Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Cologne Challenger 1992 - Doppio

Cologne Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriGermania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
Germania (bandiera) Bernd Karbacher
FinalistiStati Uniti (bandiera) Brian Devening
Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
Punteggio6-4, 6-7, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cologne Challenger 1992.

Il doppio del torneo di tennis Cologne Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Marc-Kevin Goellner e Bernd Karbacher che hanno battuto in finale Brian Devening e Murphy Jensen 6-4, 6-7, 6-1.

Teste di serie

  1. Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz / Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Daniel Orsanic / Stati Uniti (bandiera) John Sobel (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
6 6
 Australia (bandiera) Michael Brown
 Paesi Bassi (bandiera) Jacco van Duyn
3 1 1  Germania Ovest (bandiera) Alexander Mronz
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
3 5
 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
 Danimarca (bandiera) M Mortensen
6 4 6  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
 Danimarca (bandiera) M Mortensen
6 7
 Svezia (bandiera) Thomas Enqvist
 Svezia (bandiera) Mikael Pernfors
3 6 4  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
 Danimarca (bandiera) M Mortensen
6 3
4  Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
7 6
 Argentina (bandiera) Gustavo Guerrero
 Argentina (bandiera) Marcelo Ingaramo
0 2 4  Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
6 6
 Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) V Gabričidze
6 6  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) V Gabričidze
4 2
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
 Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
4 3 4  Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
4 7 1
 Svezia (bandiera) David Engel
 Venezuela (bandiera) Alfonso Mora
6 7  Germania (bandiera) M-K Goellner
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher
6 6 6
 Messico (bandiera) Gerardo Martínez
 Stati Uniti (bandiera) Tom Mercer
3 5  Svezia (bandiera) David Engel
 Venezuela (bandiera) Alfonso Mora
2 3
 Germania (bandiera) M-K Goellner
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher
7 6  Germania (bandiera) M-K Goellner
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher
6 6
3  Australia (bandiera) Johan Anderson
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
5 2  Germania (bandiera) M-K Goellner
 Germania (bandiera) Bernd Karbacher
6 7
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Leppen
 Germania (bandiera) J Renzenbrink
7 6  Svezia (bandiera) Nils Holm
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
4 5
 Brasile (bandiera) César Kist
 Brasile (bandiera) F Meligeni
5 3  Germania Ovest (bandiera) Dirk Leppen
 Germania (bandiera) J Renzenbrink
2 4
 Svezia (bandiera) Nils Holm
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
6 6  Svezia (bandiera) Nils Holm
 Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
6 6
2  Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
 Stati Uniti (bandiera) John Sobel
4 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya