Chiesa di San Vincenzo (Vicenza)

Chiesa di San Vincenzo
La chiesa di San Vincenzo affacciata sulla piazza dei Signori
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneVeneto
LocalitàVicenza
Coordinate45°32′50.97″N 11°32′47.89″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSan Vincenzo di Saragozza
Diocesi Vicenza
ConsacrazioneXIV secolo
Stile architettonicogotico (interno), barocco (facciata)
Completamento1707

La chiesa di San Vincenzo è uno storico luogo di culto cattolico di Vicenza, la cui costruzione con i successivi ampliamenti va dalla fine del XIV alla prima metà del XVIII secolo. La facciata prospetta sulla piazza dei Signori, di fronte alla Basilica Palladiana, ed è inserita al centro del palazzo del Monte di Pietà, interrompendone l'uniforme tessitura.

È l'unica chiesa di Vicenza nella quale venga officiata, una volta alla settimana, la messa in latino.[1]

Storia

Il culto di San Vincenzo a Vicenza

Secondo il Barbarano[2], il culto di San Vincenzo di Saragozza nella città di Vicenza risale ai primi secoli del primo millennio - come quello dei coevi Santi Felice e Fortunato - affermazione plausibile perché la fama e il culto di questo martire cristiano, ucciso nel 304 durante la persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano e celebrato anche da Sant'Agostino, si erano diffusi rapidamente in tutta Europa.

Nei documenti sulla città, peraltro scarsissimi fino al 1000, non se ne trova traccia: la prima citazione riguarda una cappella di San Vincenzo situata nel Palatium Vetus del Comune nel XIII secolo (e demolita nel 1445) e questa collocazione ne sottolinea l'importanza. Negli Statuti comunali del 1311, Vincenzo compare tra i santi protettori della città, mentre non era citato in quelli del 1264[3]. La scelta di questo patrono, effettuata dall'autorità civile nel momento della nascita del libero Comune cittadino, potrebbe essere stata facilitata, coerentemente con lo spirito e gli usi del tempo, dall'assonanza del nome del santo con quello della città, Vicetia o Vincentia, e dal significato del nome, quello della parola vincere. Nella tradizione romana medievale e nei libri liturgici la memoria del santo era celebrata il 22 gennaio.

Mappa del Peronio di Vicenza 1481 (particolare) - La chiesa di San Vincenzo

Nella seconda metà del XIV secolo, durante la signoria scaligera, il culto e il patronato di San Vincenzo presero un nuovo vigore, tanto da far iniziare nel 1385 la costruzione di una piccola chiesa addossata all'interno del muro del Peronio, nella platea magna della città, costruzione che fu ultimata nel 1387, l'anno in cui nel dominio della città subentrarono i Visconti. Per celebrare la loro venuta, il Comune decise di erigere nella chiesa un altare dedicato ai Santi Luca e Orsola[4]. L'anno seguente il Consiglio dei Cinquecento deliberò che la processione del Corpus Domini si effettuasse dalla Cattedrale fino alla chiesa di San Vincenzo, a questo punto patrono ufficiale della città.

Nel 1978 la Congregazione Vaticana dei Riti - su richiesta dell'allora vescovo Onisto, che, a quel tempo, dovette fare una scelta tra le festività tradizionali per adeguarsi alla legge italiana[5] - designò principale patrona della città, al posto di San Vincenzo, Maria madre di Gesù con il titolo di Madonna di Monte Berico, spostando di conseguenza la festa patronale dal 22 gennaio all'8 settembre[6].

Le fasi di costruzione della chiesa

Madonna in trono che allatta il Bambino

Studi anche recenti hanno chiarito le diverse fasi attraverso le quali è passato l'edificio per giungere alla forma attuale.

La prima piccola chiesa del Trecento - forse il rifacimento della Camera del Dazio scaligera - iniziata nel 1385 e ultimata nel 1387, era orientata in senso longitudinale alla piazza, con il portale che si apriva verso contrà del Capitanio (l'attuale contrà del Monte). Durante il Quattrocento però, forse più precisamente intorno al 1470-80, il completo rifacimento delle botteghe dei Merzari comportò che venisse modificato l'orientamento della chiesa e il portale fosse rivolto verso la piazza. Questo fatto è stato dimostrato dal ritrovamento, negli anni settanta del secolo scorso, di una pergamena del 1481, detta pianta del Peronio, dove sono disegnati tutti gli edifici che davano sulla piazza e confermato dal ritrovamento casuale nel 2001 di un affresco - sovrastante l'altare rivolto ad est, come era consuetudine a quel tempo - chiaramente trecentesco di Madonna con il Bambino.

Nel 1486 un decreto del doge Marco Barbarigo espulse dalla città gli ebrei, accusati di praticare l'usura e, per sostituirli nella loro funzione di prestatori di denaro, si stabilì che venisse creato un Monte di Pietà sotto le logge della basilica e istituito un banco dei pegni nella chiesa di San Vincenzo, che da allora divenne proprietà del Monte. Nella grata delle finestre che danno sull'atrio esiste ancora un'apertura che permetteva di passare il denaro e gli oggetti dati in pegno.

Dieci anni dopo, però, le logge della Basilica crollarono e così nel 1499 iniziarono i lavori della fabbrica del Monte di Pietà sopra le botteghe contigue alla chiesa[7], con la contemporanea ristrutturazione della chiesa stessa. A metà del Cinquecento vennero ultimati i lavori del Monte di Pietà con la costruzione di entrambe le ali - nel frattempo la quantità di oggetti dati in pegno era diventata talmente grande da richiedere l'ampliamento dell'edificio - in mezzo alle quali restava la più bassa e incassata facciata della chiesa. Fu quindi indetto un concorso per l'adeguamento della facciata e la costruzione di un nuovo monumentale ingresso, quale segno della centralità del culto vicentino.

Infine, agli inizi del Settecento, dopo che il palazzo del Monte era stato ristrutturato, venne commissionato il prolungamento dell'interno della chiesa, con l'erezione del nuovo presbiterio, allo stesso architetto che aveva costruito la prestigiosa facciata su contrà del Monte, Francesco Muttoni.

Descrizione

Facciata monumentale

La facciata

Su disegno degli architetti Paolo e Pietro Bonin, la facciata dell'edificio fu eretta tra il 1614 ed il 1617. Essa presenta due logge sovrapposte a tre archi, con colonne in stile corinzio e composito: le logge sono sormontate da uno splendido coronamento che mostra il Cristo compianto da angeli dello scultore Giovanni Battista Albanese, uno dei capolavori della tarda produzione dell'artista che prelude all'arte barocca. Allo stesso artista si devono le cinque statue del fastigio, che rappresentano i santi Vincenzo, Carpoforo, Leonzio, Felice e Fortunato (1614-1617). Queste opere - considerate tra le migliori dell'Albanese - ripropongono l'intensità pittorica e luministica della scultura di Alessandro Vittoria.

La facciata assolve anche a una notevole funzione estetica, in quanto armonizza le asimmetrie dei due corpi del palazzo, costruiti in tempi diversi. Solo la loggia inferiore appartiene alla chiesa, mentre quella superiore maschera gli ambienti di lavoro degli uffici del Monte, posti al piano nobile. Dal 2000 al 2002 la facciata monumentale è stata sottoposta a restauro.

Dietro alla facciata, l'interno è formato da una successione di quattro ambienti appartenenti a periodi diversi.

Atrio

Separato dalla piazza da una cancellata, il primo ambiente che si incontra è l'atrio dalle volte a crociera che ospita, in posizione asimmetrica, cioè spostato verso sinistra in rapporto all'asse della facciata, il largo portale, con battenti probabilmente originali, della chiesa primitiva. Secondo alcuni autori, si tratta del portale dapprima rivolto verso ovest, riutilizzato durante la ristrutturazione quattrocentesca. Alla sua destra, una lunetta racchiudente un affresco deteriorato, raffigurante Cristo sorretto da due figure.

Sempre nell'atrio, una stele di marmo rosso di Asiago (Giovanni Antonio Grazioli, 1583), che riporta incise le misure ufficiali lineari della Magnifica Comunità vicentina in vigore nel Cinquecento[8] e una lapide del 1486 che ricorda la costruzione del Sacro Monte per i poveri. Sulla parete a est è collocato il sarcofago di uno dei donatori della primitiva chiesa, il nobile vicentino Simone da Sarego, opera veneziana del 1387 decorata da un rilievo con la Madonna in trono con Bambino.

Primitiva aula sacra

Il secondo ambiente rappresentava il corpo centrale della chiesa primitiva e in esso erano situati quattro altari trecenteschi - dedicati rispettivamente a San Vincenzo, a Santa Maria della Neve, ai santi Luca e Orsola e al Corpus Christi - ricordati nei documenti ma di cui ora non resta traccia.

Sulla destra, l'abside della chiesa primitiva - rivolta ad oriente, come allora era prescritto (cioè rivolta verso il sole nascente, simbolo di Cristo) - divenne, con la ristrutturazione di fine Quattrocento, una cappellina consacrata alla Madonna della Mercede, alla quale si rivolgevano i bisognosi. La cappella fu rinnovata nel Settecento e infine nel secolo scorso, quando vennero eseguite le decorazioni a rilievo e le pitture murali raffiguranti La vita, il martirio e la gloria di San Vincenzo. Nella nicchia dell'altare fu ritrovato l'affresco coevo alla costruzione della primitiva chiesa, raffigurante la Madonna col Bambino, che era stato coperto nel Cinquecento dal dipinto a olio su tela, inserito in una cornice barocca e detto della Madonna della Mercede, ora collocato sulla parete sinistra della cappella.

A destra del portale vi è il cenotafio e, nel pavimento, la lastra tombale di Gentile da Sarego e della moglie Pantaleona. Gentile è il figlio di Simone da Sarego, che diede il principale contributo per la costruzione, decorazione e arredamento della primitiva chiesa. Sulla parete sinistra tre nicchie racchiudono statue della Madonna col Bambino, di san Vincenzo e di san Luca Evangelista, che in origine erano poste sulla facciata della chiesa primitiva.

Altri elementi interessanti sono le decorazioni ad affresco sull'arco di fronte all'ingresso eseguite, secondo quanto risulta dall'analisi stilistica, a cavallo del Quattrocento. Pur essendo in parte danneggiate sono ancora riconoscibili le immagini raffiguranti San Giorgio e il drago.

Cappella della Pietà

Altare della Pietà, di Orazio Marinali

Dai documenti risulta che, in questo vano aperto nel muro del peronio dopo la ristrutturazione del 1480, vi era un altare dedicato alla Pietà, che però nel Cinquecento veniva descritto misero, vecchio e neppure consacrato. Al suo posto, nel 1689 uno degli scultori più prestigiosi della città a quel tempo, Orazio Marinali, ricevette l'incarico di costruire un nuovo altare, sempre dedicato alla Pietà, quello che oggi si ammira, così come restaurato negli anni 2001-03. Il gruppo marmoreo raffigura il Cristo morto, disteso sul sarcofago, vicino a lui la madre in preghiera e cinque putti che contornano la scena, resa particolarmente drammatica dall'ampio drappo in impasto di polvere di ardesia nera. Presso l'altare, tre lapidi in pietra ricordano le motivazioni che portarono i conservatori del Monte di Pietà ad autorizzare la costruzione del nuovo altare.

A destra, di fronte all'altare, si trova un dipinto, probabilmente seicentesco, anche se di modesto valore, che raffigura la Madonna in trono che sta allattando il Bambino.

Ampliamento settecentesco

Vicenza - Chiesa di San Vincenzo - Cappella del Muttoni

Il prolungamento della chiesa, dove è ora posizionato l'altare maggiore, fu ideato e realizzato dall'architetto Francesco Muttoni nel terzo lustro del 1700, durante il completamento del Palazzo del Monte di Pietà.

Vi si accede dalla Cappella centrale della Pietà attraverso uno scenografico ingresso, fiancheggiato da due colonne in stile composito che hanno lo scopo di isolare otticamente la nuova aula in stile barocco rispetto agli spazi precedenti. Sullo sfondo il pregevole altare maggiore, opera dello scultore veneziano Bernardo Tabacco, iscritto alla fraglia dei muratori e lapicidi di Vicenza, in stile barocco. Sopra l'altare, una pala del pittore veronese Antonio Balestra, raffigurante la Madonna col Bambino tra i santi Vincenzo e Luca Evangelista.

Campanile

Il campanile della chiesa e il fastigio (coronamento) della facciata, visto dalle logge della Basilica Palladiana.

