La diocesi di El Vigía-San Carlos del Zulia (in latino Dioecesis Vigilantis-Sancti Caroli Zuliensis) è una sede della Chiesa cattolica in Venezuela suffraganea dell'arcidiocesi di Maracaibo. Nel 2023 contava 438.800 battezzati su 561.000 abitanti. È retta dal vescovo Juan de Dios Peña Rojas.
La diocesi comprende il comune di Colón, nella parte meridionale dello stato venezuelano di Zulia, e i comuni di Alberto Adriani, Obispo Ramos de Lora, Caracciolo Parra Olmedo, Tulio Febres Cordero, Justo Briceño, Julio César Salas e Sucre, nella parte settentrionale dello stato di Mérida.
Sede vescovile è la città di El Vigía, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso. A San Carlos del Zulia sorge la concattedrale di San Carlo Borromeo.
Il territorio è suddiviso in 33 parrocchie.
La diocesi è stata eretta il 7 luglio 1994 con la bolla Sacrorum Antistites di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalla diocesi di Cabimas e dalle arcidiocesi di Maracaibo e di Mérida.
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2023 su una popolazione di 561.000 persone contava 438.800 battezzati, corrispondenti al 78,2% del totale.
Altri progetti