La XV edizione del Campionato Mondiale Maschile di Pallacanestro FIBA è stata disputata in Giappone dal 19 agosto al 3 settembre 2006. Il torneo è stato co-organizzato dalla FIBA, la federazione internazionale, e dalla JABBA, la federazione giapponese. Per la seconda volta la fase finale è stata giocata da 24 squadre, che sono state suddivise in quattro gironi eliminatori. Le prime quattro di ogni girone accedevano alla fase ad eliminazione diretta.
Il Giappone si è qualificato come paese ospitante, mentre Italia, Porto Rico, Serbia e Montenegro e Turchia sono stati ammessi alla fase finale attraverso una Wild Card concessa dalla FIBA. L'Argentina ha ottenuto la qualificazione quale squadra vincitrice del torneo olimpico di Atene 2004. Le altre 18 squadre si sono qualificate alla fase finale attraverso tornei continentali (6 per l'Europa, 4 per le Americhe, 3 per l'Asia, e per l'Africa e 2 per l'Oceania).
I gironi sono stati sorteggiati a Tokyo il 15 gennaio 2006. Nelle qualificazioni, le partite del gruppo A si sono svolte a Sendai, quelle del gruppo B a Hiroshima, quelle del gruppo C a Hamamatsu e quelle del gruppo D a Sapporo; la fase finale del torneo si è disputata a Saitama.
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Per il torneo la FIBA ha selezionato 40 arbitri professionisti:
La squadra campione del mondo parteciperà di diritto alle Olimpiadi di Pechino 2008, insieme alla Cina, paese ospitante. Le altre squadre saranno decretate dai campionati continentali nel 2007 e dal Torneo di Qualificazione Olimpica, dove si confronteranno con quattro nazionali europee, tre americane, due africane, due asiatiche e una oceanica, che non hanno vinto o raggiunto le posizioni nella classifica finale dei campionati continentali che davano accesso diretto alle olimpiadi.
Sono indicati gli orari locali (UTC +9)
Altri progetti