Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Automotrice FCE ALn 541-542

FCE ALn 541-542
Automotrice
L'ALn 542 in transito presso il corso Italia, a Catania, nel 1975.
Anni di progettazione 1954
Anni di costruzione 1954-
Anni di esercizio 1954-1980
Quantità prodotta 2 unità
Costruttore Officine Raffaele Ranieri, Roma
Automotrice
Lunghezza 16.500 mm (fuori respingenti)
Capacità 52 posti a sedere
Scartamento 950 mm
Massa a vuoto 29,80 t
Rodiggio B' B'
Diametro ruote motrici 735 mm
Tipo di trasmissione meccanica
Potenza oraria 2 x 114 kW
Velocità massima omologata 75 km/h
Alimentazione Diesel

Le automotrici FCE ALn 541–542 erano un piccolo gruppo di due rotabili automotori diesel, costruite dalle Officine Raffaele Ranieri di Roma per la Ferrovia Circumetnea[1].

Storia

Le automotrici furono commissionate nel 1954, alle Officine Ranieri di Roma, dalla Gestione commissariale governativa della Ferrovia Circumetnea[1], per il miglioramento dell'esercizio viaggiatori sulla propria linea, che a quel tempo veniva svolto con le locomotive a vapore, e con le automotrici ALn 56. La Ferrovia Circumetnea aveva urgente necessità di sostituire il materiale rotabile obsoleto, per far fronte alle accresciute esigenze dell'utenza. Oltre alle due automotrici, furono commissionate anche due rimorchiate a carrelli[1]. Le automotrici (consegnate nel 1954[1]), furono immatricolate come ALn 541[2] e ALn 542[3], mentre le rimorchiate "R.551 ed R.552"[1].

Caratteristiche

Le automotrici avevano motorizzazione diesel e trasmissione meccanica; erano costruite a cassa portante elettrosaldata, poggiante su due carrelli, di cui uno solo motore. La velocità massima era di 75 km/h. L'ambiente viaggiatori era a comparto unico, con 52 posti, con porte doppie a battente in posizione centrale. Erano provviste di porte frontali di servizio di intercomunicazione.

Le rimorchiate disponevano di 32 posti di prima classe e di 56 posti di seconda classe[1].

Stato attuale

L'ALn 541 accantonata presso la stazione di Riposto, nell'agosto del 2010; oggi demolita.

Dopo molti anni di accantonamento presso la stazione di Riposto, nell'inverno del 2014, l'ALn 541 fu demolita assieme alle automotrici ADe 01 e 02 (appartenenti alla serie delle ADe 01-03), e alla carrozza n. 323 (quest'ultima fu prima smistata alla stazione di Biancavilla Poggio Rosso), le quali giacevano tutte in accantonamento presso la stazione di Riposto, proprio come l'ALn 541[4]. L'ALn 542, l'unità gemella di quest'ultima, è ancora oggi accantonata in discrete condizioni nella rimessa della medesima stazione. Le rispettive rimorchiate, ossia la R.551 e R.552, sono da qualche anno accantonate presso la stazione di Catania Borgo.

Le rimorchiate

Voce principale: Rimorchiata FCE R.551-552.
Una delle testate della rimorchiata R.551, accantonata presso la stazione di Catania Borgo, 30 maggio 2022.

A differenza delle automotrici, le quali furono accantonate nel 1980, le rimorchiate R.551 e R.552, continuarono ad essere utilizzate fino al 2018-2019. Dopo questo periodo (come per tutte le altre carrozze), questi due rotabili sono stati accantonati per motivi tecnici, nonché per la loro obsolescenza.

La rimorchiata R.551 accantonata presso la stazione di Catania Borgo, 10 giugno 2022.

Note

  1. ^ a b c d e f Ogliari, p.69.
  2. ^ La 541 accantonata a Riposto
  3. ^ La 542 su photorail
  4. ^ Vincenzo La Rosa, Ferrovia Circumetnea: "Le Vecchie Glorie", in YouTube.com, 13 Luglio 2013.

Bibliografia

  • Francesco Ogliari, La Ferrovia Circumetnea, in TuttoTreno e Storia 13, pp. 56-70, Albignasego, Duegi Editrice, 2005.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti

Read other information related to :Automotrice FCE ALn 541 542/

Automotrice Automotrice ARST ADe Automotrice FS ALn 663 Automotrice FS ALn 56 Automotrice FS ALn 556 Automotrice FS ALn 668 Automotrice FS ALn 64 Automotrice FS ALn 72 Automotrice FS 86 Automotrice FS 85 Automotrice FS ALb 72 Automotrice Fiat M4 Automotrice SNFT An 70.231 Automotrice FS ALb 25 Automotrice FS ALn 873 Automotrice ALn DAP Automotrice ÖBB 4020 Automotrice FNM E.720 Automotrice CCFR ALn 9000 Automotrice FS ALb 48 Automotrice FS ALe 782 Automotrice FS ALn 773 Automotrice DB 612 (1998) Automotrice FS 60 Automotrice SJ Y1 Automotrice FFS RBDe 4/4 Automotrice FCE ALn 541-542 Automotri…

ce FNM E.750 Automotrice FCE ALn 52.10 Automotrice FCE ADe 21-25 Automotrice FCE ADe 07-10 Automotrice FS ALe 184 Automotrice FS 80 Automotrice FS ALb 64 Automotrice FNM E.700 Automotrice FCE RALn 64 Automotrice FS ALDb 100 Automotrice ALn 776 Automotrice FS ALe 883 Automotrice FS Ne.8 Automotrice FS ALn 990 Automotrice RhB ABe 4/4 I Automotrice FS ALn 772 Automotrice FS ALDb 200 Automotrice FS ALn 40 Automotrici FS ALe 790 e ALe 880 Automotrice FS ALe 642 Automotrice FS ALe 841 Automotrici FS E.1 ed E.2 Automotrice SNFT ALn 668 Automotrice FFS RBe 4/4 Automotrice DR VT 2.09 Automotrice FNM E.740 Automotrice ARST ADe serie 90 Automotrice FNM E.750 (1947) Automotrice RhB ABe 4/4 II Automotrice ADe Automotrice FS ALDn 32 Automotrice FCL M2.200 Automotrice SV ADn 500 Automotrice TCDD MT 5700 Automotrice FS ALe 840 Automotrice MAN Automotrice FG ALe 80 Automotrice FCU ALn 776 Automotrice FSE Ad 01-10 Automotrice A2n 001 Automotrice ÖBB 5047 Automotrice FNM M-1 Automotrice FCE ADe 11-20 Automotrice FS ALn 776 Automotrice FS ALe 660 Automotrice FC DE M4c.500 Automotrice FS RALn 60 Automotrici RM 5101 e 5102 Automotrici FLP ABe 4/4 4-5 Automotrice FS ALg 56 Automotrice FS ALe 724 Automot

Kembali kehalaman sebelumnya