I Deutscher Computerspielpreis sono una cerimonia annuale dedicata alla premiazione dei migliori videogiochi prodotti in Germania.
Il premio fu istituito a seguito della risoluzione del Bundestag del 21 febbraio 2008 su richiesta del gruppo parlamentare dell'Unione CDU/CSU e della SPD. La motivazione principale dietro l'istituzione del premio fu la necessità di preservare i videogiochi come beni artistici e culturali, data la loro crescente importanza nell'economia tedesca e il loro utilizzo sempre più frequente nella società.[1] Fino al 2014 il premio fu assegnato dalla BIU e dal GAME assieme al Commissario federale per la cultura e i media (BKM). Dal marzo del 2014 il governo trasferì il ruolo assunto dal BKM al Ministero federale per il digitale e i trasporti (BMDV).[2]
L'obiettivo dei Deutscher Computerspielpreis è promuovere lo sviluppo di videogiochi d'alta qualità in Germania, con particolare enfasi sui prodotti a scopi educativi o di promozione del patrimonio culturale.[3] Possono essere candidati ai vari premi tutti i videogiochi sviluppati prevalentemente o esclusivamente in Germania, con una soglia minima dell'80%.[4] In alcune categorie, come ad esempio "Miglior gioco internazionale", possono essere premiati anche videogiochi prodotti all'estero. I videogiochi candidati devono essere stati pubblicati nell'anno solare antecedente o nell'anno dell'assegnazione del premio entro il 30 giugno. Per ogni vincitore, eccetto nelle categorie "Miglior gioco internazionale" e "Giocatore dell'anno", è previsto un premio in denaro variabile.[5]
Altri progetti