L'attuale sistema di designazione degli squadroni aerei della US Navy risale ai primi anni venti e si basa su un gruppo di lettere cosiddette funzionali che si aggiungono a tre lettere base: V, Z e H. La lettera V identifica gli aerei e trae la sua origine dalla frase "heaVier than the air" ossia "più pesante dell'aria", mentre la lettera Z è dedicata ai dirigibili. A queste due lettere base, nel 1950 si è aggiunta una terza lettera, la H di helicopter.
Salvo rare eccezioni queste tre lettere sono poste in testa alla sigla e a loro si aggiungono una o più lettere funzionali, destinate a identificare il tipo di missione, in gran parte simili a quelle già descritte per la designazione dei velivoli. Così ad esempio VA è la designazione degli squadroni d'attacco, HM degli squadroni contromisure mine, VF(AW) degli squadroni da intercettazione ognitempo.
Negli anni, ovviamente, le sigle hanno mutato più volte significato, adeguandosi ai tempi e pertanto una sigla degli anni quaranta non ha necessariamente lo stesso significato di quella attuale. Per facilitare la comprensione di quanto sopra esposto, si fornisce comunque un riepilogo completo delle sigle che identificavano, e identificano, gli squadroni in forza alla United States Naval Aviation.
Di seguito è riportato l'elenco delle abbreviazioni e designazioni utilizzate dalla US Navy per identificare gli squadroni dal 1922.
Alcune abbreviazioni possono venire a volte graficamente indicate in maniera lievemente diversa, pur mantenendo il medesimo significato, ad esempio FIAL o FIA(L), VFN o VF(N), VRC o VR(C).
1 Queste designazioni furono predisposte, ma in realtà la US Navy non attivò mai alcuno squadrone che le utilizzasse.