Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Copa LP Chile 2024 - Singolare

Copa LP Chile 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSerbia (bandiera) Nina Stojanović
FinalistaArgentina (bandiera) María Carlé
Punteggio3-6, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa LP Chile 2024.

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Copa LP Chile 2024, facente parte della categoria WTA 125 nell'ambito del WTA 125 2024, si gioca dal 18 al 24 novembre 2024 a Colina, in Cile.

In finale Nina Stojanović ha sconfitto María Carlé con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-4.

Sára Bejlek era la campionessa in carica, ma è stata sconfitta in semifinale da Nina Stojanović.

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Suzan Lamens (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) María Carlé (finale)
  3. Egitto (bandiera) Mayar Sherif (semifinale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Robin Montgomery (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Chloé Paquet (ritirata)
  2. Lettonia (bandiera) Darja Semeņistaja (quarti di finale)
  3. Brasile (bandiera) Laura Pigossi (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Sára Bejlek (semifinale)

Wildcard

  1. Cile (bandiera) Jimar Gerald González (primo turno)
  2. Cile (bandiera) Fernanda Labraña (primo turno)
  1. Perù (bandiera) Lucciana Pérez Alarcón (primo turno)
  2. Cile (bandiera) Antonia Vergara Rivera (primo turno)

Qualificate

  1. Argentina (bandiera) Martina Capurro Taborda (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Nicole Fossa Huergo (secondo turno)
  1. da stabilire (bandiera) Dar'ja Lodikova (secondo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Oleksandra Olijnykova (secondo turno)

Lucky loser

  1. Romania (bandiera) Georgia Crăciun (quarti di finale)
  2. Svizzera (bandiera) Ylena In-Albon (primo turno)
  1. Cile (bandiera) Fernanda Rain Contreras (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
  Serbia (bandiera) Nina Stojanović 6 7
8 Rep. Ceca (bandiera) Sára Bejlek 4 5   Serbia (bandiera) Nina Stojanović 3 6 6
3 Egitto (bandiera) Mayar Sherif 3 1 2 Argentina (bandiera) María Carlé 6 4 4
2 Argentina (bandiera) María Carlé 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Paesi Bassi (bandiera) S Lamens 5 2
   Serbia (bandiera) N Stojanović 7 6    Serbia (bandiera) N Stojanović 6 6
Q  Ucraina (bandiera) O Olijnykova 6 7 Q  Ucraina (bandiera) O Olijnykova 4 2
Q  Argentina (bandiera) M Capurro Taborda 3 5    Serbia (bandiera) N Stojanović 6 6
   Francia (bandiera) K Mladenovic 6 6 6  Lettonia (bandiera) D Semeņistaja 1 2
WC  Cile (bandiera) J Gerald González 0 3    Francia (bandiera) K Mladenovic 4 64
   Regno Unito (bandiera) F Jones 65 3 r 6  Lettonia (bandiera) D Semeņistaja 6 7
6  Lettonia (bandiera) D Semeņistaja 7 2    Serbia (bandiera) N Stojanović 6 7
4  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 6 6 8  Rep. Ceca (bandiera) S Bejlek 4 5
LL  Svizzera (bandiera) Y In-Albon 3 4 4  Stati Uniti (bandiera) R Montgomery 0 1
WC  Cile (bandiera) A Vergara Rivera 1 0    Spagna (bandiera) G Maristany 6 6
   Spagna (bandiera) G Maristany 6 6    Spagna (bandiera) G Maristany 3 2
WC  Perù (bandiera) L Pérez Alarcón 62 2 8  Rep. Ceca (bandiera) S Bejlek 6 6
Q  da stabilire (bandiera) D Lodikova 7 6 Q  da stabilire (bandiera) D Lodikova 2 1
LL  Cile (bandiera) F Rain Contreras 0 0 8  Rep. Ceca (bandiera) S Bejlek 6 6
8  Rep. Ceca (bandiera) S Bejlek 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Brasile (bandiera) L Pigossi 6 6
   Stati Uniti (bandiera) E Mandlik 4 0 7  Brasile (bandiera) L Pigossi 5 5
   Portogallo (bandiera) F Jorge 6 6    Portogallo (bandiera) F Jorge 7 7
   Spagna (bandiera) Á Fita Boluda 1 4    Portogallo (bandiera) F Jorge 1 4
   Colombia (bandiera) E Arango 6 2 7 3  Egitto (bandiera) M Sherif 6 6
   Finlandia (bandiera) A Kulikova 3 6 62    Colombia (bandiera) E Arango 2 3
   da stabilire (bandiera) A Ibragimova 4 1 3  Egitto (bandiera) M Sherif 6 6
3  Egitto (bandiera) M Sherif 6 6 3  Egitto (bandiera) M Sherif 3 1
LL  Romania (bandiera) G Crăciun 6 6 2  Argentina (bandiera) M Carlé 6 6
   Brasile (bandiera) C Alves 3 2 LL  Romania (bandiera) G Crăciun 6 3 6
   Italia (bandiera) M Paoletti 4 6 64 Q  Italia (bandiera) N Fossa Huergo 3 6 3
Q  Italia (bandiera) N Fossa Huergo 6 1 7 LL  Romania (bandiera) G Crăciun 3 63
   Francia (bandiera) L Jeanjean 6 6 2  Argentina (bandiera) M Carlé 6 7
WC  Cile (bandiera) F Labraña 0 2    Francia (bandiera) L Jeanjean 6 1 1
   Stati Uniti (bandiera) R Anderson 2 1 2  Argentina (bandiera) M Carlé 1 6 6
2  Argentina (bandiera) M Carlé 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya