Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Busan Open Challenger Tennis 2012 - Doppio

Busan Open Challenger Tennis 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriIndia (bandiera) Yuki Bhambri
India (bandiera) Divij Sharan
FinalistiTaipei cinese (bandiera) Hsieh Cheng-peng
Taipei cinese (bandiera) Lee Hsin-han
Punteggio1–6, 6–1, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Busan Open Challenger Tennis 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Im Kyu-tae e Danai Udomchoke erano i detentori del titolo, ma Im quest'anno non ha partecipato.

Udomchoke ha fatto coppia con Daniel Garza, ma ha perso nei quarti di finale contro Raven Klaasen e Izak van der Merwe, 6–4, 3–6, [10–12].

Yuki Bhambri e Divij Sharan hanno battuto in finale Hsieh Cheng-peng e Lee Hsin-han 1–6, 6–1, [10–5].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
6 6
WC  Corea del Sud (bandiera) Chung Hong
 Corea del Sud (bandiera) S-y Jeong
4 1 1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
4 6 [12]
 Australia (bandiera) Nima Roshan
 Taipei cinese (bandiera) J Wang
4 6 [8]  Messico (bandiera) D Garza
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
6 3 [10]
 Messico (bandiera) D Garza
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke
6 3 [10] 1  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
 Sudafrica (bandiera) I van der Merwe
3 3
3  Taipei cinese (bandiera) C-p Hsieh
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
6 6 3  Taipei cinese (bandiera) C-p Hsieh
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
6 6
 Australia (bandiera) J Millman
 Taipei cinese (bandiera) T-h Yang
2 4 3  Taipei cinese (bandiera) C-p Hsieh
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
77 6
 Giappone (bandiera) Hiroki Moriya
 Israele (bandiera) A Weintraub
4 6 [10]  Giappone (bandiera) Hiroki Moriya
 Israele (bandiera) A Weintraub
64 2
WC  Corea del Sud (bandiera) Na Jung-Woong
 Corea del Sud (bandiera) J-m Seol
6 1 [4] 3  Taipei cinese (bandiera) C-p Hsieh
 Taipei cinese (bandiera) H-h Lee
6 1 [5]
 Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) Adam Hubble
2 5  India (bandiera) Y Bhambri
 India (bandiera) D Sharan
1 6 [10]
 Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Danimarca (bandiera) F Nielsen
6 7  Sudafrica (bandiera) R De Voest
 Danimarca (bandiera) F Nielsen
1 3
WC  Corea del Sud (bandiera) Nam Hyun-woo
 Giappone (bandiera) Bumpei Sato
4 6(1) 4  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
6 6
4  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
6 77 4  Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik
5 5
 India (bandiera) Y Bhambri
 India (bandiera) D Sharan
6 4 [10]  India (bandiera) Y Bhambri
 India (bandiera) D Sharan
7 7
 Giappone (bandiera) T Ito
 Giappone (bandiera) Yasutaka Uchiyama
4 6 [8]  India (bandiera) Y Bhambri
 India (bandiera) D Sharan
3 6 [10]
Q  Giappone (bandiera) Hiroyasu Ehara
 Giappone (bandiera) Yuichi Ito
1 4 2  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
6 3 [3]
2  Thailandia (bandiera) Sa Ratiwatana
 Thailandia (bandiera) So Ratiwatana
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya