Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Basketballgemeinschaft Göttingen seit 1974

B.G. Göttingen
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e viola
Dati societari
CittàGottinga
NazioneGermania (bandiera) Germania
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneDBB
CampionatoBasketball-Bundesliga
Fondazione1974
DenominazioneB.G. Göttingen
(1974-presente)
AllenatoreBelgio (bandiera) Olivier Foucart
ImpiantoSparkassen Arena Göttingen
(3,447 posti)
Sito webwww.bggoettingen.de
Palmarès
Coppe europee1 EuroChallenge

Il B.G. 74 Göttingen è una società cestistica avente sede a Gottinga, in Germania. Fondata nel 1974, gioca nel campionato tedesco.

Disputa le partite interne nella Sparkassen Arena Göttingen, che ha una capacità di 3.447 spettatori.

Cronistoria

Cronistoria del Basketballgemeinschaft Göttingen
  • 1974 · Fondazione del Basketballgemeinschaft Göttingen.
  • 1974-1975 · in Regionalliga.
  • 1975-1976 · in Regionalliga, promosso in 2. Basketball-Bundesliga.
  • 1976-1977 · 6ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga.
  • 1977-1978 · 4ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 5ª nel gruppo Nord del girone rertrocessione/promozione.
  • 1978-1979 · 7ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 5ª nel gruppo Nord del girone retrocessione.
  • 1979-1980 · 7ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 2ª nel gruppo Nord del girone retrocessione.

  • 1980-1981 · 4ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 4ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1981-1982 · 1ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 2ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1982-1983 · 3ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 3ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1983-1984 · 6ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 2ª nel gruppo Nord del girone retrocessione.
  • 1984-1985 · 9ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 5ª nel gruppo Nord del girone retrocessione.
  • 1985-1986 · 6ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 2ª nel gruppo Nord del girone retrocessione.
  • 1986-1987 · 9ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 5ª nel gruppo Nord del girone retrocessione, retrocesso in Regionalliga.
  • 1987-1988 · in Regionalliga, promosso in 2. Basketball-Bundesliga.
  • 1988-1989 · 10ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 3ª nel gruppo Nord del girone retrocessione, retrocesso in Regionalliga.
  • 1989-1990 · in Regionalliga.

  • 1990-1991 · in Regionalliga, promosso in 2. Basketball-Bundesliga.
  • 1991-1992 · 2ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 2ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1992-1993 · 4ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 6ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1993-1994 · 2ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 3ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1994-1995 · 4ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 4ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1995-1996 · 3ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 3ª nel gruppo 3 del girone rertrocessione/promozione.
  • 1996-1997 · 2ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 5ª nel gruppo 2 del girone rertrocessione/promozione.
  • 1997-1998 · 2ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 3ª nel gruppo 2 del girone rertrocessione/promozione.
  • 1998-1999 · 6ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 6ª nel gruppo Nord del girone finale.
  • 1999-2000 · 7ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, 1ª nel gruppo Nord del girone retrocessione.

  • 2000-2001 · 6ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga.
  • 2001-2002 · 9ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga.
  • 2002-2003 · 11ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga.
  • 2003-2004 · 7ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga.
  • 2004-2005 · 5ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga.
  • 2005-2006 · 7ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga.
  • 2006-2007 · 1ª nel gruppo Nord di 2. Basketball-Bundesliga, promosso in Basketball-Bundesliga.
  • 2007-2008 · 14ª in Basketball-Bundesliga.
  • 2008-2009 · 2ª in Basketball-Bundesliga, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2009-2010 · 3ª in Basketball-Bundesliga, quarti di finale dei play-off scudetto.
4ª in Coppa di Germania.
Vince l'EuroChallenge (1º titolo).

Quarti di finale di Eurocup.
Regular season di EuroChallenge.
  • 2012-2013 · 2ª in ProA, quarti di finale dei play-off promozione.
  • 2013-2014 · 1ª in ProA, vince i play-off promozione, promosso in Basketball-Bundesliga.
  • 2014-2015 · 10ª in Basketball-Bundesliga.
Quarti di finale di Coppa di Germania.
Quarti di finale di Coppa di Germania.
Quarti di finale di Coppa di Germania.

Semifinali di Coppa di Germania.
Ottavi di finale di Coppa di Germania.
Secondo turno preliminare di FIBA Europe Cup.
Quarti di finale di Coppa di Germania.
Primo turno preliminare di Champions League.
Ottavi di finale di Coppa di Germania.
Secondo turno di FIBA Europe Cup.
Quarti di finale di Coppa di Germania.

Roster 2023-2024

Aggiornato al 27 ottobre 2023.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
0 Stati Uniti (bandiera) P Deondre Burns 1997 191 86
1 Germania (bandiera)Stati Uniti (bandiera) PG Zachary Ensminger 2001 195 88
2 Stati Uniti (bandiera) P Umoja Gibson 1997 185 77
3 Germania (bandiera) P Osaro Jürgen Rich 1998 188 88
7 Germania (bandiera) AP Nick Boakye 1995 196 93
8 Germania (bandiera) G Peter Hemschemeier 2003 191 77
11 Australia (bandiera) AG Grant Anticevich 1998 205 102
13 Stati Uniti (bandiera) AP Bodie Hume 1999 198 90
14 Germania (bandiera) C Philipp Hartwich 1995 218 113
15 Germania (bandiera) C Max Wüllner 2001 208 105
16 Germania (bandiera) G Lennart Schultz 2003 192 95
17 Germania (bandiera) A Mathis Mönninghoff 1992 200 91
18 Stati Uniti (bandiera)Germania (bandiera) AG Harper Kamp 1988 203 110
21 Montenegro (bandiera) G Fedor Žugić 2003 196 85
25 Lettonia (bandiera) C Kārlis Šiliņš 1997 211 113

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del BG 74 Göttingen.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del BG 74 Göttingen.

Palmarès

2009-10

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya