Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Challenger ATP Club Premium Open 2005 - Doppio

Challenger ATP Club Premium Open 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Hugo Armando
Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
FinalistiCile (bandiera) Paul Capdeville
Cile (bandiera) Adrián García
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Challenger ATP Club Premium Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Hugo Armando e Glenn Weiner che hanno battuto in finale Paul Capdeville e Adrián García 6-3, 6-1.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
2 6 [10]
1  Brasile (bandiera) Marcos Daniel
 Messico (bandiera) S González
6 4 [4]  Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Fiorentino
 Argentina (bandiera) G Montenegro
6 6  Stati Uniti (bandiera) C Fiorentino
 Argentina (bandiera) G Montenegro
2 1
 Stati Uniti (bandiera) Michael Birzon
 Stati Uniti (bandiera) Adam Fass
3 4  Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
6 6
 Argentina (bandiera) J M Del Potro
 Argentina (bandiera) Diego Junqueira
6 6  Argentina (bandiera) Carlos Berlocq
 Argentina (bandiera) Lionel Noviski
2 1
4  Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl
 Polonia (bandiera) Filip Urban
2 4  Argentina (bandiera) J M Del Potro
 Argentina (bandiera) Diego Junqueira
7 3 [8]
 Argentina (bandiera) Carlos Berlocq
 Argentina (bandiera) Lionel Noviski
6 6  Argentina (bandiera) Carlos Berlocq
 Argentina (bandiera) Lionel Noviski
5 6 [10]
 Stati Uniti (bandiera) Lesley Joseph
 Serbia (bandiera) Dušan Vemić
4 3  Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner
6 6
 Argentina (bandiera) Diego Hartfield
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
7 6 3  Cile (bandiera) Paul Capdeville
 Cile (bandiera) Adrián García
3 1
 Stati Uniti (bandiera) Joshua Olivas
 Stati Uniti (bandiera) M Washington
63 0  Argentina (bandiera) Diego Hartfield
 Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
64 3
3  Cile (bandiera) Paul Capdeville
 Cile (bandiera) Adrián García
3 6 [10] 3  Cile (bandiera) Paul Capdeville
 Cile (bandiera) Adrián García
7 6
 Romania (bandiera) Adrian Cruciat
 Romania (bandiera) Adrian Ungur
6 3 [6] 3  Cile (bandiera) Paul Capdeville
 Cile (bandiera) Adrián García
6 6
 Romania (bandiera) Gabriel Moraru
 Serbia (bandiera) Boris Pašanski
4 6 [10] 2  Argentina (bandiera) Brian Dabul
 Argentina (bandiera) C Villagrán
2 1
 Brasile (bandiera) Marcelo Melo
 Perù (bandiera) Iván Miranda
6 1 [6]  Romania (bandiera) Gabriel Moraru
 Serbia (bandiera) Boris Pašanski
63 64
2  Argentina (bandiera) Brian Dabul
 Argentina (bandiera) C Villagrán
6 7 2  Argentina (bandiera) Brian Dabul
 Argentina (bandiera) C Villagrán
7 7
 Uruguay (bandiera) Marcel Felder
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman
2 63

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya