La diocesi di Santiago de María (in latino: Dioecesis Sancti Iacobi de Maria) è una sede della Chiesa cattolica in El Salvador suffraganea dell'arcidiocesi di San Salvador. Nel 2022 contava 330.000 battezzati su 510.000 abitanti. È retta dal vescovo William Ernesto Iraheta Rivera.
La diocesi comprende il dipartimento di Usulután e i comuni di Chapeltique, Ciudad Barrios, Lolotique e Sesori del dipartimento di San Miguel, in El Salvador.
Sede vescovile è la città di Santiago de María, dove si trova la cattedrale di San Giacomo apostolo.
Il territorio si estende su 2.868 km² ed è suddiviso in 42 parrocchie, raggruppate in 5 vicariati.
La diocesi è stata eretta il 2 dicembre 1954 con la bolla Eius vestigia di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di San Miguel.
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2022 su una popolazione di 510.000 persone contava 330.000 battezzati, corrispondenti al 64,7% del totale.
Altri progetti