Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
-- TOMMASUCCI 永だぺ 20:09, 13 apr 2021 (CEST)
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:47, 20 mag 2021 (CEST)
--Mannivu · ✉ 23:14, 13 apr 2021 (CEST)
cantautóre s. m. (f. -trice) [comp. di cant(ante) e autore]. – Termine, entrato in uso intorno al 1960, con cui vengono indicati quei cantanti di musica leggera che sono anche autori dei testi delle canzoni che presentano. https://www.treccani.it/vocabolario/cantautore [@ Tre di tre] --Traiano91 (msg) 21:45, 14 apr 2021 (CEST)
[rientro] [@ SuperUtente] Perchè se non c'è quantità allora sono tutti cantautori come anzhe polistrumentisti e quindi non lo è nessuno. Pure Abbatantuono suona chitarra e pianoforte, canta e compone canzoni, quindi è un cantautore polistrumentista? Ma non scherziamo, per cortesia. Non basta suonare il flauto per essere definito flautista, ci vuole rilevanza.--Tre di tre (msg) 11:43, 19 apr 2021 (CEST) P.S. Su Treccani, Ernesto Assante (che credo non si possa discutere in quanto esperto del settore) dice:[1] Ma se è vero che molti credono di poter essere definiti cantautori solo perché cantano le proprie canzoni, è anche vero che questo termine fa riferimento a una dimensione diversa, quella dell'artista, capace di suggerire emozioni e stati d'animo.--Tre di tre (msg) 11:53, 19 apr 2021 (CEST)
WP si basa sulle fonti. In questo caso ne abbiamo una autorevolissima che definisce il "cantautore" in modo univoco e privo della possibilità di errori o equivoci. La qualità della musica proposta non c'entra a meno di non voler introdurre un elemento soggettivo che distingua i cantautori in bravi e meno bravi. Se la Treccani definsce il "cantautore" come colui che canta brani da lui composti, noi non possiamo fare altro che prenderne atto. Fino a prova contraria WP si basa sulle fonti e non sulle opinioni personali dei singoli utenti. 1dr4uI1c0 (msg) 09:20, 21 apr 2021 (CEST)
Quando si hanno più fonti in contrasto fra loro, si sceglie quella più autorevole e, in questo caso, non sembrano esserci dubbi in proposito. Da una parte abbiamo l'enciclopedia italiana per antonomasia, dall'altra dei giornalisti musicali che, come insegna Frank Zappa, non sono sempre molto attendibili. Circa le attività aggiuntive per le quali sarebbe rilevante Abatantuono, se ci sono fonti autorevoli che ne dimostrano la rilevanza nelle diverse attività che hai indicato, allora sono d'accordo a inserirle. 1dr4uI1c0 (msg) 10:25, 21 apr 2021 (CEST)
--Marcodpat (msg) 11:52, 16 apr 2021 (CEST)
Ciao, come anticipato qualche settimana fa, all'interno del template {{album}} è stato aggiunto il valore 'cofanetto' tra i tipi album, in considerazione del fatto che tra gli altri valori è già presente 'box set' che è redirect proprio a 'cofanetto'. Seguendo la stessa logica, se non ci sono obiezioni in proposito, propongo di spostare la categoria:box set a categoria:cofanetti, modificando parimenti la categorizzazione automatica. --Er Cicero 16:14, 16 apr 2021 (CEST)
Ciao, avrei un dubbio sulla correttezza del template F che è stato inserito nella voce in oggetto. La voce è su un album e tutti i dati che compaiono nella voce sono tratti dal disco stesso (etichetta, data, elenco tracce e autori e altre notizie tecniche.). Non ci sono, purtroppo, altre informazioni sull'album in quanto non ho trovato nulla su di esso. Per scrivere la voce mi sono quindi basato solo sui dati che ho potuto ricavare dalla copertina e dal disco stesso, quindi la fonte è l'opera stessa. In questo caso il template F è corretto?SuperUtente (msg) 12:59, 17 apr 2021 (CEST)
Perché ho preso come fonte il libretto all'interno fella copia del mio CD. Cmq ho aggiunto altre fonti. Tra l'altro, una cosa che ho notato in altre voci simili, è la mancanza di fonti puntuali per informazioni come la durata o per i parametri presenti nel template album. In questi casi il template Fonti va inserito? SuperUtente (msg) 12:19, 24 apr 2021 (CEST)
Ho scritto una breve voce sul rapper alternativo Doseone e tempo fa feci lo stesso con i suoi Clouddead. Mi sono accorto che nella voce del suddetto ci sono molte voci "rosse" da creare. Se per caso aveste voglia e tempo di scriverle vi ringrazierei molto. --AnticoMu90 (msg) 08:38, 19 apr 2021 (CEST)
--Marcodpat (msg) 19:32, 19 apr 2021 (CEST)
Buongiorno, vorrei sottoporre all'interno del progetto la seguente voce, per eventuale approvazione: Utente:Mirco_Roncoroni/Sandbox Grazie --OrmiroCroncio (msg) 10:51, 22 apr 2021 (CEST)
--Meridiana solare (msg) 12:58, 24 apr 2021 (CEST)
[@ Meridiana solare] perdonami MS, ma l'ho già tolto. Come musicista è noto internazionalmente, ha collaborazioni con big stranieri ed italiani, come compositore è famoso, ha scritto due libri, Ha condotto trasmissioni televisive, di una è persino autore. Non esiste consenso possibile alla cancellazione, non intasiamo il lavoro sporco per cortesia. Me ne assumo la responsabilità.--Tre di tre (msg) 13:56, 24 apr 2021 (CEST) P.S.[@ Meridiana solare]Ti rispondo qua, come musicista è strafamoso in Italia e moderatamente anche all'estero, che dubbi hai? Comunque, le altre attività c'entrano, perchè tu hai posto un dubbio di enciclopedicità, premessa per la cancellazione della voce. [@ Gac] Non voglio iniziare una guerra quindi non tolgo il tuo annullamento, ma chiamo tutti a dire la propria, perchè questo avviso è semplicemente fuori dal mondo e chiunque si interessi di musica lo sa. Buona discussione.--Tre di tre (msg) 14:02, 24 apr 2021 (CEST)
[rientro] Scusa Idraulico, questa discussione mi sembra davvero lunare. Innanzitutto ricordo (come ha ben sottolineato Gac) che i criteri potranno anche non essere chiari, ma comunque non sono rigidi, rigidi sono solo i cinque pilastri. Sono certo che non devo spiegarti chi sia Agnelli, cosa rappresenti e cosa ha fatto in una carriera lunga. Avere il dubbio che come musicista potrebbe non essere enciclopedico... ...non ho parole per definirlo. E' la sua attività primaria, quella che l'ha portato a fare tutto il resto, come fa a non essere rilevante? Poniamo pure non lo sia come artista solista (e torniamo ai kurt Kobain presenti in it.wiki) e che lo sia per altro: tu hai dubbi che nella sua voce debba apparire l'attività di musicista perchè non rilevante? Ma davvero facciamo?--Tre di tre (msg) 15:27, 24 apr 2021 (CEST)
P.S. Non si chiude una discussione dopo poche ore. Se siamo qui per capire se c'è o meno il consenso a qualcosa, bisognerebbe dare il tempo anche agli altri utenti di poter eventualmente fornire il loro contributo. 1dr4uI1c0 (msg) 18:44, 24 apr 2021 (CEST)
Salve, ho notato che la voce, in vetrina, ha subito modifiche di IP quali cambio generi musicali e altro, andrebbe ripristinata alla versione in accordo con le fonti e magari che gli utenti più attivi la mettano negli OS.--151.68.169.23 (msg) 14:10, 25 apr 2021 (CEST)
La voce Nightcore è stata cancellata una volta anni fa e scritta nuovamente da un'utenza anonima. Siamo certi che si possa considerare enciclopedica solo perché l'argomento è stato descritto in qualche rivista online? Francamente non so se mantenerla. --AnticoMu90 (msg) 11:40, 26 apr 2021 (CEST)
Dubbio lecito. 1dr4uI1c0 (msg) 12:49, 28 apr 2021 (CEST)
Ciao a tutti, l'album in oggetto verrà pubblicato da Zucchero il 14 maggio. Sarà composto da due CD: il primo con tutti i brani di D.O.C. in versione acustica, il secondo con undici brani già pubblicati, ma in versione acustica. Ho il dubbio su dove andare a inserire le informazioni:
Grazie--MatthewZu (msg) 11:33, 28 apr 2021 (CEST)
ho proposto una voce su questo festival, mi è stato detto di rifare la proposta qui. è un festival che esiste si da solo 5 edizioni ma ha avuto grossi nomi ed è diventato importante in poco tempo, allego fonti.
https://www.tgcom24.mediaset.it/speciale-tv-moda/red-valley-festival_3087217-201702a.shtml https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/modamania/red-valley-festival_FD00000000028551 https://www.redvalleyfestival.it/red-valley-arbatax/ https://www.gqitalia.it/show/article/red-valley-sea-party-con-salmo-in-mare https://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2019/07/30/news/grande-attesa-per-il-quinto-red-valley-festival-1.17859995
Grazie --Frau99 (msg)
Salve a tutti, è sorta una discussione con [@ Dennis Radaelli] riguardo al fatto di inserire o meno i vari format radiofonici nella sezione "Date di pubblicazione" nella voce Your Power. Secondo Dennis è meglio unificare tutte le uscite radio sotto un generico "Airplay", forse per non creare un elenco troppo lungo. Per me invece sarebbe più sensato indicare i vari formati del tipo Contemporary hit radio, Alternative radio, Urban e così via, non solo per essere più precisi e dare maggior ordine, ma anche perché li si possono trovare anche al di fuori degli USA, ad esempio nel Regno Unito. Data questa situazione di indecisione, chiediamo quindi a voi eventuali pareri. --Lrt000 »SMS 11:49, 30 apr 2021 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Dalida (album 1967)#Dalida/Piccolo_ragazzo/Ciao_amore_ciao. – Il cambusiere L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:36, 4 mag 2021 (CEST)
--Kirk Dimmi! 11:15, 3 mag 2021 (CEST)
Buongiorno, chiedo se gentilmente possa esser valutata la seguente voce per eventuale pubblicazione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Digitalico01010101/Sandbox
Saluti e grazie in anticipo.
--Digitalico01010101 (msg) 11:54, 3 mag 2021 (CEST)
--Lo Scaligero 11:17, 5 mag 2021 (CEST)
-- TOMMASUCCI 永だぺ 17:41, 22 lug 2021 (CEST)
Salve, chiedo per favore che venga valutata la sandbox che ho preparato per il cantautore Giulio Wilson, è rimasta in standby quasi 2 anni in attesa del requisito che mi pare indispensabile dei 2 album pubblicati, mi ha dato una mano Dave93b ad ottimizzarla e togliere cose inutili. Grazie a tutti. --Enrico79b (msg) 18:05, 10 mag 2021 (CEST)
Ho corretto e ridotto la bozza della voce che si riferisce al compositore rodigino Alberto Nemo.
Era ridondante e con una serie di riferimenti che ne appesantivano la pertinenza. Come potete verificare la riduzione è abbastanza cospicua, ma si limita ad evidenziare criteri più enciclopedici di altri, come l'attenzione della stampa estera (l'inserimento nella raccolta The Wire, ovvero The Wire Tapper), l'attenzione della critica italiana (Corriere Della Sera, Rumore, Rockerilla , Internazionale Raro , Classic Rock , il Manifesto, Alias) e le collaborazioni rilevanti, per esempio quelle con Claudio Strinati, Paolo Dossena e Compagnia Nuove Indye
Ditemi se può diventare voce enciclopedica
Buona serata e buone scritture
--Nowareart (msg) 18:42, 6 mag 2021 (CEST)
--Nowareart (msg) 14:59, 14 mag 2021 (CEST)
--Nowareart (msg) 15:36, 15 mag 2021 (CEST)
--Nowareart (msg) 12:21, 18 mag 2021 (CEST)
[← Rientro] Come emerso anche da un checkuser, è palesemente in atto un caso di meatpuppeting e chiamata alle armi con l'obbiettivo di far pubblicare le voce ed effettuato tramite utenze tutte iscrittesi nel medesimo range temporale. Mi trovo quindi obbligato a dirmi Fortemente contrario/a a qualsiasi pubblicazione della voce, dato l'enorme inquinamento del consenso wikipediano. Chiedo a qualsiasi amministratore che legga questa discussione di fare qualcosa.--Janik (msg) 16:20, 28 giu 2021 (CEST)
/* Alberto Nemo */ Sono Mauro Mazziero, chiusa la questione “Alberto Nemo” da Alberto stesso, vorrei fare una riflessione. Sulla pagina di apertura di questo sito si legge: "Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti.". Questo per me è il punto nodale. È sulla verità delle notizie fornite che si deve porre la massima attenzione e non sulla loro interpretazione o rilevanza enciclopedica, dato che questa non è ne potrà mai essere per vostra stessa ammissione una vera enciclopedia ma, al massimo e lavorandoci con criterio, un database di voci validamente documentate. L’esclusione di una voce dovrebbe essere dovuta esclusivamente al fatto che non è veritiera o non ha documentazione valida. Tutto il resto diventa materia di infinito dibattito e a farne le spese sono le voci escluse per motivi formali o per opinioni personali. La “chiamata alle armi” in questo sito è costante e a vincere sono chiaramente i veterani. I soldati non fanno nemmeno in tempo a scendere dalla branda che sono già stati consegnati agli arresti. Anche se sono l’ultimo arrivato vorrei che qualsiasi amministratore che legge questa discussione riflettesse su questo. --Mauro mazziero (msg) 00:50, 29 giu 2021 (CEST)
--« Gliu » 07:00, 8 mag 2021 (CEST)
Segnalo che la discussione si sta sviluppando con una certa vivacità nel progetto cinema. Invito pertanto a presentare i propri interventi di carattere musicale colà in Discussioni_progetto:Cinema#Leo_Brandi Ciao --Aleacido (4@fc) 04:52, 11 mag 2021 (CEST)
Un utente sta continuando a reinserire dei presunti inediti120506389 alla pagina. Sebbene sia abbastanza certo sia il solito vandalo di Tupac, (e in quel caso provo a passare da RPP) vorrei chiedere se le informazioni hanno una base sulla quale potrebbero essere state messe, perché cercando online non ho trovato nulla. -- Zoro1996 (dimmi) 07:36, 8 mag 2021 (CEST)
Buongiorno, vorrei chiedere alla comunità un parere sull'enciclopedicità della boy band Enhypen (ho abbozzato la voce nella mia sandbox) per valutarne lo spostamento al namespace principale. Ringrazio e saluto. --Chiyako92 12:22, 10 mag 2021 (CEST)
Quindi con due Ep e un paio di piazzamenti in classifica si diventa enciclopedicamente rilevanti per la storia della musica? Fra mezzo secolo si dirà che questi hanno fatto la storia della musica con due Ep? Neanche i Beatles. 1dr4uI1c0 (msg) 19:46, 10 mag 2021 (CEST)
Stando a it.wiki, l'uomo orchestra indica la "one-man band". Però se digito su Google "uomo orchestra" trovo immagini del tipico musicista che suona più strumenti contemporaneamente (come quello del film Mary Poppins) e non trovo praticamente nulla sulla one-man band... Non converrebbe spostare Uomo orchestra e la rispettiva categoria a One-man band e Categoria:One-man band? --AnticoMu90 (msg) 14:59, 12 mag 2021 (CEST)
[← Rientro] La tesi di Aleacido è convincente, ma a questo punto la categoria va svuotata, perchè anche McCartney ha inciso l'ultimo album da solo, ma non è un "uomo orchestra", idem Dave Grohl incise il primo dei Foo Fighters da solo. Anche Oldfield non lo è, si, sa suonare molti strumenti, ma non ha mai inciso dischi senza altri musicisti e neppure fatto concerti, così come Burzum. I DJ sarebbero "uomini orchestra"? Penso di no.--Tre di tre (msg) 00:07, 13 mag 2021 (CEST)
Ciao a tutti! Vi pongo una domanda che immagino essere stata fatta numerose volte, ma... Mi trovo nella terribile condizione per la quale il videoclip di un determinato singolo musicale non è attualmente stato caricato su Internet da un canale ufficiale legato all'etichetta discografica o all'artista (perché la canzone è uscita nel 2003). Tuttavia su YT si trovano tranquillamente caricamenti di suddetto video: rebus sic stantibus è possibile catturare uno screenshot da uno di questi video, dato che non è possibile reperirlo altrove in nessun altro modo?-- TOMMASUCCI 永だぺ 01:19, 14 mag 2021 (CEST)
Buonasera, vorrei chiedere alla comunità un parere sulla nuova voce che ho creato nella mia sandbox https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Bluesoul86/Sandbox#Biografia potreste dare un'occhiata se è corretta per la pubblicazione su Wikipedia? o come dovrei modificare la voce per renderla pubblicabile, grazie. --Bluesoul86 (msg) 00:13, 15 mag 2021 (CEST)
Ciao, per scrivere la seguente voce ho utilizzano come guida le pagine Angemi, Rudeejay e Benny Benassi, utilizzando lo stesso modo gergarle di dire i Dj "suonano". Molti riferimenti della bozza scritta da me sono certificati da testate come il corriere della sera, ansa, e altre testate nel settore musicale come rockol e dj mag, dove appunto da un amministratore mi era stato detto di inserire il più possibile fonti che certificano cosa viene scritto e rimanere il piu' impersonale possibile evitando un tono celebrativo. La domanda che allora mi pongo è come mai voci come Angemi e Rudeejay sono su Wikipedia e c'è ne sono molte altre così. Giusto per capire cosa certifica o autorizza la pubblicazione su wikipedia? In teoria non è una visione personale, ma sono le fonti a parlare, che ho appunto minuziosamente ricercato. Cosa manca o serve? Non sono veterano di Wikipedia e ho scritto appunto qui per capire prima di procedere alla pubblicazione. Ciao Bluesoul86 (msg) 06:13, 15 mag 2021 (CEST)
Ok procederò ad una screnatura, lasciando i lavori più rilevanti. Devo fare anche una scrematura delle fonti lasciando quelle più autorevoli come testare giornalistiche importanti nel settore? Bluesoul86 (msg) 10:31, 15 mag 2021 (CEST)
Grazie a tutti! Bluesoul86 (msg) 17:57, 16 mag 2021 (CEST)
Bozza:New Wave Junior. Che dite, è enciclopedico?--Pierpao (listening) 11:29, 16 mag 2021 (CEST)
Ho aggiornato il gruppo Le Deva e ho visto che due delle loro componenti Roberta Pompa e Verdiana Zangaro non avevano la voce su Wikipedia. Anche loro come le altre sue colleghe Laura Bono e Greta Manuzi hanno un disco d’oro prime posizioni nella classifiche pop e generali con numerosi singoli e anche con un cd, all’attivo partecipazioni a tantissimi programmi televisivi X factor per Roberta e Amici per Verdiana Zangaro, Wind Summer festival, pomeriggio 5, ospiti ad amici per la presentazione dei loro singoli e partecipazione all’ultimo festival di sanremo come ospiti nella serata duetti insieme a Orietta Berti dove si sono classificate seconde. Nella mia sandbox ho inserito una prova della voce di Roberta Pompa se verrà approvata successivamente inserirò anche la prova di Verdiana Zangaro. Naturalmente sono ben accetti consigli e modifiche da effettuare. Grazie mille. MickyMacky (msg) 10:37, 19 mag 2021 (CEST)
--AnticoMu90 (msg) 09:50, 20 mag 2021 (CEST)
--Conviene (msg) 09:39, 21 mag 2021 (CEST)
--Aleacido (4@fc) 02:52, 22 mag 2021 (CEST)
--AnticoMu90 (msg) 08:54, 22 mag 2021 (CEST)
--Kirk Dimmi! 08:03, 26 mag 2021 (CEST)
Ciao a tutti! Aprirei una discussione volta all’eliminazione delle evidenziature con la matita rossa sulle frasi considerate senza fonte e facilmente sostituibili dal meno invasivo CN alla fine del periodo. Tra l’altro siamo l’unica wiki ad utilizzare la sopracitata formula che ritengo inutilmente invasiva ed evidentemente sostituibile. Vedere pagine di artisti rilevanti massacrate da molteplici rossi sparsi qua e là sollecita anche l’invito ai “normali” utenti, quelli senza mansioni speciali per intenderci, di cercarsele le fonti, anziché demandare il compito ad altri o almeno di ricorrere al CN alla fine della frase di cui si richiedono chiarimenti. Naturalmente la proposta è estendibile a tutti i progetti. --CoolJazz5 (msg) 13:13, 29 mag 2021 (CEST)
--ChoHyeri (msg) 16:01, 29 mag 2021 (CEST)
In Psichedelia occulta italiana è stato aggiunto un avviso di dubbio di enciclopedicità (sostenuto da un solo utente) che va rimosso. Analizziamolo insieme:
Vedo che la voce Sangiovanni (cantante), vincitore di Amici 2021, è protetta dalla creazione, tuttavia dopo il suo debutto al #1 sia nella classifica dei singoli che degli album italiana (e il suo album e singolo sono entrambi stati certificati disco di platino in due settimane), mi chiedo se anche altri utenti siano dell'opinione che si sia già distinto nel suo campo. Al momento ha sei singoli in classifica FIMI (di cui tre in top ten) e vanta di altri tre singoli certificati. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 14:55, 31 mag 2021 (CEST)
[← Rientro] [@ Merynancy] Ovvio che il consenso non sia unanimità, come non è maggioranza: tu mi insegni sicuramente che è più simile ad una "conciliazione" che qui non c'è nemmeno lontanamente. La proposta di Francesco è sicuramente un passo in questa direzione ma, per quel che mi riguarda, il recentismo rimane. Continuo a non capire il problema delle cancellazioni (e Little whites l'ha sicuramente spiegato meglio di me): è stato cancellato, qui si dovrebbe discutere se oggi può essere creato e pare di no, quindi le cancellazioni e i blocchi, a qualunque titolo siano state effettuate, sono giustificate da ciò.--Tre di tre (msg) 11:52, 21 giu 2021 (CEST) P.S. Provo a spiegarmi leggermente meglio: anche se il blocco è da ergastolani, se tra un'ora si raggiunge il consenso alla creazione, il blocco si toglie. Non è mica irrevocabile e se fosse temporaneo non cambierebbe nulla: se il consenso non c'è, non si crea.--Tre di tre (msg) 12:01, 21 giu 2021 (CEST)
--Tre di tre (msg) 18:01, 3 giu 2021 (CEST)
--Marcodpat (msg) 09:02, 4 giu 2021 (CEST)
Ciao a tutti, vorrei chiedere aiuto e pareri da esperti del progetto musica, per quanto riguarda la voce Virginio. Contribuisco da molti anni a questa voce, ha subito molte correzioni, aggiunte e cose rimosse man mano che ho imparato (anche grazie a confronti precedenti) quali siano gli standard di Wikipedia; senza dubbio posso fare ancora degli errori o non ne conosco tutti gli aspetti, ma attualmente la mia proposta è questa https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Virginio_(cantante)&oldid=121041633 e per ciò che ho letto nelle linee guida non capisco davvero perché non sarebbe enciclopedica. Giovy285 effettua un roll back e propone la versione che è attualmente live, ma a mio parere è confusionaria (salvo nei pezzi copiati da miei precedenti contributi) e parziale, e comunque non mi sono date spiegazioni ulteriori dettagliate, a parte che sarebbe una stesura non oggettiva. A me non pare. Nella discussione della voce ho spiegato la mia opinione sulle ultime modifiche, ma visto che il modo di esprimersi dell'altra persona mi risulta ostico, vorrei in definitiva altri punti di vista, o una mediazione. Grazie a chi vorrà, affinché possa esserci una risoluzione costruttiva. Spero di aver postato nella pagina adeguata, se non fosse così correggetemi pure. --Ravenlions (msg) 22:21, 4 giu 2021 (CEST)
Propongo alla comunità la cancellazione della pagina Garrincha Dischi. Come ho avuto modo di dire anche nella discussione relativa alla pagina, in base al dubbio di Enciclopedicità espresso in precedenza, si tratta di una voce che non dovrebbe stare su Wikipedia, al pari di altre legate al panorama indipendente italiano, che ha occupato massivamente l'enciclopedia libera, equivocando due aspetti che non sono sovrapponibili, pena la credibilità dell'enciclopedia stessa. I due aspetti sono quello promozionale e quello enciclopedico. Se il primo non rende necessariamente vano il secondo, perché una voce editata male e desunta, per esempio, da un comunicato stampa, potrebbe comunque avere requisiti enciclopedici, nel caso di Garrincha Dischi, come ha rilevato anche [@ Kirk39], il dubbio è sul valore enciclopedico dell'etichetta stessa, molto simile ad altre realtà italiane di nicchia. Lungi da me voler aprire una discussione sul valore artistico e culturale, perché mi sembra che la questione sia ben diversa. I miei dubbi sono relativi al roster e anche ad altre pagine presenti su wikipedia, che si riferiscono alle pubblicazioni Garrincha Dischi. Se Ex-Otago, Lo Stato Sociale, I Camillas e i Punkreas hanno certamente valore enciclopedico per collaborazioni, successi e riconoscimenti (non è una valutazione estetica, non è in discussione questo aspetto e dovrebbe rimanere fuori da qualsiasi valutazione di enciclopedicità), per gli stessi e opposti motivi, ho qualche dubbio sulla presenza degli España Circo Este con una loro pagina wikipedia. Il primo è un motivo già rilevato con un avviso: totale assenza di fonti attendibili. Purtroppo è una voce editata male, senza alcun criterio enciclopedico e come capita sovente nell'ambito della musica "indipendente" italiana presente in modo massivo su wikipedia, scritta con lo stile di un comunicato stampa (celebrativa e nient'affatto distaccata). Oltre a questo non ci sono collaborazioni, riconoscimenti e aspetti rilevanti che a mio avviso giustifichino la presenza di España Circo Este su wikipedia. Andrebbe aperto anche in quel caso dubbio di enciclopedicità. Per quanto riguarda Garrincha Dischi, è necessario considerare che Ex-Otago, Lo Stato Sociale, I Camillas e i Punkreas rappresentano meno di un quinto del roster dell'etichetta; questo significa che più del novanta per cento dell'etichetta pubblica artisti irrilevanti in termini enciclopedici (possono essere artisti straordinari e di ricerca, di nicchia, coraggiosi o quant'altro, ma non è questo l'oggetto della discussione). Se valutiamo che non dovrebbero essere quattro band a trainare il nome di un'etichetta che ne pubblica altri venti, allora il dubbio di enciclopedicità mi pare sia assolutamente legittimo e a mio avviso, validissimo. Per questi motivi ne propongo la cancellazione. Ci tengo a specificare che non ho ancora aggiunto il template relativo alla cancellazione. Prima di farlo vorrei un parere dalla comunità e in particolare da [@ Aleacido], che mi pare abbia dimostrato una certa prontezza di riflessi in alcuni casi. Come avevo specificato in altra discussione, sarebbe mia intenzione fare un lavoro preciso, "scientifico" (mi si passi il termine) e soprattutto imparziale, su alcuni criteri di Enciclopedicità, che per quanto riguarda il contesto musicale italiano, mi sembra siano stati gestiti in modo abbastanza casuale. Vero come scriveva in altra discussione [@ Aleacido], che è difficile riuscire a captare tutto, ma l'invasione massiva delle cosiddette "indies" credo abbia generato qualche equivoco. Perché a proposito di riserva, o ci stanno tutti dentro, o non ci sta nessuno. Buon lavoro a tutti e grazie per l'attenzione. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nowareart (discussioni · contributi) 09:24, 5 giu 2021 (CEST).
Per quel che si apprende dalla pagina dovrebbe essere un brano musicale non singolo certificato però disco d'oro. Al momento è disambiguato però come singolo, potrebbe però spostarsi con la disambigua a brano musicale. Nella voce un utente ha inserito anche un dubbio E. Faccio presente qui la questione se qualcuno ne sa di più. Grazie. --Giovy285 (msg) 07:57, 6 giu 2021 (CEST)
--Paolinapaperina (msg) 16:52, 6 giu 2021 (CEST)
Buonasera, vorrei chiedere alla comunità un parere sulla nuova voce che ho creato nella mia sandbox https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:MickyMacky/Sandbox , potreste dare un'occhiata se è corretta per la pubblicazione su Wikipedia? o come dovrei modificare la voce per renderla pubblicabile, grazie. MickyMacky (msg) 21:46, 8 giu 2021 (CEST)
Comunque volevo sottolineare che ha partecipato a l’ultimo sanremo come ospite di Orietta Berti al Wind summer festival ad amici dove ha presentato il nuovo singolo e tutte le trasmissioni Rai degli ultimi mesi. Naturalmente ho controllato personalmente. Ci sono cantanti che solo con la partecipazione ad un programma televisivo hanno la pagina. Non capisco i criteri così non riuscirò mai a contribuire a Wikipedia. MickyMacky (msg) 11:45, 9 giu 2021 (CEST)
Prima di scrivere ho controllato attentamente, non avrei inserito mai notizie non vere! Il disco d’oro è confermato. MickyMacky (msg) 20:40, 9 giu 2021 (CEST)
--Marcodpat (msg) 19:08, 9 giu 2021 (CEST)
Segnalo discussione--Carnby (msg) 09:42, 12 giu 2021 (CEST)
--Giovy285 (msg) 18:58, 12 giu 2021 (CEST)
--AnticoMu90 (msg) 08:26, 16 giu 2021 (CEST)
Apro questa discussione per avvisare che da circa un mese circola un vandalo coreano (vedasi [7], [8] o [9], giusto per elencare alcuni IP utilizzati), i cui edit (vandalismi che consistono nell'inserimento di dati numerici puramente inventati) vanno assolutamente rollbackati appena visti. Grazie per l'attenzione. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 14:18, 17 giu 2021 (CEST)
Segnalo Discussione:Gli_Alleluia#Titolo_della_voce. --BohemianRhapsody (msg) 14:30, 17 giu 2021 (CEST)
Ciao, vorrei un parere sul fatto che l'utente: Gigi Lamera ha inserito più volte il template CN al genere musicale del gruppo Fuzztones nonostante ci siano diverse fonti in proposito. Le fonti presenti non vanno bene? Ne servono altre? Una di quelle presenti è il sito di Piero Scaruffi, noto critico musicale di fama internazionale che ha addirittura una sua voce. Non capisco dove stia il problema. SuperUtente (msg) 11:42, 18 giu 2021 (CEST)
-- TOMMASUCCI 永だぺ 19:52, 18 giu 2021 (CEST)
-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:21, 18 giu 2021 (CEST)
Buonasera a tutt*, ho rimosso la doppia tracklist da questo album, l'unica differenza era l'aggiunta della prima traccia nell'edizione digitale. C'è la necessità di tenere entrambe le tracklist, oppure, visto che la presenza della canzone è citata nel corpo della voce si può cancellare? Aggiungo anche che credo che se rimuovessi nuovamente le tracce comincerebbe un edit-war con l'utente Utente:Dennis Radaelli. --Kekkomereq1 (msg)
[← Rientro] Di discussioni non saprei ma un esempio te stato dato su da Dennis e per {{WP:STILE}} altre due utenze sono favorevoli a ciò , ora vediamo chi altro interverrà , e se sarà d'accordo con la tua opinione nulla toglie che si cambia stile , cordiali saluti -- Il buon ladrone (msg) 18:43, 20 giu 2021 (CEST)
Riporto quanto scritto nella pagina di discussione, inerente al paragrafo sulla morte dell'artista "L'asserzione complottista sulla morte di Gaetano è presente in un libro non precisato di autore non enciclopedico. Ha senso la presenza in voce?" --Caulfieldimmi tutto 12:30, 21 giu 2021 (CEST)
Ciao, vorrei chiedere un parere per questa voce: Utente:DaunbailoRavenna/Sandbox È pubblicabile? DaunbailoRavenna (msg) 13:35, 25 giu 2021 (CEST)
Quindi dovrei aggiungere l'attività concertistica? DaunbailoRavenna (msg) 13:36, 29 giu 2021 (CEST)
La pagina su Dimartino ha un incipit non corretto. Recita infatti: "I Dimartino sono un gruppo musicale italiano...ecc...ecc...". Ora ciò non è assolutamente vero: basandosi sulle fonti, Dimartino è considerato un cantautore, come tale è presentato sia dalla stampa che dai suoi discografici (oltre che da lui stesso nelle interviste). In merito c'è stata una discussione, che potete leggere qui, in cui si è concluso proprio il contrario e cioè che sia un gruppo. [@ Popop] (che copio e incollo) scrive "anche la pagina ufficiale di Di Martino parla di gruppo", ho provato a vedere ma nel sito ufficiale c'è scritto altro (anche qui copio e incollo): "Nato a Palermo nell'82 è un musicista e un autore di canzoni di Misilmeri provincia di Palermo. Fin dall'esordio nel 2010 con l'album "Cara maestra abbiamo perso" ha scelto Dimartino come nome d’arte". Quindi è evidente che per lo stesso artista Dimartino è il suo pseudonimo e non il nome di un presunto gruppo. La nostra pagina, inoltre, riporta proprio la formazione di questa presunta band:
Riportando anche la parola "presente". Ora guardate a questo link chi suona nell'ultimo album di Dimartino...a parte Antonio, io non leggo i nomi degli altri tre musicisti. Proviamo a guardare i dischi precedenti...vi sembra che questa sia la copertina di un gruppo o di un cantautore? In quest'altro suona solo Trabace, poi ci sono altri musicisti. E se si leggono interviste come questa, per esempio, del 2019, si capisce chiaramente che chi parla è un cantautore che, a un certo punto, definisce come band i musicisti che lo accompagnano e che l'hanno accompagnato. E anche in questa, che è del 2011 addirittura, Correnti e Sorato sono definiti "i membri della tua band" e l'intervista è a Dimartino, NON ai Dimartino. Insomma, a me la conclusione pare evidente. E tra l'altro leggendo la discussione nella pagina mi pare che il consenso a correggere la pagina togliendo questo errore direi macroscopico c'era già all'epoca.--Gigi Lamera (msg) 12:00, 26 giu 2021 (CEST)
[← Rientro] Ve la butto lì. Ma se invece cercassimo un compromesso che possa andare bene a tutti? Anziché "I Dimartino sono un gruppo musicale italiano formato nel 2010 dal cantautore palermitano Antonio Di Martino con musicisti provenienti dal precedente gruppo Famelika.", scrivessimo qualcosa tipo: "Dimartino è un progetto musicale italiano del cantautore Antonio Di Martino. Originariamente nato come gruppo con musicisti provenienti dal precedente gruppo Famelika, in seguito il nome è stato utilizzato dal cantautore per definire i suoi progetti solisti." (ometterei la cittadinanza, non mi pare che per quando si citano artisti si usi l'aggettivo che ne indica la città di provenienza). Mantenendo il parametro "tipo artista" impostato a "gruppo". -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:47, 1 lug 2021 (CEST)
Mi riallaccio alla discussione di sopra su Sangiovanni e la allargo anche all'altro artista che sta avendo successo in seguito all'ultima edizione di Amici di Maria De Filippi, Aka 7even. Fermo restando che sarei favorevole alle creazioni delle rispettive voci sui cantanti perché i risultati commerciali sono già considerevoli per entrambi, vorrei sollevare un altro punto: dal momento che i due hanno entrambi singoli e album che stanno appunto ottenendo risultati molto rilevanti in FIMI e ricevendo certificazioni, si potrebbero creare quantomeno le voci di tali album e singoli? Sangiovanni ha svariati dischi di platino e d'oro per i singoli e un album certificato platino, Aka 7even ha l'album certificato oro e due singoli certificati platino... Direi che quantomeno le voci relative ai progetti musicali non soffrirebbero di recentismo. Ho notato che ad esempio i singoli di successo (in quel caso internazionale) di Zoe Wees sono stati creati prima della pagina dell'artista, quindi almeno un precedente c'è. Ma immagino sia accaduto anche con altri hitmaker internazionali prima che iniziassi "frequentare" Wikipedia. Propongo dunque di valutare se è il caso di creare le pagine per i singoli e album dei due artisti, in attesa del momento in cui i due saranno considerati enciclopedici dalla comunità. --Umberto Olivo (msg) 19:19, 28 giu 2021 (CEST)
--Tre di tre (msg) 21:51, 28 giu 2021 (CEST)
Come è stato suggerito nella discussione precedente, ho creato una sandbox di progetto per Sangiovanni in modo tale che possa essere valutata per un eventuale spostamento in ns0. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 13:45, 29 giu 2021 (CEST)
[← Rientro] Il consenso c'è o non c'è, "unanime" non vuol dire nulla. "Consenso" non ha niente a che fare con una votazione, è un punto d'incontro, la maggioranza non significa nulla. Come ben sai, io ero favorevole alla creazione di una sandbox, quindi non puoi accusarmi di nulla, ma la mia opinione, ti piaccia o no, leggendola rimane contraria ed ho anche spiegato fin troppo perchè. In quella sandbox ci sono tre cose accadute e una ancora non accaduta, pur di allungare il brodo. Recentismo, anzi, lo chiamarei "neonatismo", usando una neologia. Ora davvero mi ritiro. Buon lavoro.--Tre di tre (msg) 18:10, 29 giu 2021 (CEST)
[← Rientro] Ora con l'EP certificato doppio platino, siamo a dieci platini (9 platini + 2 oro = 1 platino) che equivalgono a un singolo diamantato (e anche un po' di più rispetto alla soglia normale). --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 15:10, 5 lug 2021 (CEST)
--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 13:48, 30 giu 2021 (CEST)
Salve. Come mai non c’è una pagina su Damiano David? È il frontman di una band nota a livello internazionale (oltre ad aver vinto l’Eurovision stanno in questi apprendo su una pubblicità dell’One Times Square) e sembra strano che ancora non abbia una pagina qui su Wikipedia; moltissimi cantanti di altre band la hanno, anche meno note dei Måneskin. — Samuele Wikipediano 1348 ✉ 16:56, 2 lug 2021 (CEST)
Vorrei segnalare questa discussione che ho aperto due giorni fa ma che non ha ancora altri contributi. --Umberto Olivo (msg) 17:39, 3 lug 2021 (CEST)
--9Aaron3 (msg) 11:24, 5 lug 2021 (CEST)
Con riferimento alla voce D'ici & d'ailleurs: si tratta di un cofanetto che raccoglie cinque o sei cd già usciti come album singoli - in pratica una "confezione" puramente commerciale che non aggiunge inediti o altro, ma solo mette a disposizione tutti insieme album indipendenti nella loro versione originale. È corretto creare una voce a sé per questo genere di "packaging" come se si trattasse di un album della discografia ufficiale? --L736El'adminalcolico 18:40, 6 lug 2021 (CEST)
Segnalo discussione inerente al progetto → Discussione:Discografia di Lorenzo Fragola#Solero.Grazie per l'attenzione--BOSS.mattia (msg) 19:15, 6 lug 2021 (CEST)
--PandeF (msg) 08:03, 7 lug 2021 (CEST)
--Mannivu · ✉ 18:45, 8 lug 2021 (CEST)
Segnalo. --Ignazio (msg) 09:36, 11 lug 2021 (CEST)
Voce priva di fonti relativa a un produttore con all'attivo un singolo e qualche produzione di singoli e album. --Dennis Radaelli 14:37, 12 lug 2021 (CEST)
Ciao, sporadicamente scrivo voci relative a questo progetto e quindi non so se ne avete già parlato in passato, ma, nel sistemare la discografia di Ed. Bennato, mi sono ritrovato nella voce Edoardo Bennato Live@RTSI 11 aprile 1979. Sapendo che in quel periodo la televisione svizzera italiana aveva trasmesso le esibizioni di diversi cantanti italiani, ho provato a vedere in ns0 come sono riportate le voci di un supporto in pratica comune a molti artisti, questo è quello che ho trovato:
Imho i titoli delle voci corrette sono quelle di Mia Martini e Paolo Conte, quindi uniformerei le altre nella forma:
con live scritto con la elle minuscola, la chiocciola con lo spazio a sinistra e destra ed RTSI tutto maiuscolo, magari creando anche un template per questi lavori della RTSI. La collana RTSI è stata incisa sia su CD che su DVD, ed in alcuni casi ho trovato anche confezioni contenenti entrambi i supporti, oltre alle MC. Siccome le voci segnalate sono riportate con diversi tipi di album, come ad esempio live (Pino Daniele) e video (Paolo Conte), o si creano le medesime voci anche nel formato mancante, oppure inserire in voce il doppio template (come per Ed. Bennato). Proposte? --Paskwiki (msg) 16:29, 12 lug 2021 (CEST)
[@ Tre di tre] credo ti stia sfuggendo il senso della discussione, cioè uniformare i titoli delle voci in base al supporto, quindi per le versioni CD inseriremo il tmp Album live, per quelle DVD il tmp Album video. Per i titoli delle voci, da modello di voce dovremmo avere:
Le versioni CD+DVD sono delle ristampe e in ns0 le ristampe non credo abbiano voci a se stanti, al limite lo si cita nel corpo voce della prima stampa. Ad esempio, di Non farti cadere le braccia, ristampato su label Orizzonte, non credo ci sia una voce della stampa Ricordi ed una della stampa Orizzonte, ma solo della prima. --Paskwiki (msg) 23:39, 12 lug 2021 (CEST)
La durata dell'album ( 71:11 ) è completamente sbagliata, visto che non arriva neanche a 50 minuti. Manca la distinzione fra lato A e lato B, oltre alla pochezza dell'articolo. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2001:b07:a99:f716:58ac:6277:f5aa:4673 (discussioni · contributi) 01:11, 13 lug 2021 (CEST).
Indeciso sul da farsi, lo segnalo a questo progetto: la voce Yesterday contiene una (la solita) contraddizione che va sistemata: il sinottico utilizzato {{Album}} fa riferimento al singolo, mentre nell'incipit si fa riferimento al brano. La voce è sulla canzone o sul singolo? Nel primo caso va sostituito il sinottico {{Album}} con {{Brano musicale}}, nel secondo caso va riformulato l'incipit e aggiunta la sezione tracce. Così com'è non può stare. Decidete voi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:47, 14 lug 2021 (CEST)
Il buon Noodles, chitarrista degli Offspring, secondo voi è enciclopedico? A me pare che da artista solista sia nullo e la sua voce è scarna, quasi solo incipit: quel che c'è è anche francamente poco serio, per esempio, le "cose belle della vita" sono affermazioni tratte da un loro DVD, poco più che giocose, senza contare che il proprio essere uno "snowboarder di alto livello" non è documentato da premi o articoli specializzati. Lo so che non è ortodosso chiederlo in questa sede, ma ho verificato che mettere il dubbio non serve a niente e mettere in cancellazione delle voci a volte fa alterare qualcuno che si inalbera (compreso me) :D Grazie per i pareri.--Tre di tre (msg) 14:41, 14 lug 2021 (CEST)
Questa pagina si è salvata da una pdc nel 2015, e si era deciso di unirla a quella di Caparezza. Dopo sei anni la pagina non è unita e il template è ancora li. Che fare? Stessa cosa per Alla molfettesa manera.--Bieco blu (msg) 15:33, 15 lug 2021 (CEST)
[← Rientro] Rettifico, il mio edit è stato annullato nella voce di Caparezza poiché le informazioni sono già presenti in quella voce, sottoforma di riassunto. Penso che comunque la voce qui indicata non serva più vista la situazione.--Gybo 95 (msg) 00:27, 17 lug 2021 (CEST)
Central Cee (qui la voce in inglese) è un cantante britannico, abbastanza virale sulle piattaforme social, che ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica album con il suo mixtape.[22] Secondo voi è enciclopedico o sarebbe meglio aspettare?--torqua 20:36, 15 lug 2021 (CEST)
Ma quando i singoli estratti dai 33 giri, sono stati incisi solo in versione jukebox, è possibile crearne le voci o li si riporta solo nella voce del 33 giri? --Paskwiki (msg) 17:18, 16 lug 2021 (CEST)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:44, 17 lug 2021 (CEST)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:15, 19 lug 2021 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Siobhan Fahey#Creazione_voce_Siobhan_Fahey. – Il cambusiere L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:38, 8 set 2021 (CEST)
Segnalo discussione: Discussioni progetto:Musica/Varie#Dischi Ricordi - Orizzonte o semplicemente Orizzonte?. Io credo che dovremmo dare anche delle direttive univoche a tutto il progetto circa i nomi che debbono avere le collane editoriali/discografiche: con o senza il nome della casa discografica che le pubblica? Secondo me senza. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:55, 23 lug 2021 (CEST)
Domanda da neofita perché raramente mi occupo di musica. Dopo l'abbandono di Giuliano Palma e la ricostituzione della band, la voce Giuliano Palma & the Bluebeaters non andrebbe spostata a The Bluebeaters? Leggo che sono tuttora attivi e che alcuni membri della formazione sono gli stessi del 2012 --Ombra 15:44, 26 lug 2021 (CEST) PS: plìs! pingatemi che non ho questo bar tra gli OS
Buongiorno,
apro questa discussione in quanto ho provato numerose volte a creare una pagina su Bozza:Mara Sattei (Cantante) ma tutte le richieste sono state rifiutate. Nell'ultima discussione (QUI LINK: https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_bozza:Mara_Sattei) l'utente ValeJappo ha confermato che la pagina potesse essere confermata previa autorizzazione in questa discussione. Chiedo se fosse possibile approvare la pubblicazione della pagina come spiegato nella precedente discussione.
In attesa di un vostro riscontro. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fededetu (discussioni · contributi) 14:48, 27 lug 2021 (CEST).
[← Rientro] Però entrambi non rispettano i criteri, uno ha un successo commerciale recentissimo e molto circosritto, l'altra meno, ma il suo successo è più "consolidato". Non è minimamente vero che ha successo per il fratello, visto che fa parte della "crew" di El Raton da tempo (con il quale ha partecipato ad allestire la sua squadra di X-Factor). La voce è ampiamente migliorabile e ampliabile, non basatevi solo su quella. In ogni caso non ho tirato fuori io Sangiovanni, chi frequenta questo progetto sa benissimo che i casi di voci che non rispettano i criteri sono tantissime (liberatutti) ed è quindi un problema generale. I criteri o valgono per tutti o per nessuno: lei è brava e in ascesa, è ingiusto accusarla di luce riflessa, Sangiovanni senza Amici (che non è neppure un talent musicale) sarebbe zero, quindi?--Tre di tre (msg) 19:44, 27 lug 2021 (CEST)
Credo siano maturi i tempi per avere una sua pagina. Che ne dite? Attivo da anni, i video dei suoi brani sono tra i più visti, duetti e altri fanno cover (es. Dolcenera). --87.13.146.221 (msg) 01:53, 29 lug 2021 (CEST)
Segnalo discussione. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 18:49, 30 lug 2021 (CEST)
--Tre di tre (msg) 22:36, 1 ago 2021 (CEST)
--Kirk Dimmi! 13:39, 2 ago 2021 (CEST)
--Tre di tre (msg) 15:19, 2 ago 2021 (CEST)
Ciao, leggo nella pagina su My Way: "Paul Anka scrisse il testo sulle note di Comme d'habitude di Claude François". Quindi si tratta, e in effetti è così, di una cover di un brano francese. Se prendiamo casi simili viene sempre usato il termine cover, per esempio qui c'è scritto "Bang bang è una cover di Bang Bang (My Baby Shot Me Down)", oppure in Una città per cantare "Il titolo è tratto da quello del brano che apre il lato A, una cover di The Road". Non sarebbe giusto scrivere che è una cover di Comme d'habitude? E anzi, a dirla tutta, la voce non dovrebbe essere sul brano originale (che ha avuto versioni in altre lingue, non solo in inglese, ma anche in italiano per esempio)?--Gigi Lamera (msg) 13:01, 3 ago 2021 (CEST)
Autore non avvertito in quanto infinitato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:24, 5 ago 2021 (CEST)
