi per il posizionamento nel giusto ordine di Esarca ed Archimandrita. Penso che l'Esarca vada subito prima dell'Arcivescovo metropolita, ma nel dubbio l'ho lasciato nel gruppo Altre cariche.--Primus Inter Pares (msg) 19:07, 12 dic 2008 (CET)Rispondi
Qualcuno sa se Esarca ed Eparca sono due titoli distinti o sono il medesimo?--Primus Inter Pares (msg) 22:51, 14 dic 2008 (CET)Rispondi
Rinominerei questo template in "clero cattolico", perché di fatto presenta la gerarchia cattolica.
Meglio ancora, in "gerarchia cattolica". don Paolo - dimmi che te ne pare 21:30, 22 set 2009 (CEST)Rispondi
Mi sono ritrovato a dover apporre una modifica al template in quanto: già da tempo la Chiesa di Roma ha abolito gli Ordini Minori. Il Diaconato è, nell'ottica della "scala gerarchica" ecclesiale, il Primo Grado dell'Ordine (non ordine minore) così come il Vescovo ha la "Pienezza dell'Ordine". L'Accolito ed il Lettore sono Istituiti dalla Chiesa quale Ministri in ordine al battesimo ricevuto e sulla spinta del Concilio Vaticano II, e sono Ministeri Istituiti ognuno per la propria parte (liturgia della Parola e liturgia Eucaristica propriamente detta) in stretta collaborazione con il Diacono ed il Presbitero Celebrante a servizio sull'altare. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.4.240.14 (discussioni · contributi) 08:56, 5 nov 2009 (CET).Rispondi
Questo template di navigazione è utilizzato anche in voci non solo "cattoliche", ad esempio Vescovo, Canonico, Presbitero, ecc.
È corretto? --95.244.133.185 (msg) 13:42, 2 ago 2020 (CEST)Rispondi
Anche in vista della prossima istituzione del ministero istituito (cfr. Conferenza Stampa dell’11 maggio 2021), non sarebbe il caso di inserire nella sezione "Altri incarichi specifici" quello di catechista, che - con tutto il rispetto - mi sembra molto più diffuso e importante di molti degli incarichi già presenti? Grazie! --Congolandia.g (msg) 12:53, 5 mag 2021 (CEST)Rispondi