La forma odierna del campanile risale al 1733, quando venne rifatto quello primitivo - di cui poco si conosce - per alzarlo fino a 32 m e adeguarlo al rifacimento complessivo del palazzo del Monte. Più volte rimaneggiato e restaurato, venne rovinato da uno spezzone incendiario - durante un bombardamento nel corso della seconda guerra mondiale - che distrusse gli archivi storici, relativi ai pegni depositati presso il Monte di Pietà nel corso dei secoli. In esso sono collocate tre campane.

Una delle campane del campanile primitivo, con l'iscrizione recante il nome dell'autore (Magister Galvanus de Vincencia me fecit) e la data di costruzione (M.CCCC.XVIII, 1418), è ora alloggiata su un supporto nel pavimento della cappella orientale.

Note

  1. ^ Nella chiesa viene ufficiata la domenica mattina in latino la messa nella forma che dal 1970 è quella ordinaria o normale. La messa nella forma voluta da papa san Giovanni XXIII nel 1962 si celebra, invece, ad Ancignano/Sandrigo, nella chiesa di san Pancrazio la domenica.
  2. ^ Francesco Barbarano de' Mironi, Historia ecclesiastica della città, territorio e diocese di Vicenza, Libro V, nel quale si descrivono le fondazioni delle Chiese, Oratori, Hospitali ed altri edifici della Città, Opera postuma, Vicenza, Stamperia C. Bressan, 1649-61, pp. 235 e segg.
  3. ^ Pranovi, 2005,  pp. 15-17.
  4. ^ Pranovi, 2005,  pp. 18-19.
  5. ^ La legge n. 54 del 5 marzo 1977, dal titolo Disposizioni in materia di giorni festivi
  6. ^ Giulio Cattin, Appunti sull'origine e lo sviluppo del culto a San Vincenzo in Vicenza, in Pranovi, 2005,  pp. 96-118
  7. ^ Pranovi, 2005,  pp. 28-42.
  8. ^ Barbieri, 2004,  pp. 413 e segg.

Bibliografia

Fonti utilizzate
  • Franco Barbieri e Renato Cevese, Vicenza, ritratto di una città, Vicenza, Angelo Colla editore, 2004, ISBN 88-900990-7-0.
  • Ettore Motterle, Il Peronio di Vicenza nel 1481, Vicenza, Ente Fiera Vicenza, 1973.
  • Alessandra Pranovi, La chiesa di San Vincenzo, Vicenza, Fondazione Monte di pietà di Vicenza, 2005.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other articles:

Method of collecting tolls on highways The Garden State Parkway northbound approaching the Cape May barrier toll plaza in New Jersey. At the time of the photograph, the toll plaza had a 70-cent toll for cars. A barrier toll system (also known as an open toll system) is a method of collecting tolls on highways using toll barriers at regularly spaced intervals on the toll road's mainline.[1] Motorists are typically charged a flat-rate toll, unlike toll roads with a ticket system where t...

 

يفتقر محتوى هذه المقالة إلى الاستشهاد بمصادر. فضلاً، ساهم في تطوير هذه المقالة من خلال إضافة مصادر موثوق بها. أي معلومات غير موثقة يمكن التشكيك بها وإزالتها. (نوفمبر 2019) هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها...

 

Die Vergabe von Kfz-Kennzeichen in Deutschland geht zurück bis in das Jahr 1906. (Die Freie Stadt Lübeck schrieb bereits durch Verordnung vom 1. Oktober 1903 polizeiliche Kennzeichen an Kraftfahrzeugen vor.) Von 1906 bis 1956 wurden im Zuge politischer Veränderungen mehrere Systeme von Kfz-Kennzeichen verwendet, bis das heute gebräuchliche System eingeführt wurde. Von 1953 bis 1990 hatte zudem die DDR ein eigenes Kennzeichensystem. Inhaltsverzeichnis 1 Deutsches Reich 1906–1945 1.1 Pre...

HuangobotuKelurahanNegara IndonesiaProvinsiGorontaloKotaGorontaloKecamatanDungingiKodepos96138Kode Kemendagri75.71.04.1001 Kode BPS7571011004 Luas... km²Jumlah penduduk2.291 jiwaKepadatan... jiwa/km² Huangobotu adalah salah satu kelurahan di wilayah kecamatan Dungingi, Kota Gorontalo, Provinsi Gorontalo, Indonesia. Pranala luar (Indonesia) Keputusan Menteri Dalam Negeri Nomor 050-145 Tahun 2022 tentang Pemberian dan Pemutakhiran Kode, Data Wilayah Administrasi Pemerintahan, dan Pulau t...

 

Kuwaiti writer and academic This article is an orphan, as no other articles link to it. Please introduce links to this page from related articles; try the Find link tool for suggestions. (February 2021) Shahd AlshammariBornKuwaitOccupationWriter, editor, assistant professor of the English language, researcher, screenwriter, director, club supervisor, team trainer, organizer, chairwomanLanguageEnglish, ArabicNationalityKuwaitiEducation Bachelor's degree in English Language and Literature Maste...

 

В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Романов; Романов, Михаил. Михаил Валентинович Романов Депутат Государственной Думы Федерального собрания РФ VII созыва с 18 сентября 2016 Рождение 3 ноября 1984(1984-11-03) (39 лет)Ленинград, СССР Партия Единая Россия Обра...

cerkiew Świętej ZofiiЦрква Света Софија Państwo  Macedonia Północna Miejscowość Ochryda Wyznanie prawosławne Kościół Macedoński Kościół Prawosławny Historia Data zakończenia budowy XI w. Dane świątyni Styl bizantyński Świątynia• materiał bud. • cegła, kamień Położenie na mapie Macedonii Północnejcerkiew Świętej Zofii 41°06′43,52″N 20°47′38,81″E/41,112089 20,794114 Multimedia w Wikimedia Commons Cerkiew św. Zofii Cerk...

 

Map all coordinates using: OpenStreetMap Download coordinates as: KML GPX (all coordinates) GPX (primary coordinates) GPX (secondary coordinates) Suburb of Logan City, Queensland, AustraliaHeritage ParkLogan City, QueenslandLamberth Road, 2014Heritage ParkCoordinates27°40′57″S 153°03′36″E / 27.6825°S 153.06°E / -27.6825; 153.06 (Heritage Park (centre of suburb))Population4,930 (2021 census)[1] • Density1,049/km2 (2,720/sq...

 

1836–1921 state in northern Arabia This article is about the former country. For the mountain range, see Shammar Mountains. For other uses, see Shammar (disambiguation). Emirate of Jabal Shammarإِمَارَة جَبَل شَمَّر (Arabic)1836–1921 FlagJabal Shammar at its greatest extent in 1891StatusVassal of the Second Saudi State (1836–1891) Sovereign Kingdom (1891-1921)CapitalHa'ilCommon languagesArabicReligion Sunni IslamDemonym(s)ShammariGovernmentEmirateEmir ...

Taiwanese politician and physician In this Chinese name, the family name is Ko (柯). Ko Wen-je柯文哲Chairman of the Taiwan People's PartyIncumbentAssumed office 6 August 2019Preceded byPosition established23rd Mayor of TaipeiIn office25 December 2014 – 25 December 2022Deputy List Charles Lin [zh]Chou Li-fangChen Chin-junTeng Chia-chiPong Cheng-shengTsai Ping-kunHuang Shan-shan Preceded byHau Lung-pinSucceeded byChiang Wan-an Personal detailsBorn (1959-08-06) 6 ...

 

English cricketer David DentonDavid DentonPersonal informationFull nameDavid DentonBorn(1874-07-04)4 July 1874Wakefield, Yorkshire, EnglandDied16 February 1950(1950-02-16) (aged 75)Wakefield, Yorkshire, EnglandBattingRight-handedBowlingRight arm fast-mediumInternational information National sideEngland Career statistics Competition Tests First-class Matches 11 741 Runs scored 424 36,440 Batting average 20.19 33.40 100s/50s 1/1 69/187 Top score 104 221 Balls bowled 0 1,161 Wickets ...

 

American baseball player (born 1989) Baseball player Austin BarnesBarnes with the Los Angeles Dodgers in 2017Los Angeles Dodgers – No. 15CatcherBorn: (1989-12-28) December 28, 1989 (age 34)Riverside, California, U.S.Bats: RightThrows: RightMLB debutMay 24, 2015, for the Los Angeles DodgersMLB statistics (through 2023 season)Batting average.219Home runs34Runs batted in149 Teams Los Angeles Dodgers (2015–present) Career highlights and awards World Series champion (2020) ...

Budaya bir Belgia Budaya bir Belgia merujuk pada tradisi yang berlangsung di Belgia. Di Belgia, bir telah memegang peranan dalam kehidupan terutama dalam berbagai perayaan. Selain dapat langsung diminum, bir di Belgia juga digunakan untuk membuat produk makanan atau minuman lain, seperti keju dan minuman anggur. Tercatat ada sekitar 200 tempat pembuatan bir dan 1.500 jenis bir yang dibuat dengan menggunakan metode fermentasi di Belgia. Pada beberapa daerah, penghasilan yang didapatkan dari pe...

 

Cellulosa är en polysackarid, en kolhydrat med mycket stora molekyler. Kolhydrater är en grupp näringsämnen och ett gemensamt namn för sockerarter (sackarider), såväl enstaka sockermolekyler (monosackarider) som sockermolekyler sammankopplade i kedjor (polysackarider). Polysackarider inkluderar disackarider som består av två sockermolekyler men även av sockermolekyler i långa kedjor, till exempel stärkelse och sockerhaltiga kostfiber.[1] Kolhydrater består endast av grundämnena ...

 

ŽenisjoGénissieux Osnovni podaci Država  Francuska Region Rona-Alpi Departman Drôme Okrug Valans Kanton Roman sir Izer-2 Stanovništvo Stanovništvo (2011-01-01) 1.826[1] Gustina stanovništva 221,84 st./km² Geografija Koordinate 45°05′04″N 5°05′07″E / 45.0844444444444°N 5.08527777777778°E / 45.0844444444444; 5.08527777777778 Vremenska zona UTC+1, ljeti UTC+2 Nadmorska visina 164 m Površina 8,93 km² ŽenisjoŽenisjo (Francuske) Ostali p...

Foto Rihard Jakopič oleh Avgust Berthold (sebelum 1919) Rihard Jakopič (12 April 1869 – 21 April 1943) merupakan seorang pelukis Slovenia. Dia adalah pelukis Impresionisme Slovenia terkenal, pelindung seni dan ahli teori. Bersama dengan Matej Sternen, Matija Jama dan Ivan Grohar, ia dianggap sebagai pelopor lukisan Impresionisme Slovenia. Rihard Jakopič lahir di Krakovo, pinggiran kota Ljubljana, ibu kota Krain di Austria-Hungaria, sekarang Slovenia. Ayahandanya, Franc Jako...

 

South Korean government portal Korea.netType of sitee-GovernmentAvailable inArabic, Chinese, English, French, German, Japanese, Russian, Spanish and VietnameseURLkorea.netCommercialNoCurrent statusOnline Korea.net or KOREA.net is the official web portal of the South Korean government.[1] Overview Korea.net is operated by the Korean Culture and Information Service.[2] As of 2021, it is available in Arabic, Chinese, English, French, German, Japanese, Russian, Spanish a...

 

اميلى دارك معلومات شخصيه الميلاد 8 اغسطس 2000 (24 سنة)  سكوتلاند   مواطنه المملكه المتحده   اللغات المحكيه او المكتوبه انجليزى   بلد الرياضه سكوتلاند   تعديل مصدري - تعديل   اميلى دارك (بالانجليزى: Emily Dark) لاعبة هوكى الحقل من سكوتلاند. حياتها اميلى دارك من مواليد يو...

Радіоактивне зараження в Краматорську Країна  Україна Місце розташування Краматорськ[1] Дата й час 1980-ті[1] Кількість постраждалих 6[1] Кількість поранених 17[1] Кількість загиблих 4 Координати: 48°44′03″ пн. ш. 37°36′21″ сх. д. / 48.734166670027775581°...

 

2009 action role-playing video game 2009 video gameVeneticaGerman cover artDeveloper(s)Deck13 InteractivePublisher(s)GER: DTP EntertainmentEU: Mastertronic GroupNA: Rombax GamesDirector(s)Jan KloseEnginePINA (heavy modified OGRE)Platform(s)Microsoft WindowsXbox 360PlayStation 3Release 4 September 2009 WindowsGER: 4 September 2009FRA: 21 January 2010UK: 12 November 2010NA: 18 January 2011[1]Xbox 360GER: 18 December 2009[2]EU: 12 November 2010NA: 11 January 2011PlayStation 3GER:...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!