Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Brighton International 2000 - Doppio

Brighton International 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Michael Hill
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
FinalistiStati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Brighton International 2000.

Il doppio del torneo di tennis Brighton International 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Michael Hill e Jeff Tarango che hanno battuto in finale Paul Goldstein e Jim Thomas 6-3, 7-5.

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Davis Adams / Italia (bandiera) Diego Nargiso (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Michael Hill / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango (campioni)
  1. Sudafrica (bandiera) Marius Barnard / Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig (primo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth / Stati Uniti (bandiera) Jack Waite (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Brighton International 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
2
1  Sudafrica (bandiera) Davis Adams
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
2 R  Italia (bandiera) Cristian Brandi
 Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov
5 64
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
7 7
 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
4 3  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
5 7 6
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
 Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
7 7  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
7 5 3
3  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
67 65  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
 Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
63 6 65
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
6 7  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
7 3 7
 Regno Unito (bandiera) Lee Childs
 Regno Unito (bandiera) James Nelson
2 66  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
3 5
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Israele (bandiera) Jonathan Erlich
6 6 2  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kovačka
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Kudrnáč
2 4  Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Israele (bandiera) Jonathan Erlich
3 68
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski
6 6  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski
6 7
4  Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
3 2  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski
3 2
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff
6 6 2  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
6 6
 Regno Unito (bandiera) Owen Davidson
 Regno Unito (bandiera) Oliver Freelove
3 4  Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Stati Uniti (bandiera) Chris Woodruff
6 3 5
2  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
7 6 2  Australia (bandiera) Michael Hill
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
3 6 7
 Israele (bandiera) Eyal Ran
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
5 3

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya