La diocesi di Hải Phòng (in latino Dioecesis Haiphongensis) è una sede della Chiesa cattolica in Vietnam suffraganea dell'arcidiocesi di Hanoi. Nel 2021 contava 141.268 battezzati su 5.248.900 abitanti. È retta dal vescovo Vincent Nguyễn Văn Bản.
La diocesi è situata nella parte settentrionale del Vietnam e comprende la città di Hải Phòng, per intero le province di Quang Ninh e di Hai Duong, e in parte quella di Hung Yen.[1]
Sede vescovile è la città di Hải Phòng, dove si trova la cattedrale della Regina del Rosario.
Il territorio si estende su 9.079 km² ed è suddiviso in 119 parrocchie.
Il vicariato apostolico del Tonchino orientale fu eretto il 24 luglio 1678, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Tonchino (oggi arcidiocesi di Hanoi).
Il 5 settembre 1848 e il 1º giugno 1883 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione dei vicariati apostolici rispettivamente del Tonchino centrale (oggi diocesi di Bùi Chu) e del Tonchino settentrionale (oggi diocesi di Bắc Ninh).
Solo nel 1890 Hải Phòng divenne la sede stabile dei vicari apostolici del Tonchino orientale.[2]
Il 3 dicembre 1924 assunse il nome di vicariato apostolico di Hải Phòng in forza del decreto Ordinarii Indosinensis della Congregazione di Propaganda Fide.[3]
Il 24 novembre 1960 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla Venerabilium Nostrorum di papa Giovanni XXIII.
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2021 su una popolazione di 5.248.900 persone contava 141.268 battezzati, corrispondenti al 2,7% del totale.
Altri progetti