Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica (Dirk Gently's Holistic Detective Agency), tradotto anche come L'investigatore olistico Dirk Gently, è un romanzo umoristico dello scrittore britannico Douglas Adams, pubblicato a Londra da Heinemann nel 1987, in cui l'autore sfrutta con arguzia i temi di molti generi letterari, dal giallo alla fantascienza, dall'horror al fantasy. Come in molte opere che trattano di viaggi nel tempo, è difficile da classificare.
Il libro ha avuto un seguito, The Long Dark Tea-Time of the Soul, edito in Italia nel 2011 come La lunga oscura pausa caffè dell'anima, sebbene l'unico personaggio principale rimasto sia lo stesso Dirk Gently.
Nella sua prima avventura l'investigatore Dirk Gently è alle prese con il solito caso di gatto scomparso, quando viene casualmente in contatto con un vecchio amico di college, Richard MacDuff.
Questo incontro, assieme al ritrovarsi con un vecchio professore, Reg (Urban Chronotis), lo trascina in un'avventura di delicata investigazione olistica, che comprenderà un divano irrimediabilmente incastrato sulle scale di casa dell'amico, un ricco rampollo proprietario di una casa editrice, un Monaco elettrico difettoso, il poeta romantico Samuel Taylor Coleridge e una macchina del tempo.
Gently riuscirà a risolvere i vari misteri che gli si prospettano grazie al suo metodo che sfrutta la "fondamentale interconnessione di tutte le cose", principio su cui si basa la sua peculiare tecnica di investigazione olistica.