Guardando su iTunes e Spotify risulta che Massimo Pericolo abbia pubblicato un singolo dopo Bugie, ovvero Morgengabe, realizzato con Palazzi d'Oriente. Tuttavia, non riesco a trovare nessuna fonte che ne parli neanche minimamente, se non un video su YouTube generato automaticamente nel canale di Palazzi d'Oriente. Possiamo inserirlo nella discografia? --torqua 18:44, 5 ago 2021 (CEST)
--Marcodpat (msg) 08:50, 6 ago 2021 (CEST)
--Kirk Dimmi! 15:22, 7 ago 2021 (CEST)
--Kirk Dimmi! 15:52, 7 ago 2021 (CEST)
-- TOMMASUCCI 永だぺ 20:52, 7 ago 2021 (CEST)
-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:45, 16 ago 2021 (CEST)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:22, 9 ago 2021 (CEST)
A me vien comunque da dubitare che sia enciclopedico lo stesso cantante. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:37, 9 ago 2021 (CEST)
In Bozza:Mi fai impazzire potete trovare una struttura minima della voce. Sebbene l'artista non sia automaticamente enciclopedico per Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali, credo che un singolo alla prima posizione della classifica singoli sia effettivamente enciclopedico, ma prima di spostare a ns0 chiedo un parere al progetto. --Mannivu · ✉ 20:05, 9 ago 2021 (CEST)
[← Rientro] Faccio notare anche qui, come ho fatto altrove per un singolo di Fragola con ospiti i The Kolors, che in questo brano Sfera NON ha contribuito compositivamente e per cui, dal punto di vista artistico è solo un ospite. Se poi vogliamo ragionare commercialmente (perchè è evidente che Sfera è stato "invitato" per dare visibilità al pezzo) avete ragione, ma io non sono d'accordo. Rinnovo, inoltre, per evitare che ormai quotidianamente vengano fuori queste diatribe, l'invito ad impegnarsi a cambiare le linee guida invece di fare continuamente eccezioni e discussioni e di forzare voci non enciclopediche in base alle linee guida: questo, ripeto, in senso generale, non soggettivo. Saluti.--Tre di tre (msg) 15:18, 12 ago 2021 (CEST) P.S. Ho verificato e mi sono accorto che in effetti Sfera ha scritto il testo insieme a Blanco, mentre le musiche sono di altri, mi era sfuggito, scusate, ho corretto anche nella voce. Saluti.--Tre di tre (msg) 15:41, 12 ago 2021 (CEST)
Ciao a tutti, prima di iniziare delle discussioni in un argomento che non è di mia competenza vi sottopongo l'operato di Shalissa00 (discussioni · contributi), che opera su voci (forse) legate alla musica sudcoreana, perché nella sua pagina di discussione utente leggo più di una lamentela e più di un avviso per enciclopedicità dubbia. Potreste occuparvi voi dei suoi ultimi contributi e, nel caso sia come ho dedotto io con l'ultima bio, cercare di riportare l'utente a rispettare le convenzioni di progetto? Fosse stato un argomenti di cui io sono ferrato forse sarei stato più incisivo, forse siamo già alla necessità di un cartellino giallo, ma se è molto attivo nel progetto non ritengo sia ancora da applicare una linea dura. Resto in attesa di pareri, pingatemi in modo che possa seguire la discussione, grazie :-) --Threecharlie (msg) 00:37, 11 ago 2021 (CEST)
--Tre di tre (msg) 11:25, 13 ago 2021 (CEST)
Per me sarebbe anche da immediata, ma preferisco sottoporre alla comunità--Tre di tre (msg) 11:25, 13 ago 2021 (CEST)
--Tre di tre (msg) 12:09, 13 ago 2021 (CEST)
Non rilevante e pure creata da infinitato.--Tre di tre (msg) 12:09, 13 ago 2021 (CEST)
[← Rientro] Ok per il tour, ormai di cinque anni fa, basta fontarlo. Ok anche per la tua proposta di sandbox. Non concordo assolutamente che una semplice partecipazione ad un talent soddisfi quel criterio e tantomeno renda rilevanti: dovessimo prendere in considerazione per una voce tutti i partecipanti a tutti i talent che esistono sarebbe il delirio, non scherziamo.--Tre di tre (msg) 21:25, 13 ago 2021 (CEST)
Salve a tutti. Vorrei un parere sulla creazione di una pagina sull'artista sopra indicato, membro dei 5 Seconds of Summer che ha appena pubblicato il suo album di debutto via Sony Music. La pagina era stata rimossa in passato, dal momento che era stata creata prima che lui avesse una carriera da solista, ma a questo punto propenderei per ricrearla. --Umberto Olivo (msg) 13:11, 13 ago 2021 (CEST)
--Lrt000 »SMS 16:48, 13 ago 2021 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Creuza de mä#Titolo_voce_Creuza_de_mä. – Il cambusiere L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:50, 21 ago 2021 (CEST)
Che rilevanza ha William Marshall (cantante) per il progetto musica? Non sarebbe il caso di spostarlo a William Marshall (attore 1917) o qualcosa del genere?--Tre di tre (msg) 19:18, 15 ago 2021 (CEST)
--Kirk Dimmi! 07:09, 19 ago 2021 (CEST)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 00:24, 20 ago 2021 (CEST)
Autore non avvisato in quanto IP. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:59, 21 ago 2021 (CEST)== Dubbio qualità Green Day ==
[rientro] [@ SuperUtente] Perchè se non c'è quantità allora sono tutti cantautori come anzhe polistrumentisti e quindi non lo è nessuno. Pure Abbatantuono suona chitarra e pianoforte, canta e compone canzoni, quindi è un cantautore polistrumentista? Ma non scherziamo, per cortesia. Non basta suonare il flauto per essere definito flautista, ci vuole rilevanza.--Tre di tre (msg) 11:43, 19 apr 2021 (CEST) P.S. Su Treccani, Ernesto Assante (che credo non si possa discutere in quanto esperto del settore) dice:[26] Ma se è vero che molti credono di poter essere definiti cantautori solo perché cantano le proprie canzoni, è anche vero che questo termine fa riferimento a una dimensione diversa, quella dell'artista, capace di suggerire emozioni e stati d'animo.--Tre di tre (msg) 11:53, 19 apr 2021 (CEST)
Apro questa discussione per avvisare che da circa un mese circola un vandalo coreano (vedasi [32], [33] o [34], giusto per elencare alcuni IP utilizzati), i cui edit (vandalismi che consistono nell'inserimento di dati numerici puramente inventati) vanno assolutamente rollbackati appena visti. Grazie per l'attenzione. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 14:18, 17 giu 2021 (CEST)
Central Cee (qui la voce in inglese) è un cantante britannico, abbastanza virale sulle piattaforme social, che ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica album con il suo mixtape.[47] Secondo voi è enciclopedico o sarebbe meglio aspettare?--torqua 20:36, 15 lug 2021 (CEST)
Autore non avvisato in quanto IP. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:59, 21 ago 2021 (CEST)