Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Catacomba di Santa Caterina d'Alessandria

Catacomba di
Santa Caterina d'Alessandria
Entrata sulla via Cassia
CiviltàCristiana
UtilizzoTomba
EpocaII o III secolo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Comune Chiusi
Scavi
Data scoperta1848
Amministrazione
Sito webwww.catacombeditalia.va/content/archeologiasacra/it/visita-catacombe/per-regione/toscana/catacomba-di-s-caterina.html
Mappa di localizzazione
Map

La catacomba di Santa Caterina d'Alessandria si trova a Chiusi. Insieme a quella di Santa Mustiola è l'unica finora individuata in Toscana continentale.[1]

Storia e descrizione

Di dimensioni più ridotte rispetto a quelle di Santa Mustiola è stata scoperta per caso nel 1848 nel corso di alcuni lavori nei campi. La struttura, che risale al II o al III secolo, è composta da due ipogei pagani di più antica datazione, poi sfruttati dalle comunità paleocristiane, fino al IV secolo. Le tombe, che si trovano sotto il pavimento, sono a fossa.[1]

Prende il nome da una cappella dedicata a santa Caterina delle Ruote che sorgeva vicino. Vi si trovano numerose iscrizioni funerarie in pietra che rivelano l'origine sepolcrale pagana; interessanti gli stipiti dell'antica porta in pietra. Molto suggestivo l'ambiente, articolato in diverse parti: andito, oratorio, altare, arcosoli e ambulacri.

Note

  1. ^ a b Chianciano Terme, su chiancianoterme.com. URL consultato il 28 agosto 2008.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN91144647637589024036
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya