Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Australian Open 2012 - Singolare ragazzi

Australian Open 2012
Singolare ragazzi
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Luke Saville
FinalistaCanada (bandiera) Filip Peliwo
Punteggio6-3, 5-7, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Leggende donne maschile
Voce principale: Australian Open 2012.

Jiří Veselý era il detentore del titolo ma ha superato il limite di età per partecipare ai tornei juniores.

Il titolo è stato vinto da Luke Saville che ha battuto per 6-3, 5-7, 6-4 Filip Peliwo.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Luke Saville (campione)
  2. Brasile (bandiera) Thiago Monteiro (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Liam Broady (secondo turno)
  4. Giappone (bandiera) Kaichi Uchida (quarti di finale)
  5. Portogallo (bandiera) Frederico Ferreira Silva (terzo turno)
  6. Australia (bandiera) Andrew Harris (terzo turno)
  7. Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund (quarti di finale)
  8. Italia (bandiera) Stefano Napolitano (secondo turno)
  1. Serbia (bandiera) Nikola Milojević (terzo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Adam Pavlásek (semifinale)
  3. Belgio (bandiera) Kimmer Coppejans (terzo turno)
  4. Belgio (bandiera) Julien Cagnina (primo turno)
  5. Australia (bandiera) Nick Kyrgios (secondo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Connor Farren (primo turno)
  7. Finlandia (bandiera) Herkko Pollanen (terzo turno)
  8. Egitto (bandiera) Karim Hossam (terzo turno)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Luke Saville 7 7
7 Regno Unito (bandiera) Kyle Edmund 5 5 1 Australia (bandiera) Luke Saville 6 6
4 Giappone (bandiera) Kaichi Uchida 3 3 10 Rep. Ceca (bandiera) Adam Pavlásek 3 4
10 Rep. Ceca (bandiera) Adam Pavlásek 6 6 1 Australia (bandiera) Luke Saville 6 5 6
Q Stati Uniti (bandiera) Mackenzie McDonald 0 6 6 Canada (bandiera) Filip Peliwo 3 7 4
Rep. Ceca (bandiera) Robin Stanek 6 4 2 Q Stati Uniti (bandiera) Mackenzie McDonald 4 4
Regno Unito (bandiera) Joshua Ward-Hibbert 3 2 Canada (bandiera) Filip Peliwo 6 6
Canada (bandiera) Filip Peliwo 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Australia (bandiera) L Saville 6 6
 Israele (bandiera) OR Harel 1 1 1  Australia (bandiera) L Saville 6 3 6
 Francia (bandiera) L Pouille 6 6  Francia (bandiera) L Pouille 3 6 4
 Germania (bandiera) J Kahlke 2 2 1  Australia (bandiera) L Saville 6 6
SE  Australia (bandiera) A Babanine 3 1 16  Egitto (bandiera) K Hossam 2 2
Q  Brasile (bandiera) P Guimaraes 6 6 Q  Brasile (bandiera) P Guimaraes 5 6(9)
Q  Giappone (bandiera) T Saito 2 2 16  Egitto (bandiera) K Hossam 7 7
16  Egitto (bandiera) K Hossam 6 6 1  Australia (bandiera) L Saville 7 7
11  Belgio (bandiera) K Coppejans 7 6 7  Regno Unito (bandiera) K Edmund 5 5
WC  Australia (bandiera) T Kokkinakis 5 2 11  Belgio (bandiera) K Coppejans 4 6 6
 Croazia (bandiera) B Ćorić 6 7  Croazia (bandiera) B Ćorić 6 2 0
 Grecia (bandiera) M Kalovelonis 4 6(3) 11  Belgio (bandiera) K Coppejans 6(7) 1
WC  Australia (bandiera) D Guccione 4 6 6 7  Regno Unito (bandiera) K Edmund 7 6
 Spagna (bandiera) PT Bagué 6 0 8  Spagna (bandiera) PT Bagué 6 1 1
SE  Francia (bandiera) A Favrot 6 4 1 7  Regno Unito (bandiera) K Edmund 4 6 6
7  Regno Unito (bandiera) K Edmund 4 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Giappone (bandiera) K Uchida 7 7
Q  Italia (bandiera) P Licciardi 5 6(4) 4  Giappone (bandiera) K Uchida 6 7
 Germania (bandiera) D Masur 0 6(8)  Regno Unito (bandiera) L Bambridge 4 6(8)
 Regno Unito (bandiera) L Bambridge 6 7 4  Giappone (bandiera) K Uchida 6 6
 Romania (bandiera) S Vinti 3 6(6)  Francia (bandiera) L Lokoli 3 3
WC  Australia (bandiera) B Mousley 6 7 WC  Australia (bandiera) B Mousley 6 4 4
 Francia (bandiera) L Lokoli 6 6  Francia (bandiera) L Lokoli 0 6 6
14  Stati Uniti (bandiera) C Farren 2 3 4  Giappone (bandiera) K Uchida 3 3
10  Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek 4 6 6 10  Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek 6 6
LL  Taipei cinese (bandiera) C-J Ho 6 4 2 10  Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek 7 6
 Australia (bandiera) J Frawley 1 2  Serbia (bandiera) P Krstin 6(5) 1
 Serbia (bandiera) P Krstin 6 6 10  Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek 6 6
 Russia (bandiera) E Karlovskij 6 7 5  Portogallo (bandiera) F F Silva 3 2
 Danimarca (bandiera) M Torpegaard 1 6(10)  Russia (bandiera) E Karlovskij 3 4
WC  Australia (bandiera) L Tu 4 4 5  Portogallo (bandiera) F F Silva 6 6
5  Portogallo (bandiera) F F Silva 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Australia (bandiera) A Harris 6 3 6
 Croazia (bandiera) F Veger 2 6 4 6  Australia (bandiera) A Harris 6 6
 Sudafrica (bandiera) W Montgomery 6(5) 7 6  Sudafrica (bandiera) W Montgomery 4 2
 Israele (bandiera) BT Botzer 7 5 1 6  Australia (bandiera) A Harris 2 3
 Uzbekistan (bandiera) T Ismailov 1 6(2) Q  Stati Uniti (bandiera) M McDonald 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) M McDonald 6 7 Q  Stati Uniti (bandiera) M McDonald 6 6
 Francia (bandiera) M Bourgue 6 3 6  Francia (bandiera) M Bourgue 2 1
12  Belgio (bandiera) J Cagnina 4 6 3 Q  Stati Uniti (bandiera) M McDonald 0 6 6
15  Finlandia (bandiera) H Pollanen 6 6  Rep. Ceca (bandiera) R Stanek 6 4 2
 Thailandia (bandiera) W Trongcharoenchaikul 3 3 15  Finlandia (bandiera) H Pollanen 3 7 7
 Slovacchia (bandiera) P Fabian 3 4 WC  Australia (bandiera) C O'Connell 6 5 5
WC  Australia (bandiera) C O'Connell 6 6 15  Finlandia (bandiera) H Pollanen 1 2
 Rep. Ceca (bandiera) R Stanek 7 6  Rep. Ceca (bandiera) R Stanek 6 6
WC  Australia (bandiera) J Thompson 5 0  Rep. Ceca (bandiera) R Stanek 6 6
Q  Italia (bandiera) M Donati 5 3 3  Regno Unito (bandiera) L Broady 4 1
3  Regno Unito (bandiera) L Broady 7 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Italia (bandiera) S Napolitano 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) T Strobel 4 3 8  Italia (bandiera) S Napolitano 3 4
 Regno Unito (bandiera) J Ward-Hibbert 6 6  Regno Unito (bandiera) J Ward-Hibbert 6 6
WC  Australia (bandiera) M Tanza 1 2  Regno Unito (bandiera) J Ward-Hibbert 6 6
Q  India (bandiera) A Kadhe 4 6(4) 9  Serbia (bandiera) N Milojević 3 2
 Francia (bandiera) Q Halys 6 7  Francia (bandiera) Q Halys 3 6 3
 Australia (bandiera) J Andrijic 2 0 9  Serbia (bandiera) N Milojević 6 2 6
9  Serbia (bandiera) N Milojević 6 6  Regno Unito (bandiera) J Ward-Hibbert 3 2
13  Australia (bandiera) N Kyrgios 6 6  Canada (bandiera) F Peliwo 6 6
 Corea del Sud (bandiera) JH Kim 1 2 13  Australia (bandiera) N Kyrgios 6(7) 4
 Regno Unito (bandiera) K Kaczynski 6 5 0  Rep. Ceca (bandiera) M Routa 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) M Routa 2 7 6  Rep. Ceca (bandiera) M Routa 6 3 3
 Canada (bandiera) F Peliwo 3 6 6  Canada (bandiera) F Peliwo 4 6 6
Q  Giappone (bandiera) K Onishi 6 1 4  Canada (bandiera) F Peliwo 6 6
WC  Australia (bandiera) J Schipanski 2 6 6 WC  Australia (bandiera) J Schipanski 2 4
2  Brasile (bandiera) T Monteiro 6 3 4

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya