Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Banja Luka Challenger 2011 - Doppio

Banja Luka Challenger 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriItalia (bandiera) Marco Crugnola
Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo
FinalistiRep. Ceca (bandiera) Jan Mertl
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
Punteggio7–6(3), 3-6, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Banja Luka Challenger 2011.

Il doppio del Banja Luka Challenger 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

James Cerretani e David Škoch erano i detentori del titolo ma hanno deciso di non partecipare.

Marco Crugnola e Rubén Ramírez Hidalgo hanno vinto il torneo e in finale hanno superato Jan Mertl e Matwé Middelkoop con il punteggio di 7–6(3), 3-6, [10-8].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) S Vagnozzi
3 4
 Slovenia (bandiera) A Bedene
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
6 6  Slovenia (bandiera) A Bedene
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
2 6 [5]
 Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
7 6  Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
6 2 [10]
WC  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Bašić
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) T Brkić
5 4  Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil
7 5 [9]
3  Germania (bandiera) M Kohlmann
 Germania (bandiera) A Waske
6 6  Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
5 7 [11]
Alt  Slovenia (bandiera) A Bedene
 Slovenia (bandiera) M Urbanija
3 4 3  Germania (bandiera) M Kohlmann
 Germania (bandiera) A Waske
6(0) 4
 Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 6  Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 6
WC  Croazia (bandiera) M Hižak
 Croazia (bandiera) A Pavić
4 2  Rep. Ceca (bandiera) J Mertl
 Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
63 6 [8]
 Spagna (bandiera) P Carreño Busta
 Spagna (bandiera) P Riba
6 63 [10] 4  Italia (bandiera) M Crugnola
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
7 3 [10]
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver
 Spagna (bandiera) I Navarro
1 7 [7]  Spagna (bandiera) P Carreño Busta
 Spagna (bandiera) P Riba
6 3 [5]
 Croazia (bandiera) T Androić
 Serbia (bandiera) N Ćaćić
4 5 4  Italia (bandiera) M Crugnola
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
3 6 [10]
4  Italia (bandiera) M Crugnola
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
6 7 4  Italia (bandiera) M Crugnola
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) D Lojda
 Francia (bandiera) M Teixeira
2  Croazia (bandiera) D Marcan
 Croazia (bandiera) L Zovko
1 4
WC  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Marić
 Montenegro (bandiera) G Tošić
w/o WC  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Marić
 Montenegro (bandiera) G Tošić
3 2
 Slovacchia (bandiera) K Čapkovič
 Brasile (bandiera) F Romboli
1 3 2  Croazia (bandiera) D Marcan
 Croazia (bandiera) L Zovko
6 6
2  Croazia (bandiera) D Marcan
 Croazia (bandiera) L Zovko
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya