Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Campionato dei Paesi Bassi di pallamano maschile

Campionato dei Paesi Bassi di pallamano maschile
Sport
TipoClub
PaesePaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
OrganizzatoreNederlands Handbal Verbond
TitoloCampione dei Paesi Bassi
Partecipanti6
FormulaGirone unico + Play off
Sito Internethttp://www.handbal.nl
Storia
Fondazione1953
Numero edizioni71
DetentoreAalsmeer
Record vittorieSittardia (18)

Trofeo o riconoscimento

Il campionato dei Paesi Bassi di pallamano maschile è l'insieme dei tornei istituiti ed organizzati dalla Nederlands Handbal Verbond, la federazione dei Paesi Bassi di pallamano.
La prima stagione si disputò nel 1953; dall'origine a tutto il 2024 si sono tenute 71 edizioni del torneo.
La squadra che vanta il maggior numero di campionati vinti è il Sittardia Sittard con 18 titoli (l'ultimo nel 1999); l'attuale squadra campione in carica è l'HV Volendam.

Organizzazione del campionato

Struttura

Quella che segue è una sintetica struttura dei primi 2 livelli del torneo.

Livello Serie
1 HandbalNL League
6 squadre
2 Eerste Divisie
16 squadre

Eredivisie

La HandbalNL League è il massimo campionato maschile e si svolge tra 6 squadre.
Si compone di una stagione regolare in cui i club si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata; successivamente viene disputata la finale per il titolo e il play-out per la retrocessione.
La squadra 1ª classificata al termine della stagione è proclamata campione dei Paesi Bassi.
La squadra sconfitta ai play-out retrocede in Eerste Divisie, la seconda divisione del campionato, nella stagione successiva.


Albo d'oro

Edizione Vincitore
1953-54 Aalsmeer
1954-55 PSV
1955-56 Olympia Hengelo
1956-57 Olympia Hengelo
1957-58 Olympia Hengelo
1958-59 DES Eindhoven
1959-60 Niloc Amsterdam
1960-61 Niloc Amsterdam
1961-62 Operatie '55
1962-63 Operatie '55
1963-64 Operatie '55
1964-65 Operatie '55
1965-66 Sittardia
1966-67 ESCA Arnhem
1967-68 Sittardia
1968-69 Sittardia
1969-70 Sittardia
1970-71 Sittardia
1971-72 Sittardia
1972-73 Sittardia
1973-74 Sittardia
1974-75 Sittardia
1975-76 Sittardia
1976-77 Sittardia
1977-78 Hermes Den Haag
Edizione Vincitore
1978-79 Sittardia
1979-80 Blauw-Wit Neerbeek
1980-81 Blauw-Wit Neerbeek
1981-82 Vlug en Lenig
1982-83 Vlug en Lenig
1983-84 Vlug en Lenig
1984-85 Aalsmeer
1985-86 Vlug en Lenig
1986-87 Sittardia
1987-88 Blauw-Wit Neerbeek
1988-89 E&O
1989-90 Sittardia
1990-91 E&O
1991-92 E&O
1992-93 Sittardia
1993-94 Sittardia
1994-95 Aalsmeer
1995-96 E&O
1996-97 Sittardia
1997-98 E&O
1998-99 Sittardia
1999-00 Aalsmeer
2000-01 Aalsmeer
2001-02 Vlug en Lenig
2002-03 Aalsmeer
Edizione Vincitore
2003-04 Aalsmeer
2004-05 Kras/Volendam
2005-06 Kras/Volendam
2006-07 Kras/Volendam
2007-08 Hellas Den Haag
2008-09 Aalsmeer
2009-10 Kras/Volendam
2010-11 Kras/Volendam
2011-12 Kras/Volendam
2012-13 Kras/Volendam
2013-14 Bevo
2014-15 Limburg Lions
2015-16 Limburg Lions
2016-17 Limburg Lions
2017-18 Aalsmeer
2018-19 Aalsmeer
2019-20 non assegnato
2020-21 Aalsmeer
2021-22 Aalsmeer
2022-23 Limburg Lions
2023-24 Aalsmeer

Riepilogo vittorie per club

Numero Club Anni
18 Sittardia 1965-66, 1967-68, 1968-69, 1969-70, 1970-71, 1971-72, 1972-73, 1973-74, 1974-75, 1975-76
1976-77, 1978-79, 1986-87, 1989-90, 1992-93, 1993-94, 1996-97, 1998-99
10 Aalsmeer 1953-54, 1984-85, 1994-95, 1999-00, 2000-01, 2002-03, 2003-04, 2008-09, 2017-18, 2018-19, 2020-21, 2021-22, 2023-24
7 Kras/Volendam 2004-05, 2005-06, 2006-07, 2009-10, 2010-11, 2011-12, 2012-13
5 Vlug en Lenig 1981-82, 1982-83, 1983-84, 1985-86, 2001-02
5 E&O 1988-89, 1990-91, 1991-92, 1995-96, 1997-98
4 Limburg Lions 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2022-23
4 Operatie '55 1961-62, 1962-63, 1963-64, 1964-65
3 Blauw-Wit Neerbeek 1979-80, 1980-81, 1987-88
3 Olympia Hengelo 1955-56, 1956-57, 1957-58
2 Niloc Amsterdam 1959-60, 1960-61
1 Bevo 2013-14
1 Hellas Den Haag 2007-08
1 Hermes Den Haag 1977-78
1 ESCA Arnhem 1966-67
1 DES Eindhoven 1958-59
1 PSV 1954-55

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya