Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Allenatori e presidenti della Virtus Entella

Voce principale: Virtus Entella.
Alfredo Aglietti, l'allenatore con più presenze e più vittorie in Serie B sulla panchina dell'Entella.

Da marzo 1914 a settembre 2024 sono 86 gli allenatori e 38 i presidenti della Virtus Entella, società calcistica italiana con sede nella città di Chiavari.

Allenatori

Storia

Bruno Baveni, allenatore della prima squadra dell'Entella in quattro diversi periodi.

Dalla sua fondazione avvenuta nel 1914 e fino al 1927 l'Entella si avvalse di commissioni tecniche invece che di un singolo allenatore, con le uniche eccezioni di G.B. Ronzoni nella stagione 1921-1922 e del tecnico magiaro Ferenc Molnár, primo allenatore professionista della squadra che fu messo sotto contratto unicamente per le finali della Terza Divisione 1923-1924. La squadra prese parte alla stagione inaugurale della Serie C guidata da Ottavio Barbieri e mantenne la categoria sino al termine degli anni 1940, allenata tra gli altri anche da Alfredo Moracchioli, Imre Payer e Giolitto Sanguineti, quest'ultimo resosi in precedenza protagonista della più lunga permanenza ininterrotta sulla panchina dell'Entella: dalla stagione 1929-1930 al termine della stagione 1933-1934.

Negli anni 1960 l'Entella trascorse un nuovo periodo in Serie C, anche grazie agli allenatori Manlio Bacigalupo, Paolo Todeschini e Mario Genta, l'ultimo già Campione del mondo da giocatore, tutti con all'attivo periodi multipli sulla panchina della squadra. A riportare la compagine tra i professionisti negli anni 1980 fu il giovane allenatore emergente Gian Piero Ventura, mentre a mantenere la categoria contribuì Bruno Baveni. Nella stagione 2000-2001 fu la volta sulla panchina dell'Entella di un secondo Campione del mondo: Pedro Pasculli, laureatosi tale nel 1986 giocando con la nazionale argentina.

L'ascesa dalla Lega Pro Seconda Divisione alla Serie B avvenuta negli anni 2010 vide in panchina Luca Prina, unico tecnico ad aver vinto un campionato di terza serie con l'Entella oltre a Roberto Boscaglia. In Serie B il tecnico con più vittorie (24) ed anche più presenze (78) è Alfredo Aglietti, che ha allenato l'Entella in due diversi periodi.

Lista

Allenatori
  • 1914 Italia (bandiera) Quintino Bianchi[1] (mar.-giu.)
  • 1914-1915 Italia (bandiera) Quintino Bianchi[1]
  • 1919-1921 Italia (bandiera) Enrico Delucchi[1]
  • 1921-1922 Italia (bandiera) G.B. Ronzoni
  • 1922-1923 Italia (bandiera) Arturo Costa[1]
  • 1923-1924 Italia (bandiera) G.B. Ronzoni[1] (girone-qual. finale)
    Ungheria (bandiera) Ferenc Molnár (finale)
  • 1924-1926 Italia (bandiera) Guido Ghisilieri[1]
  • 1926-1927 Italia (bandiera) Angelo Sanguineti[1]
  • 1927-1928 Ungheria (bandiera) Hanty
  • 1928-1929 Ungheria (bandiera) Hanty (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Giacomo Zolezzi (?ª-14ª)
    Italia (bandiera) Gracco De Nardo (15ª-22ª)
  • 1929-1930 Italia (bandiera) Gracco De Nardo (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Giolitto Sanguineti (?ª-26ª)
  • 1930-1934 Italia (bandiera) Giolitto Sanguineti[2]
  • 1934-1935 Ungheria (bandiera) Imre Payer
  • 1935-1936 Italia (bandiera) Ottavio Barbieri
  • 1936-1937 Ungheria (bandiera) Imre Payer
  • 1937-1938 Italia (bandiera) Alfredo Moracchioli (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Angelo Sanguineti (?ª-30ª)
  • 1938-1939 Italia (bandiera) Giolitto Sanguineti (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Alfredo Moracchioli (?ª-?ª)
    Italia (bandiera) Giuseppe Barbieri (?ª-26ª)
  • 1939-1940 Italia (bandiera) Giuseppe Barbieri (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Giacomo Costa (?ª-30ª)
  • 1940-1941 Italia (bandiera) Alfredo Moracchioli
  • 1941-1942 Italia (bandiera) Manlio Bacigalupo (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Alfredo Moracchioli (?ª-30ª)
  • 1942-1943 Italia (bandiera) Renato Cattaneo
  • 1945-1946 Italia (bandiera) Giacomo Costa (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Gino Callegari (?ª-26ª)
  • 1946-1947 Italia (bandiera) Giuseppe Rossetti
  • 1947-1948 Ungheria (bandiera) Imre Payer
  • 1948-1949 Italia (bandiera) Ermelindo Bonilauri (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Bellotti (?ª-34ª)
  • 1949-1950 Italia (bandiera) Bellotti
  • 1950-1951 Italia (bandiera) Mario Genta
  • 1951-1952 Italia (bandiera) Giovanni Costa (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mario Vaccaro (?ª-34ª)
  • 1952-1953 Italia (bandiera) Giuseppe Rossetti (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Marcello Salvietti (?ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mario Vaccaro (?ª-?ª)
    Italia (bandiera) Antonio Castagnino (?ª-30ª)
  • 1953-1954 Italia (bandiera) Andrea Verrina
  • 1954-1955 Italia (bandiera) Michele Giachino
  • 1955-1956 Italia (bandiera) Andrea Verrina
  • 1956-1958 Italia (bandiera) Pietro Pastorino
  • 1958-1959 Italia (bandiera) Andrea Verrina (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mario Genta (?ª-34ª)
  • 1959-1960 Italia (bandiera) Carlo Scarpato
  • 1960-1961 Italia (bandiera) Carlo Scarpato (1ª-?ª)
    Danimarca (bandiera) Frank Pedersen (?ª-34ª)
  • 1961-1962 Italia (bandiera) Giovanni Ballico
  • 1962-1963 Italia (bandiera) Ubaldo Narducci
  • 1963-1964 Italia (bandiera) Pietro Pastorino (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Luigi Rosellini (?ª-34ª)
  • 1964-1965 Italia (bandiera) Gipo Poggi
  • 1965-1966 Italia (bandiera) Gipo Poggi (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Paolo Todeschini[3] (?ª-34ª)
  • 1966-1967 Italia (bandiera) Manlio Bacigalupo
  • 1967-1968 Italia (bandiera) Sergio Vergazzola (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mario Genta (?ª-38ª)
  • 1968-1969 Italia (bandiera) Mario Genta
  • 1969-1970 Italia (bandiera) Guido Capello (1ª-31ª)
    Italia (bandiera) Giuseppe Baldini (32ª-38ª)
  • 1970-1971 Italia (bandiera) Mauro Mari (1ª-26ª)
    Italia (bandiera) Paolo Todeschini (27ª-38ª)
  • 1971-1972 Italia (bandiera) Paolo Todeschini (1ª-15ª)
    Italia (bandiera) Manlio Bacigalupo (16ª-38ª)
  • 1972-1973 Italia (bandiera) Edoardo Avvenente (1ª-17ª)
    Italia (bandiera) Giorgio Piazza (18ª-19ª)
    Italia (bandiera) Giuseppe Baldini (20ª-34ª)
  • 1973-1974 Italia (bandiera) Mario Genta (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Ermes Nadalin (?ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mario Genta (?ª-34ª)
  • 1974-1975 Italia (bandiera) Adelio Colombo
  • 1975-1976 Italia (bandiera) Adelio Colombo (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Adriano Bassetto (?ª-34ª)
  • 1976-1977 Italia (bandiera) Bruno Baveni
  • 1977-1978 Italia (bandiera) Davide Cafferata (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Sergio Vezzoso (?ª-?ª)
    Italia (bandiera) Dante Campanelli (?ª-34ª)
  • 1978-1979 Italia (bandiera) Gianfranco Rota
  • 1979-1980 Italia (bandiera) Giuseppe Trinchero
  • 1980-1981 Italia (bandiera) Umberto Urtis (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Giorgio Piazza (?ª-30ª)
  • 1981-1982 Italia (bandiera) Angelo Seghezza
  • 1982-1983 Italia (bandiera) Gian Piero Ventura
  • 1983-1984 Italia (bandiera) Sergio Vezzoso
  • 1984-1986 Italia (bandiera) Gian Piero Ventura
  • 1986-1987 Italia (bandiera) Bruno Baveni
  • 1987-1988 Italia (bandiera) Bruno Baveni (1ª-22ª)
    Italia (bandiera) Giorgio Canali (23ª-34ª)
  • 1988-1989 Italia (bandiera) Giovanni Talami (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Franco Caffaratti (?ª-34ª)
  • 1989-1990 Italia (bandiera) Sandro Roncone (1ª)
    Italia (bandiera) Antonio Nappo (2ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mauro Soro (?ª-34ª)
  • 1990-1991 Italia (bandiera) Mauro Soro
  • 1991-1992 Italia (bandiera) Franco Castelletti (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Fabrizio Gorin (?ª-30ª)
  • 1992-1993 Italia (bandiera) Victor Brogi (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mauro Franciois (?ª-?ª)
    Italia (bandiera) Adelio Colombo (?ª-30ª)
  • 1993-1994 Italia (bandiera) Fulvio Bonomi[4] (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Bruno Baveni (?ª-30ª)
  • 1994-1995 Italia (bandiera) Stefano Risaliti (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Franco Viviani (?ª-30ª)
  • 1995-1996 Italia (bandiera) Marco Biloni
  • 1996-1997 Italia (bandiera) Adelio Colombo
  • 1997-1998 Italia (bandiera) Adelio Colombo (1ª-12ª)
    Italia (bandiera) Gianni Comini (13ª-34ª)
  • 1998-1999 Italia (bandiera) Bruno Baveni (1ª-15ª)
    Italia (bandiera) Giovannino Casaretto (16ª-30ª)
  • 1999-2000 Italia (bandiera) Giovannino Casaretto (1ª-4ª)
    Italia (bandiera) Maurizio Panozzo (5ª-?ª)
    Italia (bandiera) Claudio Vinazzani (?ª-23ª)
    Italia (bandiera) Walter Allievi (24ª-28ª)
    Italia (bandiera) Maurizio Panozzo[5] (29ª-34ª)
  • 2000-2001 Argentina (bandiera) Pedro Pasculli
  • 2002-2003 Italia (bandiera) Giovannino Casaretto
  • 2003-2004 Italia (bandiera) Adelio Colombo (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Giovannino Casaretto (?ª-34ª e play-off)
  • 2004-2005 Italia (bandiera) Giovannino Casaretto (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Alberto Ruvo (?ª-30ª)
  • 2005-2006 Italia (bandiera) Giovannino Casaretto (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Davide Del Nero (?ª-34ª)
  • 2006-2007 Italia (bandiera) Costanzo Celestini
  • 2007-2008 Italia (bandiera) Costanzo Celestini (lug.-ago.)
    Italia (bandiera) Claudio Terzulli (1ª-30ª)
  • 2008-2010 Italia (bandiera) Claudio Terzulli
  • 2010-2011 Italia (bandiera) Cristiano Bacci (1ª-30ª)
    Italia (bandiera) Luca Prina (31ª-34ª)
  • 2011-2014 Italia (bandiera) Luca Prina
  • 2014-2015 Italia (bandiera) Luca Prina (1ª-35ª)
    Italia (bandiera) Alfredo Aglietti (36ª-42ª e play-out)
  • 2015-2016 Italia (bandiera) Alfredo Aglietti
  • 2016-2017 Italia (bandiera) Roberto Breda (1ª-39ª)
    Italia (bandiera) Gianpaolo Castorina (40ª-42ª)
  • 2017-2018 Italia (bandiera) Gianpaolo Castorina (1ª-13ª)
    Italia (bandiera) Alfredo Aglietti (14ª-40ª)
    Italia (bandiera) Gennaro Volpe (41ª-42ª e play-out)
  • 2018-2020 Italia (bandiera) Roberto Boscaglia
  • 2020-2021 Italia (bandiera) Bruno Tedino (1ª-8ª)
    Italia (bandiera) Vincenzo Vivarini (9ª-33ª)
    Italia (bandiera) Gennaro Volpe (34ª-38ª)
  • 2021-2023 Italia (bandiera) Gennaro Volpe
  • 2023-2024 Italia (bandiera) Gennaro Volpe (1ª-3ª)
    Italia (bandiera) Massimo Melucci (4ª)
    Italia (bandiera) Fabio Gallo (5ª-)
  • 2024-Italia (bandiera) Fabio Gallo

Record

Stagioni complessive
  • 6 Italia (bandiera) Giovannino Casaretto (1998-2000; 2002-2006)
6 Italia (bandiera) Adelio Colombo (1974-1976; 1992-1993; 1996-1998; 2003-2004)
6 Italia (bandiera) Giolitto Sanguineti (1929-1934; 1938-1939)
5 Italia (bandiera) Mario Genta (1950-1951; 1958-1959; 1967-1969; 1973-1974)
5 Italia (bandiera) Luca Prina (2010-2015)
5 Italia (bandiera) Gennaro Volpe (2017-2018; 2020-2024)
  • 4 Italia (bandiera) Alfredo Moracchioli (1937-1939; 1940-1942)
  • 3 8 allenatori[6]
Stagioni in Serie B
2 Italia (bandiera) Gennaro Volpe (2017-2018; 2020-2024)
1 Italia (bandiera) Roberto Breda (2016-2017)
1 Italia (bandiera) Luca Prina (2010-2015)
1 Italia (bandiera) Bruno Tedino (2020-2021)
1 Italia (bandiera) Vincenzo Vivarini (2020-2021)
Stagioni in Serie C/Lega Pro Prima Divisione
  • 4 Italia (bandiera) Alfredo Moracchioli (1937-1939; 1940-1942)
  • 3 Italia (bandiera) Manlio Bacigalupo (1941-1942; 1966-1967; 1971-1972)
3 Italia (bandiera) Paolo Todeschini (1965-1966; 1970-1972)
3 Italia (bandiera) Gennaro Volpe (2017-2018; 2020-2024)
  • 2 Italia (bandiera) Giuseppe Barbieri (1938-1940)
2 Italia (bandiera) Fabio Gallo (2023-)
2 Italia (bandiera) Mario Genta (1950-1951; 1958-1959; 1967-1969; 1973-1974)
2 Ungheria (bandiera) Imre Payer (1934-1935; 1936-1937; 1947-1948)
2 Italia (bandiera) Gipo Poggi (1964-1966)
2 Italia (bandiera) Luca Prina (2010-2015)
Stagioni in Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione
2 Italia (bandiera) Luca Prina (2010-2015)
  • 1 Italia (bandiera) Cristiano Bacci (2010-2011)
1 Italia (bandiera) Giorgio Canali (1987-1988)
1 Italia (bandiera) Gian Piero Ventura (1982-1983; 1984-1986)
Presenze in Serie B
Vittorie in Serie B
12 Italia (bandiera) Roberto Breda (2016-2017)
4 Italia (bandiera) Vincenzo Vivarini (2020-2021)

Stagioni incluse frazioni di stagione.
Presenze e vittorie inclusi play-out.
Dati aggiornati all'avvio della stagione 2024-2025.

Competizioni vinte

1 Roberto Boscaglia (2018-2019)
1 Luca Prina (2013-2014)
1 Pietro Pastorino (1957-1958)[8]
1 Luigi Rosellini (1963-1964)
1 Carlo Scarpato (1959-1960)
1 Gian Piero Ventura (1984-1985)
1 Giovannino Casaretto (1998-1999)
1 Adelio Colombo (1996-1997)
1 Giolitto Sanguineti (1932-1933)
1 Claudio Terzulli (2007-2008)
1 Andrea Verrina (1955-1956)
1 Pedro Pasculli (2000-2001)

Presidenti

Storia

Antonio Gozzi, l'attuale nonché più vincente e più longevo presidente dell'Entella.

Alla fondazione dell'Entella nel 1914 il primo presidente fu Gerolamo Filippini, mentre negli anni seguenti ebbe un ruolo importante Francesco Leonardi: iscrisse per la prima volta la squadra ad un campionato organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio nel 1920 e assunse nuovamente il comando della società alla fine del decennio. Negli anni 1930 e 1940 l'Entella trascorse numerose stagioni in Serie C e tra i presidenti che si susseguirono vi furono Giovanni Vittorio Marcone e Dario Costa, quest'ultimo anche ideatore del soprannome diavoli neri dato ai giocatori della squadra e di un libro sulla storia del sodalizio, pubblicato nel 1964.

Negli anni 1960 al comando della società tornata in Serie C fu saldamente Antonio Solari, che assunse il ruolo di commissario straordinario per 11 stagioni, oltre all'unica in cui fu ufficialmente presidente. Nei tre decenni successivi, a più riprese, la massima carica fu appannaggio di Vittorio Chiesa, fautore tra l'altro della fusione societaria con l'Associazione Calcio Bacezza avvenuta nel 1982; fu proprio l'ex presidente del Bacezza, Sergio Barbieri, a guidare l'Entella al ritorno tra i professionisti a metà degli anni 1980.

Dal 2007 ha assunto la presidenza dell'Entella Antonio Gozzi: sotto la sua gestione la squadra è passata in sette stagioni dall'Eccellenza alla Serie B. L'attuale presidente è il più longevo nella storia del sodalizio (18 stagioni inclusa la Serie C 2024-2025) ed anche il più vincente, avendo la squadra conquistato sotto la sua guida due campionati di terza serie, oltre ad uno di Eccellenza.

Lista

Presidenti
  • 1914 Italia (bandiera) Arzeno (mar.-mag.)[9]
    Italia (bandiera) Gerolamo Filippini (giu.)
  • 1914-1916 Italia (bandiera) Gerolamo Filippini[10]
  • 1916-1919 Italia (bandiera) Marasi[11]
  • 1919-1921 Italia (bandiera) Francesco Leonardi
  • 1921-1923 Italia (bandiera) Ugo Campana
  • 1923-1926 Italia (bandiera) Emilio Troili
  • 1926-1927 Italia (bandiera) Ruggero Franzoia (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Pasquale Ottone (?ª-14ª)
  • 1927-1930 Italia (bandiera) Francesco Leonardi
  • 1930-1931 Italia (bandiera) Ruggero Franzoia
  • 1931-1932 Italia (bandiera) Mario Repetti (Comm. straor.)
  • 1932-1933 Italia (bandiera) Rino Brignole
  • 1933-1934 Italia (bandiera) Rino Brignole (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Mario Repetti (Comm. straor.) (?ª-?ª)
    Italia (bandiera) Giovanni Dallorso (?ª-30ª)
  • 1934-1936 Italia (bandiera) Giovanni Dallorso
  • 1936-1937 Italia (bandiera) Dario Costa
  • 1937-1941 Italia (bandiera) Giovanni Vittorio Marcone
  • 1941-1942 Italia (bandiera) Martino Lertora
  • 1942-1943 Italia (bandiera) Giovan Battista Pinagli (Comm. straor.) (1ª-11ª)
    Italia (bandiera) Guido Costa (12ª-22ª)
  • 1943-1944 Italia (bandiera) Guido Costa
  • 1944-1946 Italia (bandiera) Dario Costa
  • 1946-1947 Italia (bandiera) Luigi Roffo
  • 1947-1948 Italia (bandiera) Alessandro Loewy
  • 1948-1949 Italia (bandiera) Arduino Graglia
  • 1949-1951 Italia (bandiera) Giuseppe Speciale
  • 1951-1952 Italia (bandiera) Giuseppe Speciale (1ª-34ª)
    Italia (bandiera) Antonio Solari (Comm. straor.) (giu.)
  • 1952-1954 Italia (bandiera) Antonio Solari[12]
  • 1954-1957 Italia (bandiera) Attilio Sanguineti
  • 1957-1959 Italia (bandiera) Luigi Livellara
  • 1959-1961 Italia (bandiera) Comitato di reggenza[13]
  • 1961-1962 Italia (bandiera) Giovanni Cogozzo (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Sandro Novelli (Comm. straor.) (?ª-34ª)
  • 1962-1963 Italia (bandiera) Comitato di reggenza[14]
  • 1963-1972 Italia (bandiera) Antonio Solari (Comm. straor.)
  • 1972-1973 Italia (bandiera) Agostino Sanguineti (Comm. straor.)
  • 1973-1974 Italia (bandiera) Giancarlo Ghio
  • 1974-1975 Italia (bandiera) Giacomo Benini (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Martino Chiartelli (?ª-34ª)
  • 1975-1977 Italia (bandiera) Vittorio Chiesa
  • 1977-1979 Italia (bandiera) Franco Celeri
  • 1979-1982 Italia (bandiera) Vittorio Chiesa
  • 1982-1983 Italia (bandiera) Vittorio Chiesa (1ª-30ª)
    Italia (bandiera) Sergio Barbieri (giu.-ago.)
  • 1983-1989 Italia (bandiera) Sergio Barbieri
  • 1989-1992 Italia (bandiera) Fabio Andreozzi
  • 1992-1993 Italia (bandiera) Fabio Andreozzi (1ª-?ª)
    Italia (bandiera) Vittorio Chiesa (?ª-30ª)
  • 1993-1994 Italia (bandiera) Vittorio Chiesa
  • 1994-1997 Italia (bandiera) Antonio Bonino
  • 1997-1998 Italia (bandiera) Vincenzo Bovone
  • 1998-1999 Italia (bandiera) Vincenzo Bovone (1ª-?ª)
    Argentina (bandiera) Ricardo Omar Ciancilla (?ª-30ª)
  • 1999-2001 Argentina (bandiera) Ricardo Omar Ciancilla
  • 2002-2006 Italia (bandiera) Silvio Vallarino[15]
  • 2006-2007 Italia (bandiera) Silvano Solari (1ª-27ª)
    Italia (bandiera) Silvio Vallarino (28ª-34ª e play-off)
  • 2007-2008 Italia (bandiera) Silvio Vallarino (lug.-ago.)
    Italia (bandiera) Antonio Gozzi (1ª-30ª)
  • 2008- Italia (bandiera) Antonio Gozzi

Record

Stagioni complessive
  • 18 Italia (bandiera) Antonio Gozzi (2007-)
  • 12 Italia (bandiera) Antonio Solari (1951-1954; 1963-1972)[16]
  • 8 Italia (bandiera) Vittorio Chiesa (1975-1977; 1979-1983; 1992-1994)
  • 7 Italia (bandiera) Sergio Barbieri (1982-1989)
  • 6 Italia (bandiera) Silvio Vallarino (2002-2008)
  • 5 Italia (bandiera) Francesco Leonardi (1919-1921; 1927-1930)
  • 4 Italia (bandiera) Giovanni Vittorio Marcone (1937-1941)
4 Italia (bandiera) Fabio Andreozzi (1989-1993)
Stagioni in Serie B
Stagioni in Serie C/Lega Pro Prima Divisione
4 Italia (bandiera) Giovanni Vittorio Marcone (1937-1941)
  • 1 Italia (bandiera) Dario Costa (1936-1937; 1944-1946)
1 Italia (bandiera) Guido Costa (1942-1944)
1 Italia (bandiera) Giovanni Dallorso (1934-1936)
1 Italia (bandiera) Martino Lertora (1941-1942)
1 Italia (bandiera) Alessandro Loewy (1947-1948)
1 Italia (bandiera) Giovan Battista Pinagli (1942-1943)[18]
1 Italia (bandiera) Luigi Roffo (1946-1947)
Stagioni in Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione

Stagioni incluse frazioni di stagione.
Dati aggiornati all'avvio della stagione 2024-2025.

Competizioni vinte

2 Antonio Gozzi (2013-2014, 2018-2019)
1 Sergio Barberi (1984-1985)
1 Luigi Livellara (1957-1958)[8]
1 Antonio Solari[18] (1963-1964)
1 Antonio Bonino (1996-1997)
1 Rino Brignole (1932-1933)
1 Ricardo Omar Ciancilla (1998-1999)
1 Antonio Gozzi (2007-2008)
1 Attilio Sanguineti (1955-1956)
1 Ricardo Omar Ciancilla (2000-2001)

Note

  1. ^ a b c d e f g Direttore commissione tecnica
  2. ^ Limitatamente alla stagione 1931-1932 coadiuvato da Rino Brignole come co-allenatore
  3. ^ Coadiuvato da Edoardo Avvenente come co-allenatore
  4. ^ Coadiuvato da Angelo Semprevivo come co-allenatore
  5. ^ Coadiuvato da Paolo Doni come co-allenatore
  6. ^ Alfredo Aglietti, Manlio Bacigalupo, Pietro Pastorino, Imre Payer, Claudio Terzulli, Paolo Todeschini, Gian Piero Ventura e Andrea Verrina
  7. ^ In sostituzione di Roberto Boscaglia, squalificato
  8. ^ a b Seconda Categoria
  9. ^ Presidente del Consiglio provvisorio
  10. ^ 1915-1916 presidente della Sezione calcio della Società Ginnastica Pro Chiavari
  11. ^ 1916-1917 presidente della Sezione calcio della Società Ginnastica Pro Chiavari
  12. ^ Limitatamente alla stagione 1953-1954 come Commissario straordinario
  13. ^ Composto da Tito Lino Fontana, Antonio Griffi, Luigi Gatti (limitatamente alla stagione 1959-1960), Sandro Novelli (limitatamente alla stagione 1960-1961)
  14. ^ Composto da Tito Lino Fontana, Riccardo Massucco e Sandro Novelli
  15. ^ Limitatamente al periodo lug.-ott. della stagione 2003-2004 coadiuvato da Paolo Maccione come co-presidente
  16. ^ a b Presidente nella stagione 1952-1953, Commissario straordinario nelle altre stagioni
  17. ^ Antonio Bonino, Ricardo Omar Ciancilla, Giovanni Dallorso, Attilio Sanguineti, Giuseppe Speciale e Emilio Troili
  18. ^ a b Commissario straordinario

Bibliografia

  • Dario Costa, Entella 50: Numero unico per la celebrazione del cinquantenario della Società, Rapallo, 1964.
  • Carlo Fontanelli, Cento anni biancocelesti, Empoli, Geo Edizioni, 2014.
  • Coppe e competizioni nazionali, su Transfermarkt.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya