Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Cali Challenger 1997 - Singolare

Cali Challenger 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreParaguay (bandiera) Ramón Delgado
FinalistaArgentina (bandiera) Sebastián Prieto
Punteggio6-3, 1-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cali Challenger 1997.

Il singolare del torneo di tennis Cali Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ramón Delgado che ha battuto in finale Sebastián Prieto 6-3, 1-6, 7-6.

Teste di serie

  1. Egitto (bandiera) Tamer El Sawy (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Guillermo Cañas (semifinali)
  3. Brasile (bandiera) Roberto Jabali (quarti di finale)
  4. Paraguay (bandiera) Ramón Delgado (Campione)
  1. Germania (bandiera) Christian Vinck (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Eduardo Medica (quarti di finale)
  3. Uruguay (bandiera) Federico Dondo (secondo turno)
  4. Italia (bandiera) Giorgio Galimberti (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 1 7
Argentina (bandiera) Sebastián Prieto 3 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Egitto (bandiera) Tamer El Sawy 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner 3 3 1  Egitto (bandiera) Tamer El Sawy 5 6 6
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta 7 7  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 7 3 7
 Argentina (bandiera) Federico Browne 5 6  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 7
 Messico (bandiera) Marco Osorio 6 6  Messico (bandiera) Marco Osorio 1 6
 Argentina (bandiera) Martín García 4 1  Messico (bandiera) Marco Osorio 6 4 7
7  Uruguay (bandiera) Federico Dondo 6 6 7  Uruguay (bandiera) Federico Dondo 4 6 6
 Messico (bandiera) Leonardo Lavalle 2 3  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 2
4  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 6 4  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 7 6
 Argentina (bandiera) Enzo Artoni 3 2 4  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 6
 Messico (bandiera) Mariano Sánchez 6 6  Messico (bandiera) Mariano Sánchez 1 4
 Colombia (bandiera) Manuel Lievano 0 1 4  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 4 6 6
 Brasile (bandiera) Erick Gomes 1 6 6 6  Argentina (bandiera) Eduardo Medica 6 1 1
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski 6 3 3  Brasile (bandiera) Erick Gomes 5 3
6  Argentina (bandiera) Eduardo Medica 6 6 6  Argentina (bandiera) Eduardo Medica 7 6
 Messico (bandiera) Ricardo Rosas 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Germania (bandiera) Christian Vinck 6 6
 Colombia (bandiera) Mauricio Hadad 1 3 5  Germania (bandiera) Christian Vinck 4 3
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto 4 7 6  Argentina (bandiera) Sebastián Prieto 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Vaněk 6 6 3  Argentina (bandiera) Sebastián Prieto 6 6
 Italia (bandiera) Silvio Scaiola 2 6 6 3  Brasile (bandiera) Roberto Jabali 3 2
 Argentina (bandiera) J-I Garat 6 1 4  Italia (bandiera) Silvio Scaiola 1 3
3  Brasile (bandiera) Roberto Jabali 4 6 7 3  Brasile (bandiera) Roberto Jabali 6 6
 Colombia (bandiera) Miguel Tobon 6 3 6  Argentina (bandiera) Sebastián Prieto 3 7 6
8  Italia (bandiera) G Galimberti 6 6 2  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6 4
 Colombia (bandiera) Jaime Cortes 2 0 8  Italia (bandiera) G Galimberti 2 6 6
 Brasile (bandiera) Nelson Aerts 6 7  Brasile (bandiera) Nelson Aerts 6 3 2
 Argentina (bandiera) Manuel Jorquera 3 5 8  Italia (bandiera) G Galimberti 2 4
 Colombia (bandiera) Mario Rincon 6 6 2  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6
 Romania (bandiera) Gabriel Trifu 3 4  Colombia (bandiera) Mario Rincon 4 2
2  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6 2  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6
 Brasile (bandiera) André Sá 4 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya